UE e Regno Unito varano nuove sanzioni contro la Russia: colpiti energia, finanza e trasporti"

(ASI) La scure dell'Unione Europea e della Gran Bretagna si è abbattuta nelle giornate di ieri e oggi nei confronti della Russia. È stato infatti approvato e deliberato il diciassettesimo pacchetto di sanzioni, che mira a limitare il potenziale economico e strategico del Paese.

Le misure restrittive nei confronti della Russia rappresentano la risposta al mancato accordo per un cessate il fuoco immediato nel conflitto ucraino. I nuovi provvedimenti dell’ UE e del Regno Unito puntano a colpire settori chiave dell'economia russa, tra cui energia, trasporti, infrastrutture e servizi finanziari, con particolare attenzione alla cosiddetta “flotta ombra” utilizzata per eludere gli embarghi sul petrolio.

Per quanto riguarda il settore energetico, la scure sanzionatoria ricade su 189 navi russe coinvolte nel trasporto di petrolio, portando il totale delle unità sanzionate a circa 350. Sono stati inclusi anche armatori e intermediari di paesi terzi come Emirati Arabi Uniti, Turchia e Hong Kong.

Nel settore finanziario, 13 istituti bancari sono stati inseriti nelle “liste nere”, impedendo loro l’accesso ai servizi di messaggistica e comunicazione, con l’obiettivo di bloccare le operazioni dei fornitori di cripto-attività.

In ambito tecnologico e militare, le nuove sanzioni mirano a frenare il potenziale bellico russo. Sono stati colpiti i settori difesa e sicurezza, compresi prodotti chimici destinati all’industria bellica, materiali energetici e pezzi di ricambio. Inoltre, le nuove restrizioni riguardano anche gli attori coinvolti nel saccheggio del patrimonio culturale nelle zone di guerra.

Le sanzioni puntano a salvaguardare l'integrità territoriale dell'Ucraina, la sua indipendenza e la sua sovranità. In particolare, nel settore militare russo sono state imposte restrizioni all'esportazione di beni a duplice uso, tra cui software per macchine utensili a controllo numerico, precursori chimici per agenti antisommossa e controller per droni impiegati dalle forze armate russe.

Nel settore dei trasporti e delle infrastrutture, sono stati inseriti nella lista nera aeroporti e porti russi strategici, tra cui quelli di Mosca, Vnukovo e Zhukovsky, e i porti di Astrakhan, Makhachkala, Ust-Luga, Primorsk e Novorossiysk. Inoltre, l’ingresso nell’UE è stato vietato alle compagnie aeree di paesi terzi che effettuano voli domestici in Russia.

Anche il comparto media e disinformazione è stato colpito: otto emittenti sono state sospese per il loro coinvolgimento nella propaganda e nella diffusione di notizie fuorvianti a sostegno della guerra.

Le nuove sanzioni britanniche, tuttavia, non sono state coordinate con gli Stati Uniti, che hanno scelto di non intensificare le proprie misure restrittive.

Le prospettive future guardano ora alla preparazione di un diciottesimo pacchetto di sanzioni, con l'obiettivo di aumentare ulteriormente la pressione sul governo russo e sostenere l'Ucraina nella sua lotta per la sovranità e l'integrità territoriale. Il Regno Unito, parallelamente alle misure europee, ha annunciato nuove restrizioni mirate a boicottare le catene di approvvigionamento di sistemi d’arma russi, tra cui i missili Iskander.

Massimiliano Pezzella – Agenzia Stampa Italia

 

 

Immagine creata con A.I. Chat Gemini

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

onSquarta.jpg

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Scuola, Sasso (Lega): domani commissione al lavoro su provvedimento consenso informato famiglie 

(ASI) Roma . - "Al via domani in commissione Cultura alla Camera l'esame del ddl Valditara sul consenso informato preventivo delle famiglie a scuola. Il provvedimento, nato dopo l'approvazione a Settembre 2024 ...

Claudia Pavone incanta la Basilica del Santo: premiata con il prestigioso Premio Giotto

(ASI) Padova – Una giornata indimenticabile ha illuminato la maestosa Basilica del Santo, dove la soprano di fama internazionale Claudia Pavone è stata insignita del prestigioso Premio Giotto, riconoscimento riservato a personalità ...

Sociale, tutto pronto a Parma per festa di chiusura del progetto “EduBioBimbi”

(ASI) È tutto pronto per la festa di chiusura di “EduBioBimbi” 2024/25, il progetto, promosso dalla Fondazione Anna Mattioli in collaborazione con altre realtà del territorio - e con il patrocinio del ...

Agricoltura, Tiso(Confeuro): “Fallimento Agricat. Rifondare sistema assicurazioni”

(ASI) "Abbiamo seguito con grande attenzione l’inchiesta andata in onda domenica 15 giugno nella trasmissione Report, dedicata ad Agricat, il fondo mutualistico nazionale di Ismea. Quello che è emerso conferma pienamente ...

Palumbo (Ugl Potenza):"Vicini alla famiglia di Ferdinando Roma, il 35enne morto di Pignola".

(ASI) "A nome dell'Ugl esprimo profonda tristezza e vivissime condoglianze  alla famiglia del lavoratore Ferdinando Roma, morto oggi nell'ospedale San Carlo di Potenza, l'operaio di 35 anni rimasto gravemente ...

MO, Ricci (Pd): "No alla guerra come unica soluzione per risolvere conflitti. Europa faccia sentire sua voce"

(ASI) "Sta passando l'idea che l'unico modo per risolvere i conflitti del mondo sia far leva su forza e affari, col rischio di veder moltiplicarsi gli scenari di guerra nel ...

MO, M5S: a Gaza continua mattanza aiuti, in cisgiordania scatta assedio

(ASI)  Roma  - "Mentre l'attenzione mediatica è focalizzata sulla guerra missilistica tra Israele e Iran, che ha causato già 24 morti in Israele e 224 morti in Iran per il 90 ...

Separazione delle carriere: la magistratura a doppio binario

(ASI) - Attualmente in Italia, i magistrati definiti come pubblici ministeri (PM) e giudici, appartengono allo stesso ordine, ma hanno funzioni diverse e complementari. I pubblici ministeri sono i magistrati ...

Cina-Asia Centrale: una via e una strada per contrastare l’instabilità internazionale

(ASI) Sta per cominciare il 2° Vertice Cina-Asia Centrale ad Astana, in Kazakhstan. Nei prossimi due giorni, il presidente cinese Xi Jinping e i suoi cinque omologhi della regione discuteranno di ...

Salute, Sereni (Pd): da Schillaci come sempre buone parole e zero fatti

(ASI) "Ascoltiamo dal Ministro Schillaci, per l'ennesima volta, belle parole e tante promesse. Ahimè vuote. Come si fa ad abbattere le liste d'attesa e a promuovere gli screening senza un ...