Latinos boicottano le aziende Usa che sostengono le politiche anti-immigrazione di Trump

/ASI) I membri della comunità latina negli Usa e nelle nazioni latinoamericane si sono uniti sui social media per boicottare vari marchi americani, in risposta al loro malcontento nei confronti di queste aziende che sostengono le politiche anti-immigrazione decise dal presidente Donald Trump. Tra le aziende prese di mira dai latinos colossi come Coca-Cola, Target, Starbucks, Costco, Amazon e Walmart; il boicottaggio riguarda anche artisti e influencer, che si sono espressi in favore di queste politiche.

Migliaia di utenti hanno condiviso numerosi video e messaggi su social media come Tik Tok e X respingendo le politiche di queste aziende nell'ambito di un movimento chiamato “Freeze Latino Movement”.

“La Coca Cola ha collaborato alla deportazione di migranti latini, compresi i suoi stessi lavoratori. Smettete di bere questa spazzatura, bevete limonata”, si legge nei messaggi sul social network X. In altri post gli utenti affermano di sentirsi traditi da queste aziende e incoraggio i loro contatti ad acquistare da marchi concorrenti, come la Pepsi Cola, perché secondo la testimonianza dei lavoratori di uno stabilimento di imbottigliamento nello stato del Texas, la Coca Cola ha collaborato alla deportazione di oltre mille latinoamericani che lavoravano lì, opportuno precisare che tale notizia non trova al momento confermo nonostante una larga diffusione sui social.

In alcuni video si vedono utenti che ignoro i programmi della multinazionale di Atlanta e addirittura li gettano nella spazzatura.

Contemporaneo sui social si trovano anche immagini dei corridoi di Walmart vuoti, a dimostrazione dell'assenza di consumatori latini. In questo modo, esortano la comunità latina a non acquistare cibo o prodotti non necessari.

Il boicottaggio di Starbucks, Costco, Amazon, Walmart, Apple, Nike, McDonald’s, Fedex, DHL e KFC da parte delle comunità latine riflette una risposta alle politiche e alla retorica anti-immigrazione che si sono intensificate dall’inizio dell’attuale amministrazione di Donald Trump.

La minaccia di un aumento delle tariffe doganali e la guerra commerciale con il Messico hanno creato tensioni che hanno spinto molti consumatori a riconsiderare le proprie decisioni di acquisto, soprattutto se ritenevano che le aziende sostenessero politiche che consideravano dannose per la loro comunità.

Da quando ha assunto l'incarico per la seconda volta, il presidente degli Stati Uniti ha intensificato l'applicazione delle politiche sull'immigrazione per frenare l'immigrazione illegale; ha anche annunciato la riattivazione del centro di detenzione della base navale di Guantanamo, territorio cubano occupato dal governo degli Stati Uniti dal 1903.

Fabrizio Di Ernesto - Agenzia Stampa Italia

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

ANSI su scomparsa Santo Padre, "riconobbe importanza delle Forze Armate nell'opera di ristabilimento della pace"

(ASI) "Papa Francesco riconobbe l'importanza delle Forze Armate e di Polizia nell'opera di ristabilimento della pace e per la salvaguardia della sicurezza." Questo il primo commento del Presidente dell'Associazione Nazionale ...

Papa, Ruotolo (Pd): riferimento morale in mondo travolto da odio, guerre e muri

(ASI) “É morto Papa Francesco. Un groppo in gola, anche per chi non è credente. Ci lascia dopo la Pasqua, a poche ore dalla celebrazione della resurrezione di Cristo. Con 𝘓𝘢𝘶𝘥𝘢𝘵𝘰 𝘴𝘪’  ha ...

Funerali Papa Francesco: convocato il Comitato Operativo della Protezione Civile

(ASI) Al fine di porre in essere tutte le iniziative legate all’accoglienza e all’assistenza dei pellegrini che si recheranno a Roma per i funerali di Papa Francesco e ...

Papa, Mirabelli (PD): Oggi siamo tutti più soli

(ASI) Milano - “Con la sua vita, Papa Francesco ha insegnato a mettere gli ultimi e le loro sofferenze sopra a tutto. Oggi siamo tutti più soli”.

Papa: Coldiretti, profondo cordoglio, scompare una guida per  mondo agricolo

(ASI) "Francesco messaggero di Pace in un periodo di grandi conflitti"“Esprimiamo il più profondo cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco il cui esempio e le cui parole hanno ...

Morte Papa Francesco, il cordoglio del Sottosegretario al Ministero dell'Interno Prisco: "Lascia eredità preziosa per l'Umanità"

(ASI) "Esprimo un profondo cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco. Il suo impegno per i più deboli, il suo instancabile richiamo alla fratellanza e al dialogo resteranno  un’...

Papa: Lega, esempio di pace e coraggio 

(ASI) “Papa Francesco ci ha lasciati e con lui l’attenzione agli ultimi, il suo sorriso tra la gente e l’impegno costante per la pace. La sua scomparsa è motivo ...

Papa Francesco: Casini, resta suo monito a non abbandonare gli ultimi e a lavorare per fratellanza 

(ASI/ Roma - "Solo ora possiamo capire con quanta accettazione della sofferenza e con quanta abnegazione cristiana il Santo Padre ci abbia accompagnato fino agli ultimi istanti della sua vita. ...

Papa. Almici (FdI): se ne va uomo che ha parlato al cuore del mondo

(ASI) “La morte di Papa Francesco mi addolora profondamente. Se ne va un uomo che ha saputo parlare al cuore del mondo con semplicità, forza e tenerezza. Un Papa capace ...

Papa Francesco, Castellone (M5S): "Si spegne una luce sui dolori del mondo, ma resta vivo il suo messaggio. Fino alla fine il suo impegno per chi non ha voce."

(ASI) "È con grande dolore che apprendo della morte del nostro Papa Francesco." così la Vicepresidente del Senato Mariolina Castellone (M5S) sui suoi social. "Con lui si spegne una luce ...