Iran e Siria rilanciano la cooperazione contro il terrorismo

(ASI) Dopo che i terroristi sunniti filostatunitensi sono tornati a seminare guerra e distruzione in Siria la situazione nella regione mediorientale, già provata dalla strage di palestinesi messa in atto dal governo di Tel Aviv torna a farsi incandescente.

In questo contesto il presidente siriano Bashar al-Assad e il suo omologo iraniano, Masoud Pezeshkian, hanno tenuto una conversazione telefonica durante la quale hanno riaffermato il loro impegno alla cooperazione di fronte alla recente offensiva terroristica in Siria.Nello scambio, entrambi i leader hanno accusato gli Stati Uniti e Israele di cercare di frammentare la regione e di ridisegnarne le mappe a vantaggio dei propri interessi.

“L’escalation terroristica mira a dividere la Siria e a minarne l’indipendenza. Fa parte di un piano più ampio ideato dagli Stati Uniti e dal regime sionista per alterare la stabilità della nostra regione”, ha detto al-Assad, che ha ringraziato l’Iran per il sostegno mostrato in questi anni nella lotta al terrorismo che ha colpito il suo paese.

Da parte sua, Pezeshkian ha sottolineato l'importanza dell'unità regionale di fronte alle minacce esterne: “Preservare la sovranità della Siria è fondamentale per garantire la stabilità del Medio Oriente. L’Iran è pronto a fornire tutta l’assistenza necessaria per sconfiggere il terrorismo e contrastare le cospirazioni sioniste”.

Il dialogo tra i leader è coinciso con l'arrivo a Damasco del ministro degli Esteri iraniano, Seyed Abás Araqchi, alla guida di una delegazione diplomatica. Durante la sua visita, Araqchi ha sottolineato il “fermo sostegno” di Teheran al governo siriano e ha condannato la recente offensiva terroristica guidata da gruppi estremisti come Hayat Tahrir al-Sham (Hts). Secondo il diplomatico iraniano, questi attacchi fanno parte di uno sforzo coordinato per destabilizzare la regione e servire gli interessi del regime israeliano.

“Il nemico usa i gruppi terroristici come strumenti per seminare insicurezza e discordia. La Siria, come in passato, riuscirà a superare queste cospirazioni con la forza del suo popolo e del suo esercito”, ha dichiarato Araqchi prima di iniziare gli incontri con le autorità siriane.

Negli ultimi giorni, l’esercito siriano ha dovuto affrontare un’offensiva a sorpresa ad Aleppo e Idlib, uccidendo circa mille combattenti, secondo quanto riferito dalla televisione di stato siriana. Questa ripresa dell’attività terroristica ha generato preoccupazione in tutta la regione, mobilitando risposte diplomatiche e militari per fermarne l’avanzata.

Fabrizio Di Ernesto per Agenzia Stampa Italia

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Grande successo per l’inaugurazione dell’hub “Vinciamo Insieme” a Genova: lo sport diventa motore di inclusione sociale

(ASI) L’iniziativa è stata promossa dalla FIGC Lega Nazionale Dilettanti in collaborazione con ABEO Liguria e De Wave Group. L’inaugurazione si è tenuta alla presenza di numerose personalità istituzioni, locali ...

Scuola: Sasso (Lega), grazie a Valditara torniamo a scuola seria

(ASI) Roma  - "Stop ad asterischi, schwa e pronomi neutri. Grazie alla Lega e al Ministro Valditara con le nuove indicazioni nazionali per il primo ciclo d'istruzione finalmente la ...

Cultura, Mollicone (FDI): "Las Estrellas appuntamento di rilevanza internazionale" 

(ASI)  "Ritorna Las Estrellas all'Auditorium, da sempre un evento centrale nella programmazione del palinsesto culturale della danza della capitale e appuntamento di rilievo internazionale, simbolo della diplomazia culturale tra ...

Sicurezza: Molteni, nostre FFOO baluardo di democrazia, lavoriamo ad ogni tutela possibile

(ASI) Roma – "Le nostre Forze dell'Ordine sono un baluardo di democrazia, legalità e sicurezza che garantiscono l'esercizio di diritti fondamentali e per questo meritano tutela, dignità e onorabilità. Assistiamo purtroppo ...

Lavoro: a rischio 120mila occupati, ma nel contempo 190mila posti fissi rimangono inevasi

(ASI) Si tratta di uno dei “paradossi” del nostro mercato del lavoro. Nonostante le numerose crisi aziendali che affliggono il Paese stiano mettendo a rischio quasi 120mila posti di lavoro, ...

Infantino, Istituto Friedman: Giorno molto triste per liberali italiani

(ASI) ”Oggi è un giorno di profonda tristezza per tutti coloro che credono nella libertà e nel pensiero liberale. L’Istituto Friedman si unisce al dolore per l’improvvisa scomparsa di ...

Scacchi. Nuova età dell'oro in Umbria. I principali Circoli dell'Umbria indicano alla F.S.I. di nominare Sergio Rocchetti presidente della delegazione regionale

(ASI) Gli scacchi sono tornati protagonisti in Umbria e lo hanno fatto con tanti eventi di livello nazionale ed internazionale che stanno facendo vivere a questa affascinante attività ludica una ...

Ministro Matteo Piantedosi a colloquio con Ministro dell’Interno turco Ali Yerlikaya: legame tra Italia e Turchia più che mai solido

(ASI)Il Ministro dell’Interno Matteo Piantedosi ha avuto questa sera un colloquio telefonico con il Ministro dell’Interno turco Ali Yerlikaya. “Il legame tra Italia e Turchia - ha ...

Venezuela: Casini, bene Tajani su Trentini, altri italiani nella sua situazione

(ASI) Roma - "Aderisco volentieri all'appello che il Ministro degli Esteri Antonio Tajani ha formulato chiedendo riservatezza mentre sono in corso le necessarie interlocuzioni con le Autorità venezuelane per la ...