L'Ambasciatrice della Costa d’Avorio in Italia Nogozene Bakayoko celebra il 64° anniversario dell'indipendenza del suo Paese

(ASI) Si è tenuto a Roma il 21 settembre: la commemorazione del 64° anniversario dell'indipendenza della Costa d'Avorio. Con un importante intervento di S.E. Nogozene Bakayoko, Ambasciatrice della Repubblica della Costa d'Avorio in Italia (evento di rilievo a seguito della presentazione delle sue credenziali datata 1° luglio 2024), alla presenza di rappresentanti del corpo diplomatico ivoriano in Italia, in particolare di quello in Vaticano, Ambasciatore André Philippe Gauze Console Generale con sede a Milano, l’Ambasciatore Cissé Seydou, Rappresentante Permanente della Costa d'Avorio presso la FAO, PAM, FIDA  e l'Ambasciatore presso la Santa Sede Vhangha Patrice Koffi, il deputato italiano Aboubakar Soumahoro, dirigenti ivoriani che lavorano nelle istituzioni, nella stampa e nelle aziende italiane e quelli della diaspora ivoriana.

Dopo aver sottolineato il fatto che la Costa d'Avorio è la 3a  più importante economia dell'Africa occidentale.

In effetti, la Costa d'Avorio è un hub regionale per gli investimenti, il commercio e la produzione. Il settore primario, focalizzato principalmente sull'agricoltura, rappresenta il 22% del PIL; il settore secondario, che pure rappresenta circa il 22% del PIL, riguarda principalmente la raffinazione del petrolio, l'energia, l'agroalimentare e le costruzioni; infine, il settore terziario, che rappresenta circa il 56% del PIL, è dominato dalle telecomunicazioni, dai trasporti, dal commercio e dalle attività finanziarie.

L'attrattività della Costa d'Avorio come destinazione per gli investitori italiani è una realtà. Infatti, il numero di imprese italiane insediate in Costa d'Avorio è passato da 160 nel 2022 a 250 imprese nel 2023. Nel periodo 2022-2023 il volume degli scambi si è evoluto, passando da 331.258.285.000 franchi CFA (505 milioni di euro) a 435.555.448.000 franchi CFA (664 milioni di euro), con un aumento del 31%.

L'Ambasciatrice Bakayoko ha elogiato il crescente dinamismo delle imprese italiane insediate in Costa d'Avorio, in particolare il Gruppo ENI, che ha scoperto importanti giacimenti di petrolio e gas, in particolare i giacimenti di “Baleine e Calao”, per investimenti di 9 e 6 miliardi di dollari USA.

Nel suo discorso, la diplomatica ivoriana ha parlato della marcia verso la crescita economica auspicata sotto l'impulso del presidente Alassane Ouattara e della sua squadra. Di fatto la Costa d'Avorio è diventata un vero e proprio hub di un'attrattiva senza pari.

Infine, per concludere di fronte a questa grande assemblea, l'Ambasciatrice Bakayoko ha dichiarato pubblicamente: "Cari compatrioti, le prospettive delle relazioni bilaterali con l'Italia sono molto promettenti. Sono lieta che le trattative con la compagnia di bandiera italiana, ITA AIRWAYS, nell'ambito della creazione di una rotta diretta Costa d'Avorio-Italia, stiano proseguendo positivamente, sotto l'egida dell'Ambasciata".

Una dichiarazione che è stata applaudita dagli ivoriani della diaspora presente.

S.E. Bakayoko ha sottolineato che la Costa d'Avorio, fa parte dei nove (09) Paesi pilota del Piano Mattei per l'Africa, beneficiari dei fondi Mattei focalizzati sullo sviluppo. In effetti è in essere "un partenariato vantaggioso le nazioni Africane, incentrato sullo sviluppo condiviso", del valore di 5,5 miliardi di euro.

Il 25 ottobre 2022, durante il suo discorso di insediamento alla Camera dei Deputati, la Presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha sviluppato il tema della necessità per l'Italia di promuovere un rinnovato rapporto con l'Africa, win-win sotto forma di un "Piano Mattei", descritto come un modello virtuoso di collaborazione e crescita tra l'Unione Europea e le nazioni africane. Il "Piano Mattei", infatti, ha un carattere simbolico sotto diversi aspetti. Enrico Mattei è stato il fondatore della compagnia petrolifera e del gas nazionale ENI."

La Costa d’Avorio è quindi uno dei beneficiari di questo fondo, nei settori della Sanità, dell'Agricoltura, dell'Acqua potabile e della Formazione, per la prima fase di attuazione del Piano Mattei.

Laurent De Bai per Agenzia Stampa Italia

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

DeepSeek: il modello AI cinese che sfida il dominio di ChatGPT e OpenAI

(ASI) L'intelligenza artificiale è da tempo il cuore pulsante della competizione tecnologica globale. Tuttavia, gli ultimi sviluppi hanno segnato una svolta epocale: DeepSeek, una startup cinese emergente, ha rapidamente conquistato il ...

Dottoressa Castellani (SUMAI Assoprof Umbria): Sanità, un bene di tutti. Gli specialisti ambulatoriali, vera sanità di prossimità. Pronti a collaborare per tutelare salute dei cittadini.

(ASI) Perugia -  Oggi per gli speciali di A.S.I. lo facciamo sulla sanità in Umbria con la dottoressa Francesca Castellani, specialista in otorino-laringoiatria e patologia cervico-facciale, fondatrice ...

Cristiano Vignali e Filippo Guidi, appello contro ogni genocidio alla Soms di Spoltore

(ASI) Spoltore (Pe) -Alla Pinacoteca della Società Operaia di Mutuo Soccorso di Spoltore (Pe), presieduta dall"AVV. Luigi Spina, è stato presentato dal giornalista e saggista storico Cristiano Vignali il romanzo ...

Oracles Capital Estates: il nuovo fondo immobiliare di Lorenzo Zurino che ridisegna il lusso

(ASI) Determinazione, visione e un sogno che diventa realtà. A soli 40 anni, Lorenzo Zurino, imprenditore originario di Sorrento, annuncia la creazione di Oracles Capital Estates, un fondo immobiliare dedicato a ...

Maltempo: ancora temporali al Sud. Allerta gialla in otto regioni

(ASI) La permanenza di un’area di bassa pressione sull’Italia meridionale, continuerà a mantenere condizioni di tempo molto instabile al Sud e sulle due isole maggiori, che, dalla prossima ...

Sanità, Gasparri: ha ragione Zaffini, chi tira i fili di questa situazione?

(ASI) “La cosiddetta Fondazione Gimbe è al centro di una polemica. Ed ha perfettamente ragione il Presidente della Commissione sanitaria del Senato, Zaffini quando risponde con dati alla mano ad alcune ...

Sanità, Fenu (M5S): “Solidarietà a cartabellotta, FDI pensi a disastro SSN”

(ASI) Roma – “Per aver fatto sommessamente notare che a sei mesi di distanza dall’approvazione del decreto sulle liste d’attesa, uno solo dei sei decreti attuativi previsti è stato promulgato – ...

Liste di attesa. Zullo (FdI): il Governo lavora per riparare lo sfascio ereditato. 

(ASI)  “Quello delle liste di attesa è un tema che riguarda non solo la salute ma anche la dignità della persona.  Un tema che richiede senso di responsabilità e ...

Liste Attesa, Castellone (M5S): “Da Destra bullismo, ma numeri smentiscono propaganda”

(ASI) Roma  – “Il nemico del giorno del governo è la Fondazione GIMBE e in particolare il suo Presidente Nino Cartabellotta, accusato da esponenti di maggioranza di essere un bugiardo che ...

Liste di attesa. Zaffini (FdI): da me risposte puntuali. Le opposizioni studino i provvedimenti e la smettano di aizzare gli italiani contro il SSN.

(ASI) “Le mie risposte alle dichiarazioni dí Cartabellotta sono state puntuali e basate sul lavoro svolto in commissione fino ad oggi”, così in una nota il presidente della commissione ...