Giornale multimediale Agenzia Stampa Italia Notizie, Martedì 29 Aprile 2025 - ore 18:41:38
L'Ambasciatrice della Costa d’Avorio in Italia Nogozene Bakayoko celebra il 64° anniversario dell'indipendenza del suo Paese

(ASI) Si è tenuto a Roma il 21 settembre: la commemorazione del 64° anniversario dell'indipendenza della Costa d'Avorio. Con un importante intervento di S.E. Nogozene Bakayoko, Ambasciatrice della Repubblica della Costa d'Avorio in Italia (evento di rilievo a seguito della presentazione delle sue credenziali datata 1° luglio 2024), alla presenza di rappresentanti del corpo diplomatico ivoriano in Italia, in particolare di quello in Vaticano, Ambasciatore André Philippe Gauze Console Generale con sede a Milano, l’Ambasciatore Cissé Seydou, Rappresentante Permanente della Costa d'Avorio presso la FAO, PAM, FIDA  e l'Ambasciatore presso la Santa Sede Vhangha Patrice Koffi, il deputato italiano Aboubakar Soumahoro, dirigenti ivoriani che lavorano nelle istituzioni, nella stampa e nelle aziende italiane e quelli della diaspora ivoriana.

Dopo aver sottolineato il fatto che la Costa d'Avorio è la 3a  più importante economia dell'Africa occidentale.

In effetti, la Costa d'Avorio è un hub regionale per gli investimenti, il commercio e la produzione. Il settore primario, focalizzato principalmente sull'agricoltura, rappresenta il 22% del PIL; il settore secondario, che pure rappresenta circa il 22% del PIL, riguarda principalmente la raffinazione del petrolio, l'energia, l'agroalimentare e le costruzioni; infine, il settore terziario, che rappresenta circa il 56% del PIL, è dominato dalle telecomunicazioni, dai trasporti, dal commercio e dalle attività finanziarie.

L'attrattività della Costa d'Avorio come destinazione per gli investitori italiani è una realtà. Infatti, il numero di imprese italiane insediate in Costa d'Avorio è passato da 160 nel 2022 a 250 imprese nel 2023. Nel periodo 2022-2023 il volume degli scambi si è evoluto, passando da 331.258.285.000 franchi CFA (505 milioni di euro) a 435.555.448.000 franchi CFA (664 milioni di euro), con un aumento del 31%.

L'Ambasciatrice Bakayoko ha elogiato il crescente dinamismo delle imprese italiane insediate in Costa d'Avorio, in particolare il Gruppo ENI, che ha scoperto importanti giacimenti di petrolio e gas, in particolare i giacimenti di “Baleine e Calao”, per investimenti di 9 e 6 miliardi di dollari USA.

Nel suo discorso, la diplomatica ivoriana ha parlato della marcia verso la crescita economica auspicata sotto l'impulso del presidente Alassane Ouattara e della sua squadra. Di fatto la Costa d'Avorio è diventata un vero e proprio hub di un'attrattiva senza pari.

Infine, per concludere di fronte a questa grande assemblea, l'Ambasciatrice Bakayoko ha dichiarato pubblicamente: "Cari compatrioti, le prospettive delle relazioni bilaterali con l'Italia sono molto promettenti. Sono lieta che le trattative con la compagnia di bandiera italiana, ITA AIRWAYS, nell'ambito della creazione di una rotta diretta Costa d'Avorio-Italia, stiano proseguendo positivamente, sotto l'egida dell'Ambasciata".

Una dichiarazione che è stata applaudita dagli ivoriani della diaspora presente.

S.E. Bakayoko ha sottolineato che la Costa d'Avorio, fa parte dei nove (09) Paesi pilota del Piano Mattei per l'Africa, beneficiari dei fondi Mattei focalizzati sullo sviluppo. In effetti è in essere "un partenariato vantaggioso le nazioni Africane, incentrato sullo sviluppo condiviso", del valore di 5,5 miliardi di euro.

Il 25 ottobre 2022, durante il suo discorso di insediamento alla Camera dei Deputati, la Presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha sviluppato il tema della necessità per l'Italia di promuovere un rinnovato rapporto con l'Africa, win-win sotto forma di un "Piano Mattei", descritto come un modello virtuoso di collaborazione e crescita tra l'Unione Europea e le nazioni africane. Il "Piano Mattei", infatti, ha un carattere simbolico sotto diversi aspetti. Enrico Mattei è stato il fondatore della compagnia petrolifera e del gas nazionale ENI."

La Costa d’Avorio è quindi uno dei beneficiari di questo fondo, nei settori della Sanità, dell'Agricoltura, dell'Acqua potabile e della Formazione, per la prima fase di attuazione del Piano Mattei.

Laurent De Bai per Agenzia Stampa Italia

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Cuzzupi (UGL):Collaborazione scuola e famiglia, un bene da preservare e valorizzare anche con quotidiani accorgimenti

(ASI) “La stretta collaborazione tra scuola e famiglie deve essere il giustosostegno per un’istituzione che punta al futuro costruendo solide basi per i giovani. Un passo da non sottovalutare ...

Made in Italy: Battisacco (New Life), “Il nostro punto di forza è l’equilibrio tra tradizione e innovazione”

(ASI) Nel cuore del design di alta gamma, dove tradizione e innovazione si incontrano, New Life si sta ritagliando un posto di rilievo nel panorama globale. Nata come un’impresa ...

Blackout Spagna e Portogallo: disagi significativi per il prolungarsi della situazione

(ASI) - Da ore milioni di cittadini di Spagna e Portogallo sono ancora al buio. Un maxi blackout ha interessato i due Paesi, provocando enormi disagi alla popolazione, tanto che ...

A Banja Luka si è tenuto il Forum Internazionale con la partecipazione di Milorad Dodik

(ASI) Banja Luka, capitale della Repubblica Serba di Bosnia, ha ospitato il 26 aprile 2025 il Forum Internazionale “Pasqua 2025: pace, stabilità e valori cristiani nell’Europa contemporanea e nei Balcani”.

Perugia, Galgano(BLU) il 25 aprile è di tutti

(ASI) Perugia - Il discorso della Sindaca di Perugia, Vittoria Ferdinandi, in occasione del 25 aprile è stato alto, denso di valori e pienamente condivisibile.

Casanova 300: le interviste e i finalisti

(ASI) Chieti -.Il Grande Albergo Abruzzo di Chieti ha ospitato, in occasione del  trecentenario della nascita di Giacomo Casanova, la presentazione ufficiale del progetto nazionale "Casanova 300", un'iniziativa scientifica, ...

La "Storia d'Italia scritta da grandi individualità" ne parla Cristiano Vignali

(ASI).Chieti – Si è svolta nel pomeriggio di sabato 26 aprile 2025 la presentazione ufficiale del progetto "Casanova 300", un'iniziativa scientifica di ampio respiro coordinata dal Prof. Pierfranco Bruni e da Franca Silvia Desantis (...

Cina. Intelligenza artificiale: Xi indica la linea per lo sviluppo mentre il settore cresce a vista d'occhio

(ASI) Da tempo, ormai, l'intelligenza artificiale (AI) sta entrando nella nostra vita quotidiana. Molto prima che potessimo rendercene pienamente conto, questa dirompente innovazione ha cominciato ad inserirsi nei piani di ...

25 aprile, Matone (Lega): no polemiche, tutti uniti per la pace nella libertà

(ASI)  Roma, 25 apr. - “Diceva Piero Calamandrei che ‘la libertà è come l’aria, ci si accorge di quanto vale quando comincia a mancare’. Basta ricordare queste preziose parole di ...

25 aprile: la democrazia Cristiana rende omaggio ai caduti e riafferma i valori della Libertà e dell’Unità Nazionale

(ASI) In occasione della Festa della Liberazione, oggi 25 aprile alle ore 16.00, una delegazione della Democrazia Cristiana ha reso omaggio ai caduti della libertà con la deposizione di una corona di ...