Medio Oriente. Al-Issa (MWL): “Nessuna giustificazione è accettabile per uccidere innocenti. La pace si raggiunge con giustizia e saggezza

Per il Segretario Generale della Lega Musulmana mondiale (Mwl), Mohammed al-Issa, quanto è successo nel sud d'Israele e nella Striscia di Gaza e quanto minaccia ancora di accadere è  “estremamente doloroso e deplorevole”. In una lunga dichiarazione a una tv araba che sarà pubblicata integralmente in esclusiva per l’Italia dal periodico di dialogo interculturale “Kalima”.

Al-Issa lamenta che “è stato versato sangue innocente” e che “colpire civili è rifiutato da tutte le religioni, dalle leggi internazionali, dal diritto umanitario e da ogni coscienza. Non potrà mai esserci alcuna giustificazione accettabile per uccidere persone innocenti o costringerle a migrare con la minaccia o con la forza”

Al-Issa, che guida la Mwl dal 2016 e che è stato ministro della Giustizia dell’Arabia Saudita, ricorda che “nessuna delle parti dovrebbe ignorare il diritto dell'altro” e che “la logica e la saggezza richiedono di giungere a una soluzione giusta e globale”. Da massima autorità religiosa musulmana lo sceicco al-Issa ricorda poi “un buon esempio della nostra guida, il Profeta Muhammad”: la tregua sancita dal Trattato di Hudaybiyyah con le tribu’ arabe pre-islamiche. “In quel tempo prevaleva la saggezza dell’Islam” e alla saggezza, secondo al-Issa si deve tornare oggi. “Qualsiasi cosa diversa dalla saggezza è un’illusione e provoca sofferenza, e poi ancora sofferenza, e poi ancora e ancora sofferenza”.

“La storia della questione palestinese ne è la prova da diversi decenni: le illusioni non creano una soluzione e, anzi, aumentano la complessità delle cose e perfino il sangue”. Al-Issa non nomina mai espressamente Hamas o Israele ma afferma con chiarezza che “il popolo palestinese ha un diritto legittimo, che deve essere rispettato” ma che deve essere “rappresentato dal popolo palestinese, secondo i suoi strumenti legali, e non unicamente da una fazione o da un partito che potrebbe avere

compiuto un atto tale da derubare il popolo palestinese del suo buon diritto e della sua volontà”.

Il Segretario Generale della Lega musulmana mondiale nota che “quanto più la stupidità e la barbarie reciproca entrano in campo, tanto più la situazione diventa complicata” Quale, allora, la soluzione? Al-Issa indica cinque punti fondamentali da rispettare. “Il primo: la logica della giustizia. Non pensare mai che otterrai qualcosa quando vai oltre la logica della giustizia. Il secondo: la logica della saggezza. La questione deve essere assolutamente vista da diverse angolazioni, non da un’unica angolazione, il che richiede una saggia percezione delle dimensioni della questione e una considerazione dei risultati”.

Il terzo punto èla logica della tolleranza e degli interessi comuni basata sul principio della riappacificazione. Il quarto: la logica di una volontà internazionale in conformità con decisioni efficaci e che trovino seguito. Il quinto: le soluzioni devono raccogliere anche un consenso religioso semplicemente come forma di assistenza e per dare un contributo e non per interferire. Inoltre, tutti devono sapere che la soluzione del problema non può avvenire con la forza, l'arroganza o la barbarie perché a pagare il prezzo di tutto questo sono gli innocenti. E il prezzo lo paga anche il buon diritto che deve raggiungere coloro cui spetta con la logica della giustizia e nel rispetto delle decisioni internazionali’. 

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Agricoltura. Ciaburro (FDI), masaf al lavoro per tutela imprenditori

(ASI) "La riduzione del contributo delle polizze assicurative è un tema gravoso, frutto di una gestione passata del rischio in agricoltura priva di una visione strategica e responsabile ed è ora sotto ...

Scuola, Miele (Lega): "Aumenti uguali da Nord a Sud, polemiche non hanno fondamento" 

  (ASI)   Roma,  – "Non hanno nessun tipo di fondamento le polemiche di chi, in maniera pretestuosa, vorrebbe accusarci di voler penalizzare qualcuno a favore di qualcun altro. ...

Difesa: Italia aderisce alla Combined Space Operations Initiative

(ASI) Roma  Oggi, con la firma del Sottosegretario di Stato alla Difesa Sen. Isabella Rauti, delegata dal Ministro Crosetto, la Difesa italiana entra a far parte del partenariato multinazionale ...

Acciaierie d’Italia - Dipino (UGLM): Scenario vergognoso.

(ASI) Taranto .“Oramai il teatrino al quale sia i lavoratori di Acciaierie d’Italia e dell’indotto, sia l’intero stato italiano, sono costretti ad assistere è a dir poco vergognoso, ...

Rottamazione Quater: Leo, nessuna proroga in vista

(ASI) Sul versante della seconda rata dell'ultima 'rottamazione' pare non vi sia posto per la tanto sperata proroga che avrebbe garantito un po di ossigeno a tanti che non sono ...

L'Impresa di fare Impresa: I crediti edilizi non utilizzabili (a cura di Maddalena Auriemma)

L'Impresa di fare Impresa: I crediti edilizi non utilizzabili (a cura di Maddalena Auriemma)

Salario minimo, Croatti (M5S): maggioranza getta maschera e legittima sfruttamento

ROMA,  - "Dopo mesi di rinvii, sul salario minimo la maggioranza ha gettato finalmente la maschera. Hanno trasformato la proposta di legge a prima firma Conte in una delega ...

Dl Anticipi, Spinelli (FdI): misure importanti a sostegno di imprese e lavoratori   

(ASI) "Nel provvedimento oggi in Aula sono previste misure urgenti in materia economica e fiscale. Si parla di indicizzazioni delle pensioni, norme a sostegno delle partite Iva per dare ossigeno ...

Superbonus: Mazzetti (FI), prevenire contenziosi con norma ad hoc

(ASI) Roma,  Il rischio che i contenziosi sul Superbonus esplodano a partire da gennaio è molto serio, soprattutto in vista della riduzione dell'aliquota. Si stima siano almeno 30mila i ...

Manovra, Ricci (Pd): "La Legge di Bilancio è fasulla e senza coperture, manca lo 0.5% di crescita"

(ASI) "Abbiamo dinanzi una Legge di Bilancio fasulla. Mancano 0.5 punti di crescita, secondo i dati diffusi ieri dall'Istat, che ci dice che la crescita, nel prossimo anno, sarà la metà ...