Giornale multimediale Agenzia Stampa Italia Notizie, Sabato 5 Aprile 2025 - ore 03:51:40
Cina: forze navali nel contesto del conflitto Israele-Hamas

(ASI) In un significativo sviluppo nel contesto del conflitto in corso tra Israele e il gruppo militante palestinese Hamas, l'Esercito di Liberazione del Popolo cinese (PLA) ha schierato sei navi da guerra nel Medio Oriente.

Secondo le notizie, queste navi, tra cui il Zibo, un cacciatorpediniere missilistico guidato di Tipo 052D, la fregata Jingzhou e la nave da rifornimento integrata Qiandaohu, fanno parte della 44ª task force di scorta navale del PLA.

L'Esercito di Liberazione del Popolo cinese (PLA) è la forza armata terrestre, navale e aerea della Repubblica Popolare Cinese.

Fondata nel 1927, è la più grande forza militare del mondo in termini di personale attivo e rappresenta l'elemento principale delle forze armate cinesi: è infatti responsabile della difesa nazionale e delle operazioni militari in Cina e ha un ruolo significativo nel mantenimento della sicurezza e della stabilità del paese.

La task force navale cinese, che ha recentemente partecipato a un esercizio militare congiunto con l'Oman, ha lasciato le coste di Muscat il 14 ottobre per una destinazione non divulgata, come riportato dai media statali cinesi. Questa mossa coincide con le crescenti tensioni nella regione a causa del conflitto tra Israele e Hamas.

Nel frattempo, gli Stati Uniti hanno anche aumentato la loro presenza nella regione in risposta al conflitto. La USS Gerald R Ford, la portaerei più avanzata nella flotta statunitense, insieme a un gruppo d'attacco, è stata inviata nella regione del West Asia.

Inoltre, diversi altri paesi, tra cui Gran Bretagna, Germania e Francia, hanno inviato aerei militari o civili per evacuare i loro cittadini da Israele.

Il presidente cinese Xi Jinping ha ribadito la posizione di lunga data della Cina a favore dell'istituzione di uno stato sovrano per la Palestina, affermando che questo approccio rappresenta "il modo fondamentale" per risolvere il conflitto in corso nella regione.

Ha sottolineato l'urgente necessità di un cessate il fuoco per evitare che la situazione si aggravasse ulteriormente e causasse una grave crisi umanitaria.

La decisione della Cina di schierare navi da guerra nelle acque del Medio Oriente è degna di nota, data la storia del paese nel utilizzare navi simili per missioni umanitarie durante conflitti armati.

In passato, le navi da guerra cinesi sono state fondamentali nell'evacuare cittadini stranieri da zone di conflitto. Ad esempio, nel 2015, le navi da guerra cinesi hanno svolto un ruolo cruciale nell'evacuare 225 stranieri e quasi 600 cittadini cinesi dallo Yemen.

La presenza delle forze navali sia cinesi che americane nella regione sottolinea la preoccupazione internazionale riguardo all'escalation del conflitto tra Israele e Hamas.

La situazione rimane fluida e le azioni dei principali attori come Cina e Stati Uniti sono monitorate da vicino mentre proseguono gli sforzi per raggiungere un cessate il fuoco e una pace duratura nella regione.

Tommaso Maiorca – Agenzia Stampa Italia

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

onSquarta.jpg

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Gasparri (FI): giudizio positivo di FI sul decreto in materia di sicurezza

(ASI)“Giudizio positivo di Forza Italia sul decreto in materia di sicurezza varato oggi dal Consiglio dei Ministri. Che non solo non vanifica il lavoro parlamentare sin qui svolto, ma ...

Marco Rizzo: " La nostra, a Milano a l'unica vera piazza per la pace.

I 5 Stelle? Non sono pacifisti ma opportunisti  hanno salvato la Von Der Leyen e  alle amministrative sono alleati del guerrafondaio Calenda"  Marco Rizzo e Francesco Toscano, leader ...

Sanità, Giordano (Ugl Matera):" Dopo anni di difficoltà, verso una ricostruzione sociale ed economica".

(ASI)"Policoro ripercorre le tappe dell'ospedale dalla sua distruzione alla rinascita. Il segretario provinciale dell'Ugl Matera Pino Giordano ha espresso grande soddisfazione per il traguardo raggiunto che dopo anni di ...

Dl Sicurezza, Molteni: risultato storico per Forze di Polizia e sicurezza italiani

(ASI) Roma – "Il decreto legge Sicurezza approvato oggi in Consiglio dei Ministri, che recepisce integralmente le norme già contenute nel precedente ddl Sicurezza, è un provvedimento storico, epocale, di straordinaria importanza, ...

DL Sicurezza, M5S: modifica Art.31 risultato nostra battaglia

(ASI)Roma,- "Fermo restando lo scempio formale e sostanziale del decreto varato al posto del Ddl e che il testo rimane imbottito di norme inaccettabili, le varie modifiche apportate ...

Emanuele Prisco: "Bene decreto su misure non più rinviabili a tutela di cittadini e forze dell'ordine"

(ASI)"Bene Decreto sicurezza approvato oggi in CDM che contiene importanti e non rinviabili disposizioni a tutela delle forze dell'ordine e a garanzia di maggiore sicurezza nelle nostre città per ...

Sicurezza. Montaruli (FdI): Bene decreto, immediatezza che risponde a esigenze

(ASI) "Bene il decreto sicurezza, entra in vigore, con norme che saranno immediatamente utili a supportare le Forze dell'ordine e cancellare quella predizione di colpevolezza che qualcuno vorrebbe nei loro ...

Dazi, Ricci (Pd): "Al governo del mondo un pensiero sovranista di chiusura del quale vediamo i primi effetti nefasti". "UE unita dia risposte a cittadini e imprese"

(ASI) "La nostra Assemblea cade in un momento drammatico per il mondo. Mentre noi qui discutiamo di buone pratiche su territori, di gestione delle città, le borse stanno crollando. Mai ...

Borghi a Radio Libertà: per i dazi meglio soli che con la Germania

(ASI) Milano  - "Gli squilibri del commercio internazionale che hanno provocato come risposta i dazi di Trump sono stati da noi denunciati in tempi non sospetti. Le cause sono ...

Stefano Valdegamberi: “Sabato 5 aprile, alle ore 15, sarò a Milano, in piazza della Scala per manifestare contro la politica delle armi e della guerra dell’Unione Europea. Ecco il perchè”

(ASI) "Sabato 5 aprile alle ore 15 intervengo dal palco in Piazza della Scala a Milano nella manifestazione contro il riarmo voluto dall’Unione Europea dei pazzi guerrafondai mentre la società, dalla ...