Giornale multimediale Agenzia Stampa Italia Notizie, Domenica 6 Aprile 2025 - ore 20:57:23
Cina: forze navali nel contesto del conflitto Israele-Hamas

(ASI) In un significativo sviluppo nel contesto del conflitto in corso tra Israele e il gruppo militante palestinese Hamas, l'Esercito di Liberazione del Popolo cinese (PLA) ha schierato sei navi da guerra nel Medio Oriente.

Secondo le notizie, queste navi, tra cui il Zibo, un cacciatorpediniere missilistico guidato di Tipo 052D, la fregata Jingzhou e la nave da rifornimento integrata Qiandaohu, fanno parte della 44ª task force di scorta navale del PLA.

L'Esercito di Liberazione del Popolo cinese (PLA) è la forza armata terrestre, navale e aerea della Repubblica Popolare Cinese.

Fondata nel 1927, è la più grande forza militare del mondo in termini di personale attivo e rappresenta l'elemento principale delle forze armate cinesi: è infatti responsabile della difesa nazionale e delle operazioni militari in Cina e ha un ruolo significativo nel mantenimento della sicurezza e della stabilità del paese.

La task force navale cinese, che ha recentemente partecipato a un esercizio militare congiunto con l'Oman, ha lasciato le coste di Muscat il 14 ottobre per una destinazione non divulgata, come riportato dai media statali cinesi. Questa mossa coincide con le crescenti tensioni nella regione a causa del conflitto tra Israele e Hamas.

Nel frattempo, gli Stati Uniti hanno anche aumentato la loro presenza nella regione in risposta al conflitto. La USS Gerald R Ford, la portaerei più avanzata nella flotta statunitense, insieme a un gruppo d'attacco, è stata inviata nella regione del West Asia.

Inoltre, diversi altri paesi, tra cui Gran Bretagna, Germania e Francia, hanno inviato aerei militari o civili per evacuare i loro cittadini da Israele.

Il presidente cinese Xi Jinping ha ribadito la posizione di lunga data della Cina a favore dell'istituzione di uno stato sovrano per la Palestina, affermando che questo approccio rappresenta "il modo fondamentale" per risolvere il conflitto in corso nella regione.

Ha sottolineato l'urgente necessità di un cessate il fuoco per evitare che la situazione si aggravasse ulteriormente e causasse una grave crisi umanitaria.

La decisione della Cina di schierare navi da guerra nelle acque del Medio Oriente è degna di nota, data la storia del paese nel utilizzare navi simili per missioni umanitarie durante conflitti armati.

In passato, le navi da guerra cinesi sono state fondamentali nell'evacuare cittadini stranieri da zone di conflitto. Ad esempio, nel 2015, le navi da guerra cinesi hanno svolto un ruolo cruciale nell'evacuare 225 stranieri e quasi 600 cittadini cinesi dallo Yemen.

La presenza delle forze navali sia cinesi che americane nella regione sottolinea la preoccupazione internazionale riguardo all'escalation del conflitto tra Israele e Hamas.

La situazione rimane fluida e le azioni dei principali attori come Cina e Stati Uniti sono monitorate da vicino mentre proseguono gli sforzi per raggiungere un cessate il fuoco e una pace duratura nella regione.

Tommaso Maiorca – Agenzia Stampa Italia

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

onSquarta.jpg

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Nappi (Lega): congratulazioni a Salvini. Sarà massimo il mio impegno in Consiglio federale 

(ASI) "Congratulazioni e auguri di buon lavoro a Matteo Salvini, riconfermato segretario federale della Lega. Con lui proseguiremo,  con sempre maggiore forza e determinazione, il percorso di crescita, di ...

Vino, Laureti (Pd): anche in Umbria preoccupazione per dazi. Serve risposta unita Ue

(ASI) "La 57esima edizione di Vinitaly conferma la potenzialità del settore del vino, che in Italia e in Europa rappresenta un asset strategico sul piano del valore culturale, economico e ...

Vinitaly, Cerreto (FdI): settore vitivinicolo è trainante per agroalimentare 

(ASI) "Questo Vinitaly dimostra ancora una volta quanto il sistema vitivinicolo italiano sia solido e vitale. L'entusiasmo che si respira tra gli operatori del settore testimonia una consapevolezza crescente delle ...

Alluvione: domani sopralluogo On. Erica Mazzetti (FI) alla discarica su Rio Rovigo a Palazzuolo sul Senio

(ASI) Firenze. - "Constatare direttamente l'entità del danno ambientale provocato dalla discarica posizionata in un'area sicuramente a rischio e, da quanto ho verificato, non più controllata dagli anni '70".

Patto di Stabilità, Barbera (PRC): "Serve una rottura, non un maquillage per arricchire i soliti noti"

(ASI) "Il ministro Giorgetti propone di "modificare" il Patto di Stabilità per facilitare l'erogazione di aiuti pubblici alle imprese. Una proposta che, sotto l'apparenza di una politica economica attiva, nasconde ...

Lega, Bordoni: leadership Salvini salda e confermata. Lazio con lui

(ASI) Roma - "Le luci di Fortezza da Basso a Firenze, dove questo fine settimana si è celebrato il primo congresso della Lega Salvini premier, si sono spente ma si sono ...

Vinitaly, a "Casa Coldiretti" i record del vino italiano, da export a biodiversita'

(ASI) Dal primato mondiale per volumi esportati a quello produttivo, dai record dell'export a quelli della biodiversità, il vino italiano si conferma un patrimonio del Paese senza eguali, che offre ...

Congresso Lega, mozione nucleare. Gava: "Necessario per Paese pulito e industrializzato"

(ASI) Firenze  - "Credere nel futuro dell'Italia significa credere in un Paese più pulito ma anche più industrializzato. E per fare questo serve il nucleare. Con la mozione di ...

Adriana Galgano(BLU): L’Umbria ha diritto a un’Alta Velocità vera, non a una stazione in mezzo al nulla

  (ASI) Umbria -  "Blu (Bella Libera Umbria) ha sostenuto con determinazione, fin dall’inizio, l’arrivo del Frecciarossa in Umbria. Abbiamo contribuito in modo decisivo all’attivazione del ...

Gubitosa (M5S): Governo nemico imprese, da Confindustria silenzio complice

(ASI) Roma – “Quando al governo c’eravamo noi, quando il premier era Conte e portammo in Italia oltre 200 miliardi per salvare le imprese e il Paese, Confindustria disse che Conte ...