Giornale multimediale Agenzia Stampa Italia Notizie, Giovedì 15 Maggio 2025 - ore 03:06:14
×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Giuseppe Manzo nuovo Portavoce, nuovo incarico per Maurizio Massari

(ASI) Nel contesto della rinnovata, più intensa e dinamica attenzione nei confronti della sponda Sud del Mediterraneo, ad un anno dalla stagione delle primavere arabe, definita una priorità strategica della politica estera italiana, il titolare della Farnesina, Giulio Terzi, ha ritenuto di nominare un Inviato Speciale del Ministro degli Esteri per i Paesi del Mediterraneo e le primavere arabe.


L’ incarico è stato conferito al Ministro Plenipotenziario Maurizio Massari, da tre anni portavoce del Ministero, alla luce del suo ampio e variegato curriculum e della sua vasta esperienza internazionale.

Fellow presso il Weatherhead Centre of International affairs di Harvard, laureato con un Master in relazioni Internazionali presso la John's Hopkins, autore di numerose pubblicazioni sui principali temi internazionali (tra cui il libro Russia democrazia europea o potenza globale, 2009), nel corso della sua carriera Maurizio Massari ha svolto numerosi incarichi in sedi prestigiose quali Mosca, Londra e Washington, per essere poi nominato Capo della missione OSCE a Belgrado, con titolo e rango di Ambasciatore, e, successivamente, responsabile dell’ Unità di Analisi e Programmazione della Farnesina, incarico che ha tenuto fino al gennaio del 2006 prima di essere nominato Capo del Servizio Stampa e portavoce del Ministero degli esteri.

Il mandato conferito dal Ministro Terzi a Maurizio Massari si articola in tre principali ambiti: la promozione dei rapporti con le nuove formazioni politiche e con le società civili dei Paesi delle primavere arabe; il contributo alla formulazione di una strategia nazionale per il Mediterraneo; l’esplorazione di proposte ed iniziative per il consolidamento del quadro regionale nell’ area del Mediterraneo allargato.

Nell'annunciare la sua decisione il Ministro Terzi ha sottolineato come nella scelta abbia tenuto conto dell'elevatissimo profilo professionale di Massari, dell'apprezzamento che il diplomatico riscuote a livello internazionale, e della sua grande preparazione sulle questioni di prioritaria importanza nel Mediterraneo e in Medio Oriente. Massari ha già in programma un intenso programma di visite e di incontri con i Partners della regione e approfondirà in diretta collaborazione con il Ministro Terzi le strategie nazionali ed europee per dare ulteriore impulso e contenuti a questa dimensione essenziale della politica estera italiana. A Maurizio Massari il Ministro Terzi ha tenuto a rivolgere un caloroso ringraziamento e un forte apprezzamento "per l'eccezionale lavoro svolto in questi anni, che gli è valso la stima mia personale, quella del mio predecessore e di tutta l'Amministrazione e che lo porterà presto in una sede prestigiosa".

Nuovo Capo del Servizio Stampa della Farnesina e Portavoce del Ministro è Giuseppe Manzo, 44 anni, diplomatico di carriera, negli ultimi due anni è stato capo dell'ufficio stampa dell'Ambasciata d'Italia a Washington, dove aveva già prestato servizio dal 1998 al 2002 seguendo la transizione tra l'Amministrazione Clinton e quella di George W. Bush. Dal 2005 al 2009 è stato capo ufficio stampa e portavoce della Rappresentanza italiana alle Nazioni Unite a New York e membro della delegazione italiana al Consiglio di Sicurezza per il biennio 2007-2008, periodo in cui al Palazzo di Vetro si negoziava ed approvava, su iniziativa italiana, la prima risoluzione sulla moratoria per la pena di morte.

Esperto di stampa americana, Giuseppe Manzo è autore di articoli sul ruolo dei media nella guerra al terrorismo e sulla comunicazione dell'Onu. Nel 2008 è stato docente al Master in Comunicazione Internazionale all'Universita' IULM di Milano. Tra i precedenti incarichi all'estero, dal 1995 al 1998 è stato funzionario commerciale a Tirana durante la crisi seguita al collasso delle società finanziarie piramidali. Alla Farnesina ha lavorato alla Cooperazione allo Sviluppo, alla Direzione Affari Economici e alla Segreteria Generale.

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

L’Uruguay piange l’ex presidente José, 'Pepe' Mujica

(ASI) L’Uruguay piange il suo ex presidente José, 'Pepe' Mujica, ex guerrigliero che mise la lotta alla povertà ed alle disuguaglianze in cima alla sua agenda politica.

Gli Stati Uniti riprendono contatto con la realtà, ora l’obiettivo è un accordo paritario con la Cina

(ASI) Lo scorso fine settimana, le delegazioni di Cina e Stati Uniti si sono incontrate a Ginevra per due giorni di colloqui sulle relazioni commerciali, pesantemente compromesse dai dazi ...

Bonus bollette 2025: come funziona e come si ottiene

(ASI) - Approvato definitivamente in Senato attraverso il cosiddetto Decreto Bollette 2025 in vigore dal 30 aprile, questo bonus è stato concepito dal Governo per fronteggiare le importanti conseguenze economiche dovute all’emergenza ...

Intelligenza Artificiale: De Bertoldi (LCD – Lega), “grande opportunità in grado di determinare la quarta rivoluzione industriale”

  (ASI) "Ritengo l’intelligenza artificiale una grande opportunità, al punto da poter rappresentare la quarta rivoluzione industriale. Gli investimenti previsti entro il 2028 superano i 630 miliardi di dollari, indicando una ...

iSwiss pronta a investire 435 milioni nel patrimonio demaniale italiano

(ASI) Il gruppo bancario iSwiss, attraverso il proprio hedge fund con sede a New York, sta preparando un’importante operazione finanziaria basata su immobili di proprietà dello Stato italiano. Il ...

Bene! nel weekend all’autodromo di Magione per Alberto Naska: tre podi in cinque gare

Secondo appuntamento LegendsCar Italia: un out e due primi posti & Seconda data Lotus Cup Italia: un secondo ed un quarto posto per Alberto Naska

India-Pakistan: basterà la fragile tregua voluta da Trump per evitare lo scontro fra le due potenze nucleari?

(ASI) - Il conflitto tra India e Pakistan ha origini storiche e profonde, sin dal 1947 quando l’intera regione venne suddivisa in due stati distinti, spinti da due maggioranze religiose ...

De Marino e Fernicola all’Happy Village di Marina di Camerota

(ASI) Riceviamo e Pubblichiamo - Martedi 13 e Mercoledi 14 Maggio 2025 Espedito De Marino sarà all’Happy Village di Marina di Camerota per due        &...

Referendum, Tiso (Accademia IC): “Andare a votare è un dovere civico e sociale”

(ASI) “Il voto referendario è un diritto costituzionale che appartiene a ogni cittadino. Tacere su questo momento cruciale per la vita democratica del Paese è un atto grave e irresponsabile”.

Riarmo, Maiorino (M5S): mobilitazione 5 aprile non si ferma

(ASI) Roma  - "Il Movimento 5 Stelle ha partecipato all’evento 'Il coraggio della pace disarma - Il nemico è la guerra' organizzato dalle associazioni che insieme a noi sono scese ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113