Per le esportazioni della Bolivia un 2022 da primato

(ASI) Il 2022 è stato un anno da record per le esportazioni della Bolivia, migliorandosi per il terzo anno consecutivo, come riferito dal governo. Un risultato che conferma la bontà delle misure economiche prese dall’esecutivo in questi anni.

Commentando i dati relativi all’export il primo mandatario del paese indiolatino Luis Arce ha riferito: “La ricostruzione economica non si ferma! Nel 2022 il valore delle nostre esportazioni ha raggiunto il record storico di 13.653 milioni di dollari, con un aumento del 23,2% rispetto al 2021”.

Nello specifico è stato registrato un surplus commerciale di oltre 600 milioni di dollari. Questo risultato, secondo le autorità governative, è dovuto in gran parte alle vendite internazionali di prodotti non tradizionali, che sono cresciute del 42,5 per cento, raggiungendo i 3.872 milioni di dollari. Tra i beni più performanti la soia e i derivati ​​(cereali, farine e oli) sono quelli più esportati, raggiungendo i 2.200 milioni di dollari, con una crescita del 62%.

Il direttore dell'Istituto nazionale di statistica (Ine), Humberto Arandia, ha spiegato che questo “dato rappresenta anche un primato storico” sottolineando come sia stato ottenuto “grazie alla coerenza delle politiche economiche applicate dal governo”.

“Tra i beni strumentali spiccano le importazioni di trattori e mietitrebbie per il settore agricolo, oltre a macchinari per il settore industriale” ha concluso Arandia.

Sul fronte delle importazioni invece queste hanno superato i 13milioni di dollari, ed il 52% del totale ha riguardato forniture industriali.

Fabrizio Di Ernesto - Agenzia Stampa Italia

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Dibattito politico concentrato sul tema del Salario Minimo. Riflessioni e proposte del giuslavorista Severino Nappi

Dibattito politico concentrato sul tema del Salario Minimo. Riflessioni e proposte del giuslavorista Severino Nappi

Ex Gkn, Fossi (Pd): "Borgomeo tolga dal tavolo procedura di liquidazione"

(ASI)  Roma – "Finché il patron di Qf Francesco Borgomeo non toglierà la procedura di liquidazione non si potrà portare avanti il piano di reindustrializzazione del sito produttivo".    &...

Alex Premoli vince il premio del pubblico Fotocanzone 2022 con “Fuori dal tunnel”.

(ASI) Lenola - Il 13/03/2023, l'Associazione Culturale Cinema e Società di Lenola, con il sostegno della Regione Lazio, dell'Amministrazione comunale di Lenola e del Siproimi SAI del Comune di Lenola, ha ...

Rifiuti Lombardia ed Emilia Romagna. Conferenza Nazionale su: procedure e criteri di localizzazione del Deposito Nazionale dei rifiuti radioattivi incluso parco tecnologico.

(ASI) Localizzazione del Deposito Nazionale dei rifiuti radioattivi: conferenza di interesse nazionale a Bologna con i Presidenti degli Ordini dei Geologi dell'Emilia – Romagna e della Lombardia e  l'Ispettorato ...

Roma, Coordinamento Verdi e Sinistra: manifestazione per le Comunità Energetiche

(ASI) Roma – Domani saremo davanti al Ministero dell'Ambiente per sollecitare l'attuazione di tutte le misure necessarie alla realizzazione delle Comunità Energetiche Rinnovabili Solidali.

PD, oggi a Radio Immagina Susanna Camusso e Nando Dalla Chiesa

(ASI) Oggi alle ore 13 saranno ospiti a Radio Immagina, la web radio del Partito democratico, Susanna Camusso e Nando Dalla Chiesa.

Giornata delle Foreste: Pichetto, "preziose contro dissesto, cambiamento climatico e inquinamento"  

(ASI) Roma – “La giornata internazionale delle foreste, il cui tema è quest’anno ‘Foreste e salute’, ci ricorda quanto questa preziosa ricchezza di biodiversità sia importante per il benessere del pianeta ...

PMI: Internazionalizzazione sempre più importante nonostante i tempi

(ASI) Nonostante la guerra nel cuore dell’Europa e le incertezze economiche globali circa la ripresa e sostenibilità di un mondo che vorremmo normale, l’internazionalizzazione per le Imprese del ...

La Galleria Patrizia Anastasi Arte presenta la mostra collettiva “L’arte si racconta”.

(ASI) A Roma, sabato 1 aprile, a partire dalle ore 18,00 in Viale Giuseppe Mazzini,1 si inaugurerà  la mostra collettiva: "L'Arte si racconta" ,  organizzata dall'attiva gallerista Patrizia Anastasi in ...