Ambasciata Repubblica Islamica dell'Iran: "L'impatto delle sanzioni sulla Repubblica Islamica dell'Iran  nella lotta contro il coronavirus"

sanzioniusairan(ASI) "Il coronavirus rappresenta un'enorme sfida per la nave globale ed alcuni paesi timonieri stanno affrontando direttamente gli effetti di questa crisi. I governi di Cina, Italia e Iran stanno facendo del loro meglio per proteggere le popolazioni dei loro paesi e su una scala più ampia, del mondo e stanno cercando di offrire un contributo all’eliminazione di questo virus con il supporto internazionale.  Alcuni paesi invece stanno cercando di infliggere danni alla nave globale, con delle sinistre intenzioni ai danni della comunità internazionale.

 

Da un punto di vista morale, mentre intere popolazioni stanno lottando con una delle epidemie più gravi dell'ultimo millennio, non è corretto esacerbare le crisi e dare spazio ai disaccordi ed ambizioni politiche per danneggiare altri paesi, limitando l'accesso alle strutture sanitarie e ai presidi medici. Affrontare queste azioni immorali lontante da qualsiasi regola di convivenza internazionale, richiede una reazione globale, con i media in prima linea come parte importante della democrazia nel mondo.

Dopo il ritiro illegale dall'accordo nucleare, che è stato censurato dalla comunità internazionale, le autorita’ americane non solo hanno aumentato le sanzioni contro l'Iran, ma hanno anche esercitato pressioni su altri paesi, adottando una politica di massima pressione per distruggere la resistenza del popolo iraniano e ristabilire il dominio americano nel mondo, per arrivare ad una realta’ globale unipolare. L'uso di nuove sanzioni per limitare la capacità iraniana di affrontare il coronavirus da un lato e false dichiarazioni dall’altro, evidenziano l’ipocrisia delle autorita’ americane.

Sebbene la Repubblica Islamica dell'Iran sia stata in grado di prosperare negli ultimi decenni e raggiungere una relativa autosufficienza per soddisfare le esigenze della sua popolazione, sfortunatamente parte delle esigenze del paese nei settori della medicina, della salute e delle attrezzature mediche, che richiedono importazioni e interazioni con le principali aziende del settore, stanno affrontando gravi problemi. La forte pressione degli Stati Uniti su società straniere, sta rendendo estremamente difficile per l’Iran accedere a forniture mediche e di medicina preventiva per combattere il coronavirus, tecnologie aggiornate, finanziamenti per l'acquisto e l'importazione di questo genere di prodotti o la loro fabbricazione all’interno del paese.

 Secondo la Corte Internazionale di Giustizia, tutte le sanzioni che violano l'attività umanitaria devono essere sospese e il libero accesso degli Stati a quanto indispensabile per far fronte a crisi sanitarie e catastrofi naturali non è sanzionabile. Il mancato rispetto da parte degli Stati Uniti di questo ordine e l’assoluta disinvoltura nel descrivere le sanzioni come un colpo alla Repubblica Islamica dell'Iran per costringerla ad accettare la sconfitta contro gli Stati Uniti, dovrebbe essere condannato dall'opinione pubblica e dalle persone libere di tutto il mondo.

L'accesso alle medicine, alle attrezzature mediche e alle cure è un diritto umano fondamentale enfatizzato nella Carta delle Nazioni Unite. Purtroppo gli Stati Uniti, nonostante le false dichiarazioni mediatiche, non solo non hanno fornito l'opportunità di accesso a medicinali e attrezzature mediche, ma stanno esercitando forti pressioni contro i paesi e le aziende che stanno cercando di alleviare le difficolta’ del popolo iraniano attraverso azioni umanitarie ed aiuti finanziari, ledendo questo diritto fondamentale di un intero popolo. Questa azione criminale degli Stati Uniti sta di fatto impedendo agli aiuti umanitari di raggiungere l'Iran e Washington cerca anche di negare all'Iran qualsiasi accesso ai finanziamenti attraverso il divieto di esportazioni non petrolifere.

Parte della classe dirigente americana ha persino considerato questa epidemia  in linea con la politica di massima pressione, esprimendo soddisfazione per la sua diffusione in Iran  e affermando che il coronavirus abbia agito più delle sanzioni nell'interesse degli Stati Uniti. Mentre migliaia di iraniani stanno combattendo per la propria vita di fronte al virus letale, Trump sta intensificando ferocemente nuove sanzioni disumane contro l'Iran. Alcune organizzazioni statunitensi, come United Against Nuclear Iran , hanno chiesto il totale boicottaggio farmacologico dell'Iran, e il Presidente della Fondazione per la Difesa delle Democrazie negli Usa, ha espresso gioia per il fatto che il coronavirus sia stato in grado di fare in Iran quello che le dure sanzioni americane non sono riuscite a compiere.

La Repubblica islamica dell'Iran fa appello all'opinione pubblica mondiale e ai liberi pensatori che credono nei valori autentici dei principi umani affinché si oppongano in ogni modo possibile a queste azioni disumane degli Stati Uniti e per esercitare pressioni nei confronti di Washington  per togliere le restrizioni nell’ accesso a medicinali, risorse sanitarie e finanziarie necessarie per combattere il coronavirus. La storia insegna che la vittoria finale e’ di coloro che si battono contro il sopruso e l’oppressione.

Il bellissimo poema scritto all’entrata del Palazzo di Vetro dell’Onu, e’ del grande poeta iraniano Saadi e ci ricorda:

Son membra d’un corpo solo i figli di Adamo, da un’unica essenza quel giorno creati.

E se uno tra essi a sventura conduca il destino, per le altre membra non resterà riparo.

A te, che per l’altrui sciagura non provi dolore, non può esser dato nome di Uomo."

Lo dichiara in una nota l'Ambasciata della Repubblica Islamica dell’Iran Roma.

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Trionfo dei giovani Sofia De Martis e Brando Maria Medici al Concorso Violinistico "Todi Città del Violino"

(ASI)Todi – Una giornata di straordinaria musica e talento ha visto il trionfo dei giovani violinisti Sofia De Martis di Trieste e Brando Maria Medici di Canino (VT) al prestigioso ...

“Patrizia 1965” di Francesco Serino (Atlantide, Roma, 2023). Appunti dal fronte di guerra chiamato “vita”

(ASI) «Non sono venuto a portare la pace, ma una spada» (Mt 10,34). Il cristianesimo antico aveva già capito tutto: vita militia est. Il fronte di guerra è lo spazio aperto della ...

Meloni al CPAC, Menia (FDI): ovazione dimostra grande Alleanza Conservatrice Italia-Usa

(ASI) “La standing ovation riservata ieri sera al messaggio di Giorgia Meloni dal Cpac dimostra, una volta di più, la grande autorevolezza internazionale della premier e la sua centralità nel ...

Perugia, Rissa a Fontivegge, Mattioni (Lega): “Stop buonismo, servono interventi concreti”

(ASI) Perugia - “Le politiche buoniste e l’accoglienza indiscriminata della giunta comunale di sinistra stanno riportando Perugia indietro di 10 anni sul tema della sicurezza, a quando la nostra ...

Papa Francesco. Alle 20, il Rosario presieduto dal Card. Zuppi. Diretta su Tv2000

(ASI) Questa sera, alle ore 20, nella chiesa di San Domenico a Bologna, il Card. Matteo Zuppi, Arcivescovo di Bologna e Presidente della CEI, presiederà il Santo Rosario per la salute ...

Como: Molteni, condanna per scritte anarchiche contro Zoffili e FFOO, no impunità per responsabili

(ASI) Roma – “Solidarietà e vicinanza ad Eugenio Zoffili, deputato della Lega, nuovamente bersaglio di scritte offensive da parte degli anarchici, che hanno ulteriormente imbrattato dei muri nel Comasco, oltraggiando e ...

 'Non votare spara', imbrattato questa notte   l'ufficio di Klaus Davi a Milano

(ASI) Riceviamo e Pubblichiamo - La sede dell'agenzia di comunicazione di Klaus Davi è stata imbrattata questa notta con la scritta "non votare spara" apposta proprio sotto gli uffici del ...

Violenza sulle donne, Campione (FDI): stanza d’ascolto della Questura di Brescia un modello per tutta Italia

(ASI) “La Questura di Brescia ha inaugurato, presso gli uffici della Squadra mobile, la ‘Stanza d'Ascolto’, un ambiente protetto e rispettoso dedicato all'accoglienza delle donne vittime di violenza. Un’iniziativa ...

L'appello di Martin Scorsese a Mattarella e Meloni per difendere i luoghi culturali di Roma

"Un profondo sacrilegio non solo per la ricca storia della città, ma anche per il patrimonio culturale da lasciare alle future generazioni" "Come ben riflette in modo eloquente Renzo Piano ...

Cuochi contadini e grandi chef insieme per valorizzare i prodotti italiani e contro i cibi ultra formulati

(ASI) Siglato il Protocollo d’Intesa tra Campagna Amica, Terranostra e Identità Golose, un accordo strategico volto a rafforzare la collaborazione tra i cuochi contadini e gli chef stellati per ...