Siria, guerra Ankara – Damasco. Anche Israele contro Assad: rischio caos. Incontro oggi Putin - Erdogan. Aggiornamenti non stop in tempo reale. Maratona ASI

 

Ore 00:11 Siria: vacilla tregua

(ASI) Vacilla la tregua, sancita dall’accordo di poche ore fa tra Turchia e Russia, in Siria a sud di Idlib. L’artiglieria, dell’esercito del presidente Bashar al – Assad, ha ripreso a colpire infatti le zone di Kansafra e Berah circa mezz’ora dopo l’entrata in vigore dell’intesa. Sotto attacco anche la zona di Aleppo. Sono state contate ventidue violazioni, del cessate il fuoco, in quarantasette minuti. Lo riferiscono fonti locali, citate dalla tv Al Jazeera. (A cura di Marco Paganelli).

 

Ore 19:08 Crisi siriana: i punti dell’intesa Russia - Turchia

(ASI) Cessate il fuoco nella città siriana di Idlib dalla mezzanotte di oggi, creazione di un corridoio umanitario nell’area, realizzazione di una zona di sicurezza di sei chilometri, attorno all’autostrada M4, controllata congiuntamente. Il ministro degli Esteri russo, Sergej Lavrov, spiega così l’intesa raggiunta con l’omologo turco, Melvut Cavusoglu, oggi a Mosca. L’incontro, avvenuto con i rispettivi presidenti Vladimir Putin e Tayyp Erdogan, è durato sei ore. “Siamo pronti a rispondere a qualsiasi aggressione del regime siriano”, ha specificato però il numero uno della nazione della Mezzaluna. Un faccia a faccia “difficile ma positivo”, ha commentato l’omologo del Cremlino. (A cura di Marco Paganelli).

 

Ore 18:00 +++ Siria: accordo raggiunto Erdogan – Putin +++

(ASI) E’ terminato, pochi minuti fa, l’incontro tra il presidente russo Vladimir Putin e l’omologo turco Tayyp Erdogan in merito alla crisi siriana. Le parti hanno raggiunto un accordo. Lo riportano i media della nazione della Mezzaluna. Il ministro degli Esteri americano, Mike Pomepo, ha detto intanto che gli Stati Uniti stanno valutando le richieste di aiuto, poste da Ankara, in merito all’operazione militare in corso ad Idlib contro le truppe di Bashar al – Assad, appoggiate da quelle di Mosca. (A cura di Marco Paganelli).

 

Ore 13:56 Erdogan a Putin: “Occhi del mondo sono puntati sul nostro incontro”

(ASI) “Tutti gli occhi del mondo sono rivolti oggi al nostro incontro. La situazione a Idlib è molto tesa e sono certo che le decisioni che prenderemo serviranno ad alleviare la tensione”. Lo ha dichiarato, questa mattina a Mosca, il presidente turco Tayyp Erdogan prima di iniziare il colloquio col leader russo, Vladimir Putin, in merito alla crisi siriana. Il Cremlino sostiene le truppe, del governo di Damasco, combattute da Ankara. L’esercito di quest’ultima dovrebbe ricevere, a breve, munizioni da parte degli Stati Uniti. Washington continua a ritenere infatti che le azioni offensive, in corso, rientrino nel diritto di autodifesa della nazione della Mezzaluna. (A cura di Marco Paganelli).

 

Ore 12:30 Crisi siriana, Putin offre condoglianze a Erdogan

(ASI)  Vladimir Putin ha espresso le condoglianze a nome della Russia, al suo omologo di Ankara Tayyp Erdogan in visita a Mosca per incontrare il leader del Cremlino, per la morte dei soldati della nazione della Mezzaluna sul suolo siriano. Dobbiamo evitare che eventi del genere si ripetano e che le relazioni, tra i nostri paesi, "possano essere gravemente danneggiate", ha spiegato il presidente russo.  E' in corso, in questi minuti, il colloquio tra i due Capi di Stato in merito all'evoluzione del conflitto, ad Idlib, tra Turchia e Siria. Lo riporta l’agenzia di stampa turca Anadolu. (A cura di Marco Paganelli).

 

Ore 11:55 Erdogan a Mosca

(ASI) Il presidente turco, Tayyp Erdogan, è arrivato a Mosca per incontrare l’omologo russo Vladimir Putin. I due leader discuteranno, in particolare, gli ultimi sviluppi della crisi siriana. (A cura di Marco Paganelli).

 

Ore 10:50 Crisi siriana: attesa per incontro Erdogan - Putin

(ASI) Attesa per l’incontro, oggi a Mosca, tra il presidente turco Tayyp Erdogan e il suo omologo russo Vladimir Putin. I due leader discuteranno soprattutto degli sviluppi della crisi siriana. (A cura di Marco Paganelli).

 

Ore 10:45 Siria: raid israeliano contro Hezbollah e Iran. Ancora guerra Ankara – Damasco a Idlib

(ASI) Siria sempre più nel caos non solo per l’intensificarsi del conflitto a Idlib del governo di Damasco, il cui esercito è appoggiato dalla Russia, contro la Turchia (i militari di Ankara dovrebbero ricevere, a breve, munizioni dai loro alleati americani). Un attacco israeliano è avvenuto infatti, nella notte, ad Al Qunitra e a Homs. Lo riferisce l’agenzia di stampa Sana. Secondo quanto si apprende, sarebbe stato colpito un obiettivo iraniano nella prima città e il quartiere generale di Hezbollah, milizia che appoggia le truppe del presidente Bashar al – Assad, nella seconda. La struttura sarebbe stata presa di mira, anche questa mattina, da alcuni colpi di artiglieria di Tel Aviv. (A cura di Marco Paganelli).

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Trionfo dei giovani Sofia De Martis e Brando Maria Medici al Concorso Violinistico "Todi Città del Violino"

(ASI)Todi – Una giornata di straordinaria musica e talento ha visto il trionfo dei giovani violinisti Sofia De Martis di Trieste e Brando Maria Medici di Canino (VT) al prestigioso ...

“Patrizia 1965” di Francesco Serino (Atlantide, Roma, 2023). Appunti dal fronte di guerra chiamato “vita”

(ASI) «Non sono venuto a portare la pace, ma una spada» (Mt 10,34). Il cristianesimo antico aveva già capito tutto: vita militia est. Il fronte di guerra è lo spazio aperto della ...

Meloni al CPAC, Menia (FDI): ovazione dimostra grande Alleanza Conservatrice Italia-Usa

(ASI) “La standing ovation riservata ieri sera al messaggio di Giorgia Meloni dal Cpac dimostra, una volta di più, la grande autorevolezza internazionale della premier e la sua centralità nel ...

Perugia, Rissa a Fontivegge, Mattioni (Lega): “Stop buonismo, servono interventi concreti”

(ASI) Perugia - “Le politiche buoniste e l’accoglienza indiscriminata della giunta comunale di sinistra stanno riportando Perugia indietro di 10 anni sul tema della sicurezza, a quando la nostra ...

Papa Francesco. Alle 20, il Rosario presieduto dal Card. Zuppi. Diretta su Tv2000

(ASI) Questa sera, alle ore 20, nella chiesa di San Domenico a Bologna, il Card. Matteo Zuppi, Arcivescovo di Bologna e Presidente della CEI, presiederà il Santo Rosario per la salute ...

Como: Molteni, condanna per scritte anarchiche contro Zoffili e FFOO, no impunità per responsabili

(ASI) Roma – “Solidarietà e vicinanza ad Eugenio Zoffili, deputato della Lega, nuovamente bersaglio di scritte offensive da parte degli anarchici, che hanno ulteriormente imbrattato dei muri nel Comasco, oltraggiando e ...

 'Non votare spara', imbrattato questa notte   l'ufficio di Klaus Davi a Milano

(ASI) Riceviamo e Pubblichiamo - La sede dell'agenzia di comunicazione di Klaus Davi è stata imbrattata questa notta con la scritta "non votare spara" apposta proprio sotto gli uffici del ...

Violenza sulle donne, Campione (FDI): stanza d’ascolto della Questura di Brescia un modello per tutta Italia

(ASI) “La Questura di Brescia ha inaugurato, presso gli uffici della Squadra mobile, la ‘Stanza d'Ascolto’, un ambiente protetto e rispettoso dedicato all'accoglienza delle donne vittime di violenza. Un’iniziativa ...

L'appello di Martin Scorsese a Mattarella e Meloni per difendere i luoghi culturali di Roma

"Un profondo sacrilegio non solo per la ricca storia della città, ma anche per il patrimonio culturale da lasciare alle future generazioni" "Come ben riflette in modo eloquente Renzo Piano ...

Cuochi contadini e grandi chef insieme per valorizzare i prodotti italiani e contro i cibi ultra formulati

(ASI) Siglato il Protocollo d’Intesa tra Campagna Amica, Terranostra e Identità Golose, un accordo strategico volto a rafforzare la collaborazione tra i cuochi contadini e gli chef stellati per ...