Giornale multimediale Agenzia Stampa Italia Notizie, Venerdì 2 Maggio 2025 - ore 03:57:40
Crisi Arabia Saudita – Usa: le conseguenze per gli italiani

(ASI) E’ stato definito, da molti, “l’Undici settembre dell’Arabia Saudita”. Nessuno si sarebbe mai aspettato un attacco, così devastante, contro quest’ultima. La commissione congiunta, formata da esperti di Riad e dell’alleato Washington, sta cercando di stabilire l’esatta dinamica di quanto è accaduto nelle prime ore di sabato scorso.

La tv Usa Cnn ha riferito oggi, citando fonti vicine alle indagini, che i missili Cruise lanciati sull’impianto petrolifero di Abuquaiq e i droni provenivano dalla parte meridionale del territorio iraniano. I vettori e i velivoli avrebbero sorvolato, prima di giungere a destinazione creando danni enormi, lo spazio aereo di Iraq e Kuwait senza essere abbattuti dai rispettivi eserciti. Il tragico evento ha generato una diminuzione della produzione di 5,7 milioni di barili al giorno, spingendo il presidente Donald Trump e il principe saudita, Mohammad Bin Salman, ad autorizzare l’introduzione sul mercato delle loro riserve strategiche per fronteggiare l’emergenza e compensare così il calo. Entrambi starebbero valutando anche una possibile rappresaglia nei confronti della Repubblica Islamica che continua a ribadire, tuttavia, la propria estraneità nell’accaduto, definendolo un atto di autodifesa degli Houti (sostenuti dai Pasdaran) in lotta contro i sauditi nel martoriato Yemen. Il numero uno della Casa Bianca ha auspicato che non siano necessari ipotetici raid sulla nazione dei Pasdaran, poiché nessuno desidera un conflitto su larga scala (significherebbe porsi contro Mosca e Pechino) facendo capire però che tutte le opzioni sono sul tavolo. La comunità internazionale aspetta le scelte dei due leader e soprattutto che l’azienda che gestisce le raffinerie, l’Aramco, possa riprendere rapidamente la normale attività. L’attesa ha generato tuttavia conseguenze gravissime, in quanto i prezzi del greggio hanno raggiunto quote che non si vedevano dai tempi della Guerra del Golfo del 1991. L’incremento del valore dell’oro nero ha pesato sulle borse di tutto il mondo e potrebbe farci pagare maggiormente nel medio – lungo periodo, secondo il professor Davide Tabarelli dell’Università di Bologna, la benzina in Italia. “Nei prossimi giorni – ha spiegato il docente in un’intervista al quotidiano “Il Messaggero” – registreremo aumenti nell’ordine di due, tre centesimi al litro”. Ha aggiunto inoltre che si arriverà, entro circa un paio di settimane, “da 1,55 a 1,60 euro” e il “gasolio da 1,45 a 1,50”. Le conseguenze delineate potrebbero essere più pesanti in caso di un peggioramento della situazione che porrebbe seri rischi alla stabilità mondiale. I generali del pentagono hanno consigliato al tycoon di non assumere decisioni pericolose, poiché la risposta iraniana sarebbe molto consistente. Si è riunito ieri, in via d’urgenza, il Consiglio di sicurezza dell’Onu. Russia, Cina, Unione Europea e Nato hanno espresso fortissima preoccupazione, invitando tutti alla “massima moderazione”.

Marco Paganelli – Agenzia Stampa Italia

 

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Lavoro Negato, FISH: l'altra faccia del primo maggio

(ASI) Roma - Mentre l’Italia si prepara a celebrare il Primo Maggio, FISH denuncia ancora una volta la negazione sistematica del diritto al lavoro per migliaia di persone con ...

Messico, Senato approva strategia di sicurezza pubblica

(ASI) Il Senato messicano, a larghissima maggioranza, ha approvato ieri, 30 aprile, la strategia per la sicurezza pubblica proposta dalla presidente Claudia Sheinbaum. La norma riprende una delle promesse elettorali della ...

Alla trasmissione Tv 'Nero Su Bianco di Umbria+ si è parlato della morte di Papa Francesco e la sua eredità spirituale e sociale.

(ASI) L’ultima puntata  della Trasmissione televisiva Nero Su Bianco di Umbria+, canale 15 del digitale terrestre umbro,  condotta dal giornalista Laurent De Bai ha affrontato il ...

Referendum cittadinanza: ma per cosa si vota esattamente?

(ASI) - Il referendum 2025 sulla cittadinanza, chiederà agli elettori di esprimere il proprio parere a riguardo dell’abrogazione dell’art. 9 comma 1 lettera f) della legge 91/1992 che stabilisce per un cittadino ...

Panama, indigeni sostengono le proteste sociali

(ASI) Il Coordinatore nazionale dei popoli indigeni di Panama (Coonapip) ha espresso il suo sostegno alla protesta degli insegnanti, ha respinto lo sfruttamento minerario e ha ribadito la sua opposizione ...

Cina. Pechino risponde a Washington, tra orgoglio nazionale e consolidamento delle alternative

(ASI) «Non ci inginocchieremo mai». Questo, in estrema sintesi, il messaggio contenuto nel video di 2 minuti e 18 secondi pubblicato ieri, in lingua cinese e inglese, dall'Ufficio del Portavoce del Ministero ...

Roberto Camerin: "Rifugi antiatomici condominiali: la nuova frontiera della sicurezza abitativa in Italia".

(ASI)  Nel panorama edilizio italiano, la costruzione di rifugi antiatomici condominiali rappresenta una nuova e audace frontiera della sicurezza abitativa.

Referendum 2025: quando e per cosa si vota

(ASI) - I prossimi 8 e 9 giugno gli italiani sono chiamati a esprimere il loro parere su cinque referendum abrogativi, in materia di disciplina del lavoro e di cittadinanza. I seggi ...

Dissesto Idrogeologico Chieti, interviste a D'Alfonso, Legnini e Miccadei

(ASI) Chieti - L'Associazione Theate Magnum ha organizzato nella mattinata del 28 aprile 2025, presso la Sala Consiliare della Provincia di Chieti in Corso Marrucino, una tavola rotonda - dibattito con politici ...

Cuzzupi (UGL):Collaborazione scuola e famiglia, un bene da preservare e valorizzare anche con quotidiani accorgimenti

(ASI) “La stretta collaborazione tra scuola e famiglie deve essere il giustosostegno per un’istituzione che punta al futuro costruendo solide basi per i giovani. Un passo da non sottovalutare ...