Il presidente del Messico Andrés Manuel López Obrador risponde a Trump sui dazi

presidentemessicoamlo

 

 

 

 

 

 

President Donald Trump:
I am aware of your most recent position regarding Mexico. Let me start by stating that I do not want a confrontation. The peoples and nations we represent deserve that, in light of any conflict in our relationship, no matter how serious, we turn to dialogue and act with prudence and responsibility.
Benito Juárez, renowned as Mexico’s best President, forged an excellent relationship with Abraham Lincoln, your heroic Republican predecessor. Decades later, Democratic President Franklin D. Roosevelt, understood President Lázaro Cárdenas’, deeply patriotic and sovereign reasons, to claim Mexico’s oil on behalf of its people. In fact, President Roosevelt was a beacon of freedom. He was the first to proclaim the four fundamental rights of man: the right to freedom of speech; freedom of worship; freedom from fear; and freedom from want.
It is with this frame of mind that we base our migration policy. Human beings do not abandon their hometowns by choice but by necessity. This is why, from the beginning of my tenure, I proposed that we both should opt for development cooperation to help Central American countries to attract productive investments that create jobs to resolve this grave issue at its core.
I am certain that you are aware that Mexico is fulfilling its responsibility to stem the transit through our country with full respect of human rights. It is worth recognizing that, within a short period of time, Mexicans will no longer need to cross into the United States, as migration will become an option and not a necessity. The reason is because we are fighting Mexico’s greatest challenge: corruption, as never before. By doing so, Mexico will become a powerful nation with a social dimension. Our fellow countrymen will be able to work and pursue happiness where they were born and raised, among their families, customs and cultures.
President Trump, social problems cannot be solved with taxes or coercive measures. Why transform overnight the land that welcomed migrants from the world into a ghetto, a confined space, where those who strive and work hard to live free are stigmatized, mistreated, harassed, cast out and deprived of their right to Justice? The Statue of Liberty is not an empty symbol.
With all due respect, although you have the sovereign right to express it, the “America First” slogan is a fallacy, because, from now until the end of time and beyond national borders, universal justice and fraternity will prevail.
Specifically, Mr. President: I propose that we deepen our dialogue and seek real alternatives to address the issue of migration. Please bear in mind, that I do not act cowardly or timidly, but on principles. I believe in Politics that, among other things, was created to avoid confrontation and war. I do not stand by the Law of Talion, ‘an eye for an eye’ or ‘a tooth for a tooth,’ because it would leave us all blind or toothless. I believe that statesmen and, even more so those who stand for their Nation, must seek peaceful solutions to controversies and put into practice, at all times, the beautiful ideal of non-violence.
Finally, I propose that you instruct your Administration, if you would, to meet with the officials of our Government, headed by the Secretary of Foreign Relations of Mexico, who will soon be traveling to Washington to seek an agreement that benefits both our nations.
Nothing by force, everything by reason and Law!
Your friend,
Andrés Manuel López Obrador
President of Mexico

Mexico City, May 30, 2019.

 

letterapresmessico copy

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

letterapresmessico1 copy

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Lo comuncica l'Ambasciata del Messico in Italia.

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

La pillola - ✍🏻 Raffaele Garinella. Alla scoperta di Cavan Sullivan, il nuovo Messi pronto a sbarcare in Premier League

(ASI) A  pensarci bene, Philadelphia e Manchester non hanno nulla in comune. La prima é una delle città più antiche degli Stati Uniti e giocò un ruolo cruciale nella ...

Al via To-Gather: il Progetto Europeo per Comporre un “Ecosistema” per favorire l’Inclusione e l’Empowerment dei rifugiati Ucraini in Italia

(ASI) Comporre un “ecosistema” per l’inclusione e l’Empowerment dei rifugiati ucraini in Italia. Mettere insieme le diverse forze e competenze per concorrere alla ricostruzione di una nuova vita ...

La pillola - ✍🏻 Raffaele Garinella. Un racconto calcistico manzoniano

(ASI) Su quel ramo del lago di Como tanto caro a Manzoni, nella sua più celebre opera, Nico Paz, giovane centrocampista proveniente dal Real Madrid, avrebbe sicuramente avuto un ruolo ...

Bolivia: Morales di nuovo candidato per la presidenza

(ASI) L’ex presidente della Bolivia Evo Morales si candiderà di nuovo alla presidenza del paese indiolatino.

Trionfo dei giovani Sofia De Martis e Brando Maria Medici al Concorso Violinistico "Todi Città del Violino"

(ASI)Todi – Una giornata di straordinaria musica e talento ha visto il trionfo dei giovani violinisti Sofia De Martis di Trieste e Brando Maria Medici di Canino (VT) al prestigioso ...

“Patrizia 1965” di Francesco Serino (Atlantide, Roma, 2023). Appunti dal fronte di guerra chiamato “vita”

(ASI) «Non sono venuto a portare la pace, ma una spada» (Mt 10,34). Il cristianesimo antico aveva già capito tutto: vita militia est. Il fronte di guerra è lo spazio aperto della ...

Argentina, per Milei terminata era dello Stato onnipresente

(ASI) L’era dello Stato onnipresente in economia e nel welfare è terminata. Ne è sicuro il presidente argentino, l’ultraliberista Javier Milei che si è espresso in tal senso parlando nel corso ...

Meloni al CPAC, Menia (FDI): ovazione dimostra grande Alleanza Conservatrice Italia-Usa

(ASI) “La standing ovation riservata ieri sera al messaggio di Giorgia Meloni dal Cpac dimostra, una volta di più, la grande autorevolezza internazionale della premier e la sua centralità nel ...

Perugia, Rissa a Fontivegge, Mattioni (Lega): “Stop buonismo, servono interventi concreti”

(ASI) Perugia - “Le politiche buoniste e l’accoglienza indiscriminata della giunta comunale di sinistra stanno riportando Perugia indietro di 10 anni sul tema della sicurezza, a quando la nostra ...

Papa Francesco. Alle 20, il Rosario presieduto dal Card. Zuppi. Diretta su Tv2000

(ASI) Questa sera, alle ore 20, nella chiesa di San Domenico a Bologna, il Card. Matteo Zuppi, Arcivescovo di Bologna e Presidente della CEI, presiederà il Santo Rosario per la salute ...