USA: “Risposta su Siria se confermato nuovo attacco di Assad con armi chimiche”. Washington valuta anche rappresaglia contro l’ Iran. Teheran: “Trump non ci attacchi, o sarà guerra mondiale”

TRUMP ASI copy copy copy

(ASI) “Sfortunatamente continuiamo a vedere segnali sul fatto che il regime di Assad possa averle usate di nuovo, incluso in un presunto attacco il 19 maggio” ai danni dei ribelli a Idlib nella Siria nord occidentale, dove è ripresa l’offensiva delle truppe del governo appoggiate da Mosca.

E’ la denuncia, delle ultime ore, del portavoce del Dipartimento di Stato americano in merito all’eventuale utilizzo di armi chimiche da parte del numero uno di Damasco. L’esponente di Washington, Morgan Ortagus, ha specificato inoltre che gli Stati Uniti e i loro alleati sono pronti a “rispondere rapidamente e in modo appropriato”, se sarà confermato il lancio delle bombe al cloro sui civili, a tale ennesima violazione del diritto internazionale dell’esercito del rais. Un eventuale intervento bellico, della Casa Bianca nel paese, accrescerebbe però le preoccupazioni regionali e globali.

Guerra verbale Usa – Iran. E’ sempre più alta la tensione infatti anche tra il tycoon e l’Iran che gode, col proprio vicino siriano con cui tiene ottimi rapporti, della protezione militare e diplomatica di Russia e Cina. L’amministrazione Usa ha informato intanto, nelle ultime ore, il Congresso della crescente minaccia rappresentata da Teheran. Alcuni parlamentari di Washington, presenti alla sessione a porte chiuse in Campidoglio per ascoltare i ministri degli Esteri e della Difesa, hanno detto ai giornalisti al termine della riunione che il Pentagono non esclude di attuare una rappresaglia verso il territorio dei Pasdaran. Vuole punire così coloro che lo amministrano per i recenti atti di sabotaggio alle petroliere dell’Arabia Saudita e degli Emirati Arabi Uniti. L’America starebbe per attribuire pure la paternità dei lanci dei razzi, di domenica scorsa contro la propria sede diplomatica a Baghdad, alle milizie legate sempre agli Ayatollah. L’Iran ha inviato ieri una lettera al segretario generale dell’Onu. L’ambasciatore Majid Takht Ravanchi ha scritto ad Antonio Guterres per rivendicare il diritto di autodifesa e l’importanza dell’avvio di un dialogo diplomatico, nella regione, al fine di garantire la pace. Ha ammonito, infine, che “lo scoppio di un eventuale conflitto supererebbe velocemente i confini regionali e avrebbe sicuramente gravi ed estese conseguenze sulla pace e la sicurezza” mondiali.

N.B. Agenzia Stampa Italia segue da vicino, in modo particolare, l’evolversi di questa grave situazione ed è pronta a realizzare, se necessario, aggiornamenti in tempo reale.

 

Marco Paganelli – Agenzia Stampa Italia

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Trionfo dei giovani Sofia De Martis e Brando Maria Medici al Concorso Violinistico "Todi Città del Violino"

(ASI)Todi – Una giornata di straordinaria musica e talento ha visto il trionfo dei giovani violinisti Sofia De Martis di Trieste e Brando Maria Medici di Canino (VT) al prestigioso ...

“Patrizia 1965” di Francesco Serino (Atlantide, Roma, 2023). Appunti dal fronte di guerra chiamato “vita”

(ASI) «Non sono venuto a portare la pace, ma una spada» (Mt 10,34). Il cristianesimo antico aveva già capito tutto: vita militia est. Il fronte di guerra è lo spazio aperto della ...

Meloni al CPAC, Menia (FDI): ovazione dimostra grande Alleanza Conservatrice Italia-Usa

(ASI) “La standing ovation riservata ieri sera al messaggio di Giorgia Meloni dal Cpac dimostra, una volta di più, la grande autorevolezza internazionale della premier e la sua centralità nel ...

Perugia, Rissa a Fontivegge, Mattioni (Lega): “Stop buonismo, servono interventi concreti”

(ASI) Perugia - “Le politiche buoniste e l’accoglienza indiscriminata della giunta comunale di sinistra stanno riportando Perugia indietro di 10 anni sul tema della sicurezza, a quando la nostra ...

Papa Francesco. Alle 20, il Rosario presieduto dal Card. Zuppi. Diretta su Tv2000

(ASI) Questa sera, alle ore 20, nella chiesa di San Domenico a Bologna, il Card. Matteo Zuppi, Arcivescovo di Bologna e Presidente della CEI, presiederà il Santo Rosario per la salute ...

Como: Molteni, condanna per scritte anarchiche contro Zoffili e FFOO, no impunità per responsabili

(ASI) Roma – “Solidarietà e vicinanza ad Eugenio Zoffili, deputato della Lega, nuovamente bersaglio di scritte offensive da parte degli anarchici, che hanno ulteriormente imbrattato dei muri nel Comasco, oltraggiando e ...

 'Non votare spara', imbrattato questa notte   l'ufficio di Klaus Davi a Milano

(ASI) Riceviamo e Pubblichiamo - La sede dell'agenzia di comunicazione di Klaus Davi è stata imbrattata questa notta con la scritta "non votare spara" apposta proprio sotto gli uffici del ...

Violenza sulle donne, Campione (FDI): stanza d’ascolto della Questura di Brescia un modello per tutta Italia

(ASI) “La Questura di Brescia ha inaugurato, presso gli uffici della Squadra mobile, la ‘Stanza d'Ascolto’, un ambiente protetto e rispettoso dedicato all'accoglienza delle donne vittime di violenza. Un’iniziativa ...

L'appello di Martin Scorsese a Mattarella e Meloni per difendere i luoghi culturali di Roma

"Un profondo sacrilegio non solo per la ricca storia della città, ma anche per il patrimonio culturale da lasciare alle future generazioni" "Come ben riflette in modo eloquente Renzo Piano ...

Cuochi contadini e grandi chef insieme per valorizzare i prodotti italiani e contro i cibi ultra formulati

(ASI) Siglato il Protocollo d’Intesa tra Campagna Amica, Terranostra e Identità Golose, un accordo strategico volto a rafforzare la collaborazione tra i cuochi contadini e gli chef stellati per ...