×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Palestina: tutto in mano all’Onu

(ASI) Per la Palestina, una terra da decenni occupata dagli israeliani che se ne sono impossessati dopo la guerra grazie al via libera di Usa e Urss, settembre potrebbe essere il mese della svolta.

 

Subito dopo l’estate infatti l’Autorità palestinese spera di riuscire a presentare e, soprattutto, veder accettata la propria richiesta per una risoluzione che punti al riconoscimento di uno Stato vero e proprio.

La questione però è quanto mai complicata, soprattutto per l’atteggiamento di Israele e degli Usa che tirando in ballo la solita patetica scusa del terrorismo vogliono impedire ai palestinesi di diventare una nazione secondo i canoni indicati da Hobsbawm. Il primo nodo da risolvere è quello dei confini. Israele nel corso degli anni si è spinta ben oltre i confini che gli erano stati concessi sottraendo terreno a tutti gli Stati vicini per “garantirsi la propria sicurezza e sopravvivenza”; altra nota dolente quella relativa alla spartizione delle risorse idriche, vero e proprio oro blu in una regione come quella mediorientale dove non si può certo dire che il prezioso liquido abbondi, senza contare poi il ruolo giocato da Gerusalemme, città forse più contesa di tutta la stessa terra promessa.

Fino ad ora il fallimento di tutte le trattative è stato addossato ai palestinesi, l’occidente democratico, solo per citare alcuni esempi, ha prima accusato Arafat quindi Fatah e Hamas di impedire ad ogni possibile negoziato di arrivare al termine anche se a ben vedere sono sempre stati gli israeliani a bloccare il tutto.

Partendo dalle lezioni del passato il presidente dell’Anp Abu Mazen ha deciso di rompere ogni indugio tirando per la giacchetta l’Onu e chiedendo all’Assemblea generale e al Consiglio di sicurezza quel riconoscimento che, come giustamente fatto notare i vertici palestinesi, in modo unilaterale segnò la nascita di Israele.

All’interno del Palazzo di Vetro il fronte filo palesatine è quanto mai ampio ed andare da un minimo di 120 ad un massimo di 150 nazioni favorevoli anche se gli Usa ponendo il loro potrebbero rallentare, ma non frena, il processo di indipendenza palestinese.

Qualora Washington infatti facesse valere il suo potere la Palestina potrebbe ad ogni modo ottenere

lo status di paese osservatore presso l’Onu, con il diritto così di adire tutte le sedi e i contesti multilaterali, incluso il Tribunale penale internazionale; ottenendo quindi un successo mediatico che getterebbe per altro nuove ombre sul democratico Nobel per la pace Barak Obama

certo ogni decisione dell’Onu non farebbe certo cambiare atteggiamento a Israele, che anzi quasi sicuramente la sfrutterà a proprio vantaggio per un ulteriore giro di vite nei territori e nella striscia di Gaza, fonti vicine al governo di Tel Aviv riferiscono infatti che il loro Paese sarebbe pronto a ripudiare gli accordi di pace di Oslo, quelli che sancirono la nascita dell’Anp, proprio in risposta all’iniziativa di questa di rivolgersi autonomamente all'Onu.

A Ramallah però non vogliono lasciare nulla al caso ed hanno rilanciato la possibilità di riavviare il negoziato bilaterale, facendo valere da parte loro i buoni risultati dal punto di vista economico ottenuti dal primo ministro palestinese Salam Fayyad, in Cisgiordania e la vitalità di una terra definita auto-ironicamente “una occupazione a cinque stelle”.

A settembre però Israele dovrà necessariamente fare i conti con una regione molto diversa da quella di pochi mesi dove le molte rivoluzioni stanno ridisegnando più di uno Stato e dove Tel Aviv rischia di ritrovarsi sempre più accerchiata.

la posizione israeliani è però sempre la stessa ovvero aspettare il riconoscimento di Israele da parte dell’Anp prima di fare ogni qualsivoglia concessione.

La partita è ancora aperta, e finché Israele porterà avanti la sua politica anti araba difficilmente questa intricata vicenda avrà un epilogo pacifico.

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Disabilità, anche i Vigili del Fuoco all’Expo Aid di Rimini. Sottosegretario all'Interno Emanuele Prisco: "Presto gruppo sportivo paralimpico nei Vigili del Fuoco”

(ASI) "All'Expo Aid che si è concluso oggi a Rimini era presente uno spazio espositivo dei Vigili del Fuoco, perché la cultura dell'inclusione è centrale anche per un Corpo che fa dello ...

Toscana, i compratori italiani: "Le aziende del manifatturiero soffrono la crisi del sud-est asiatico"

  A Firenze il vertice internazionale di 600 professionisti che si occupano di acquisti e forniture: l'Ifpsm World summit organizzato da Adaci Italia   (ASI)  A Firenze abbiamo riunito oltre 600 ...

Napolitano: PD ferma le iniziative per cordoglio

(ASI) In segno di cordoglio e partecipazione al dolore per la scomparsa del presidente emerito della Repubblica Giorgio Napolitano, il Partito Democratico annulla tutte le sue iniziative previste in questi ...

Napolitano, Gasparri: vero protagonista della vita politica

(ASI) "Napolitano appartiene a quella schiera sempre più sparuta di veri protagonisti della vita politica. Una grande cultura di base e una lunga esperienza. Doti che a tratti, travolti dall'onda ...

Scomparsa del Presidente emerito Giorgio Napolitano, il cordoglio del Presidente Mattarella e della Nazione

(ASI) In merito alla scomparsa del Presidente emerito Giorgio Napolitano,Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha rilasciato la seguente dichiarazione: «Nella vita di Giorgio Napolitano si specchia larga parte ...

FDI ha deciso di rinviare tutte le manifestazioni previste da domenica 24 settembre.

(ASI) Per la concomitanza con l’apertura della camera ardente e delle esequie del Presidente emerito Giorgio Napolitano, Fratelli d’Italia ha deciso di rinviare tutte le manifestazioni previste da ...

Napolitano contribuì a diffondere la consapevolezza del Giorno del Ricordo

(ASI) L'Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia esprime il proprio cordoglio per la scomparsa del Presidente emerito Giorgio Napolitano, il quale ha svolto un ruolo molto importante nei primi anni ...

Morte Napolitano, Gaylib: "Fu il primo e ad oggi unico Capo Dello Stato italiano ad aprire le porte del quirinale alle associazioni LGBT+.

(ASI) Roma - "Con Giorgio Napolitano scompare una figura complessa. Certamente distante alla radice dalle nostre idee, ma accomunato a noi da una comune passione laica, repubblicana per i diritti ...

De Palma (Nursing Up ): «Manovra Sanità: la sola detassazione dello straordinario dei professionisti sanitari rischia di avere un effetto boomerang. Occorre detassare anche lo stipendio ordinario».

(ASI) Roma - «La proposta avanzata dal Governo, nelle ultime ore, nell’ambito della delicata Manovra Sanità, che ipotizza l’aumento della detassazione del solo lavoro straordinario, con un passaggio ...

Sanità: PD, pieno sostegno a iniziativa specializzandi, formazione medici fondamentale per SSN

(ASI) Roma - Il Partito Democratico esprime solidarietà e sostegno alla manifestazione promossa dalle tre realtà maggiormente rappresentative dei medici specializzandi, ANAAO Giovani, ALS (Associazione Liberi Specializzandi) e GMI (Giovani ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113