×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Sara’ vero?

(ASI) Nella notte tra il primo ed il due di maggio 2011 è scoppiata la notizia che in Pakistan, forze speciali USA avevano attaccato la residenza di Osama Bin Laden a 60 chilometri da Islamabad e che nel conflitto a fuoco, Osama Bin Laden era rimasto ucciso.

 

L’annuncio è stato dato dallo stesso presidente USA Barak Obama in un flash televisivo e, naturalmente, la notizia è volata sugli schermi di tutte le Tv e sulle prime pagine di tutti i giornali.

Premesso che noi non vogliamo fare del complottismo a tutti i costi, né fare esercizio di dietrologia spicciola, pure, ci sembra il caso di evidenziare alcune contraddizioni o quantomeno alcuni aspetti poco chiari che, con il passare delle ore sono emersi dalle stesse cronache dei resoconti ufficiali dell’avvenimento.

- La fotografia del cadavere di Bin Laden che i primi resoconti ufficiali davano come scattata dalle forze che avevano effettuato il blitz e che lo ritraevano con barba e capelli nerissimi, contrariamente a quelle di qualche anno fa dove appariva canuto e fortemente brizzolato, e con il volto sfigurato dalle ferite e coperto di sangue, é stata dichiarata un falso dalla TV Pakistana.

- Il cadavere di Bin Laden, sequestrato dalle forze speciali USA e trasportato in elicottero, dopo essere stato rifiutato da un paio di Stati orientali, è stato frettolosamente sepolto in mare anziché essere trasportato negli USA per gli accertamenti patologici del caso.

Già in merito all’attentato dell’11 Settembre alle Twin Tovers, strettamente collegato a Bin Laden e che scatenò la guerra in Afganistan, c’erano stati, come tutti sanno, alcuni aspetti poco chiari e che non sono stati mai chiariti ed anche ora che parrebbe giunto l’epilogo della questione con la morte di Bin Laden, saltano fuori incongruenze e misteri che non possono non alimentare dei dubbi sull’effettivo svolgimento della vicenda se non addirittura sul suo esito finale.

Se il primo elemento di dubbio ( la fotografia ) è un pasticcio che fa pensare e solleva dubbi, il secondo e cioè il non avere provveduto a portare il cadavere di Bin Laden negli USA, ma di averlo troppo frettolosamente seppellito in mare, è ancora più misterioso e pieno di incongruenze perché è evidente che l’interesse degli USA era quello di potere dimostrare, con il “corpo del delitto”, la veridicità delle affermazioni ufficiali, mentre l’averlo sepolto in mare, toglie valore all’efficacia ed alla credibilità delle comunicazioni ufficiali che a questo punto non hanno alcun riscontro probatorio, ma si basano unicamente sulla credibilità delle dichiarazioni ufficiali.

Tutti ricordiamo quale valore abbiano avuto tali dichiarazioni nel caso dell’Iraq, quando, per giustificare l’intervento bellico, si affermò che quello Stato possedeva armi di distruzione di massa e che era colluso con Al Qaeda mentre poi tutto ciò risultò assolutamente falso ..!

Viene il legittimo dubbio che tutta la faccenda possa essere una montatura fatta ad arte, sia per motivi di politica internazionale, che, soprattutto, per motivi di politica interna dato che a breve Obama dovrà affrontare le urne per le elezioni presidenziali e che l’avere risolto il “caso Bin Laden” gli darà certamente un grande vantaggio sugli eventuali avversari.

Ecco perché siamo per ora scettici ed attendiamo maggiori e più concrete prove per dare credito alle dichiarazioni ufficiali del presidente Obama.

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Violenza di genere: Valeria Marini, “necessarie misure per intervenire nella fase che intercorre tra denuncia e fermo o arresto dell’aggressore”

(ASI) “Viviamo purtroppo in un mondo violento. L’argomento della violenza sulle donne, in particolare, è all’ordine del giorno, non ultimo l’episodio di Giulia Cecchettin, che ha toccato tutti ...

Tuiach e le affermazioni antisemite: “Il fatto non sussiste”. Il verdetto del GIP di Trieste. Una decisione sulla libera manifestazione del pensiero e delle idee costituzionalmente orientata.

(ASI) "Qual è il limite tra la libertà di espressione delle proprie opinioni personali - che possono non essere gradite a tutti - e quello che per semplicità viene definito 'odio ...

Morte Rodano, D'elia (Pd): protagonista battaglie donne, le dobbiamo tutti moltissimo

    (ASI) "È morta Marisa Rodano, una persona rara, protagonista di tante battaglie per la democrazia, la giustizia sociale, la libertà delle donne. Una donna a cui dobbiamo tutte tantissimo. ...

Scuola. Bucalo (FdI): proroga personale Ata fino a giugno. Altra promessa mantenuta del Governo

(ASI)  "Un'altra promessa mantenuta! Grazie alla sensibilità e all'impegno del Premier Giorgia Meloni il personale ATA assunto con Agenda Sud sarà prorogato fino al termine dell'anno scolastico, ossia fino ...

Alitalia, Uiltrasporti: governo non abbandoni 3000 lavoratori. Come da noi già richiesto, ricollocazione o si pensi ad allungare CIG al 2025

(ASI) Roma,    "Il Governo intervenga subito affinchè i circa 3000 lavoratori di Alitalia non vengano abbandonati al loro destino". 

Maltempo: Coldiretti, sos alberi pericolanti, 50mila interventi

(ASI) Il maltempo con neve e bufere di vento fa salire il conto dei danni e dei disagi provocati dalle piante cadute a terra e dei rami spezzati, in una ...

Giornata delle Persone con Disabilità, domenica il Ministro del lavoro in visita da PizzAut a Monza

Calderone: “Accessibilità e inclusione per superare ogni barriera e creare opportunità”.

M.O ,Foad Aodi(Amsi); Grazie al Governo Italiano dalle Comunità arabe e musulmane per gli aiuti ai bambini e civili palestinesi

,Co-mai ,UMEM e Uniti per Unire ;Chiediamo il cessate il Fuoco e una conferenza di pace internazionale tra palestinesi ed israeliani

Economia Italia. Fitch, Rating Italia stabile. L'analisi delll'economista Gianni Lepre

Economia Italia. Fitch, Rating Italia stabile. L'analisi delll'economista Gianni Lepre

Sprechi di magazzino, eliminarli, aumenta i ricavi del 30 per cento. 

(ASI) Gli sprechi si annidano ovunque, anche e soprattutto, nel settore produttivo: "Gli ingegneri della Toyota hanno individuato –spiega Serena Marcantoni, responsabile Organizzazione e Processi della SharkNet Company- sei elementi ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113