×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Libia: Frattini-Clinton, lavoriamo per l’esilio di Gheddafi

(ASI) Italia e Stati Uniti "stanno lavorando all'ipotesi dell'esilio di Gheddafi e dei suoi familiari, perché non può esserci nessuna transizione con il rais".

 

Gli Stati Uniti "hanno riconosciuto che senza l'Italia la missione in Libia non sarebbe stata la stessa: siamo soddisfatti". E’ questa la sintesi dell’incontro tra il Ministro Franco Frattini ed il Segretario di Stato americano Hillary Clinton che si è svolto a Washington per fare il punto soprattutto sulla crisi libica, attraverso le parole dello stesso Frattini. "Gli Stati Uniti hanno riconosciuto il nostro paese come un partner chiave nell'ambito di questa crisi così difficile", ha spiegato Frattini nella conferenza stampa, mentre la Clinton ha riconosciuto che "l'Italia, con i suoi grandi sforzi, è per gli Stati Uniti un partner fondamentale". "L'Italia - ha aggiunto - sta dando un contributo fondamentale alla piena applicazione della risoluzione dell'Onu. Il vostro appoggio agli sforzi della Nato è cruciale. Anche sul fronte dell'immigrazione state facendo la vostra parte. Con Franco abbiamo una consultazione continua, pressoché quotidiana. Tutti e due condividiamo l'obiettivo che Gheddafi se ne debba andare e che la Libia meriti un futuro migliore", ha affermato la Clinton.

Per quanto riguarda il Consiglio Nazionale di Transizione, riconosciuto dall’Italia, Frattini ha affermato: "So bene che gli Stati Uniti hanno bisogno di più tempo per saperne di più sul loro conto. L'Italia li ha già riconosciuti perché li conosciamo da più tempo". Su questo punto, la stessa Clinton ha confermato che l’Italia ha collaborato con l'inviato americano a Bengasi perché prenda i contatti con i vertici dell'opposizione.

Lasciando il Dipartimento di Stato, Frattini ha ribadito la piena sintonia tra lui e la Clinton: "Oggi ci è stato riconosciuto in pieno il nostro ruolo". Una collaborazione che nel medio termine porterà alla costituzione, ha annunciato, di un gruppo di lavoro bilaterale italo-americano di "institution building, in grado di assicurare alla Libia istituzioni politiche ed economiche stabili".

Le consultazioni di Frattini sulla crisi libica proseguiranno l’11 aprile a Londra in occasione di una visita bilaterale ed il 14 e 15 alla Riunione Ministeriale NATO a Berlino. E di Libia si discuterà anche a Roma il 26 aprile in un vertice italo-francese a cui parteciperanno il Presidente del Consiglio Silvio Berlusconi e dal Presidente della Repubblica francese Nicolas Sarkozy.

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Venezuela, Pedro Tellechea nuovo ministro del Petrolio

(ASI) Il presidente del Venezuela, Nicolás Maduro, ha nominato Pedro Rafael Tellechea nuovo ministro del Petrolio, in sostituzione di Tareck El Aissami, che nei giorni scorsi aveva rassegnato le ...

PD, oggi a Radio Immagina Pierfrancesco Majorino e Stefano Vaccari

(ASI) Oggi alle ore 13 saranno ospiti a #Radio Immagina, la web radio del Partito democratico, l'eurodeputato Pierfrancesco Majorino e l'on. Stefano Vaccari.

DDL Anziani, M. Ricciardi (M5S): “Soldi per armi e calcio, zero per la sanità”

(ASI) Roma – “Mi aspettavo il no del governo al mio Ordine del giorno, perché mi pare evidente che soffra di una grave idiosincrasia nei confronti di tutto quello che contempla ...

Barcaiuolo (FdI): utero in affitto diventi reato universale  

(ASI) “La favola della madre che presta il proprio corpo a una donna che non riesce a sostenere la gestazione è qualcosa di completamente distante dalla realtà. La commercializzazione del corpo ...

Pasqua: Confartigianato Turismo, bene ripresa estero e Usa. “Continuando così, l’estate può superare livello pre-covid” 

(ASI) Firenze – “La ripresa del turismo si sta consolidando, nell’ultimo anno abbiamo recuperato molto di quanto perso negli anni della pandemia: il 2023 può portare il nostro settore a ...

Valdegamberi (Consigliere Regione Veneto): "23 marzo alla Sala Stampa della Camera dei Deputati presentazione del libro Le Origini del Linguaggio".

(ASI) Come sono nate le parole? Quale logica umana ha prodotto il linguaggio? Quali furono i primi suoni e qual era il loro significato? Sono temi che lo scrittore e ...

RSA, Andreuzza (Lega): videosorveglianza in strutture, approvato Odg per trattare il tema in legge deleg

(ASI) Roma – “Positivo che il governo abbia dato un importante segnale approvando l’ordine del giorno che abbiamo presentato al disegno di legge delega in materia di assistenza sociale, con ...

Giornata Acqua: Coldiretti, a rischio 1/3 made in italy a tavola. Prandini, bene commissario con poteri straordinari

(ASI) Sono circa 300mila le imprese agricole che si trovano nelle aree più colpite dall’emergenza siccità del Centro Nord con la situazione più drammatica che si registra nel bacino ...

Acqua: Mazzetti (FI), risolvere ritardo infrastrutturale con mappatura e piano invasi. 

(ASI) Roma – "La vera sfida per il Governo di Centrodestra è implementare una politica organica di gestione dell'acqua, che deve basarsi su questi punti di riferimento: tecnologia, infrastrutture, manutenzione alla ...

Mense scolastiche di Roma, Sindacato CLAS – Nazionale: sciopero confermato. venerdi’ manifestazione di protesta in Campidoglio

(ASI) Roma – "Sciopero confermato per venerdì 24 marzo, con il conseguente blocco di tutte le mense scolastiche del Comune di Roma: i nidi capitolini, le sezioni ponte, le scuole ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113