×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Italia, Basi americane e sovranità nazionale.  Di Ernesto risponde a Cazzullo
(ASI)  Il Corriere della Sera ha pubblicato a firma di Aldo Cazzullo l'articolo: "Sigonella, Aviano, Gioia del Colle. Quei luoghi simbolo tra orgoglio e mistero.  Dal "No" di Craxi alle bombe di Belgrado. Molte le imprecisioni, tante le inesattezze subito rilevate dal nostro giornalista, molto esperto in materia Fabrizio Di Ernesto che si è sentito in dovere di scrivergli  per precisare e chiarire nel merito alcuni importanti, quanto fondamentali aspetti della vicenda che ha trattato.


                                                                  Egregio dottor Cazzullo,

lasci che mi presenti: mi chiamo Fabrizio Di Ernesto e sono un giornalista che nel 2009, per i tipi della Fuoco edizioni, ha pubblicato il saggio PORTAEREI ITALIA – sessant’anni di Nato nel nostro Paese, testo inerente la spinosa questione delle servitù militari.

Leggendo il suo articolo di sabato 19 marzo sulle basi statunitensi nella Penisola sono letteralmente saltato sulla sedia.

Lei sostiene che le basi non sono 89 come noi “nemici dell’imperialismo”, così lei stesso ci definisce, andiamo dicendo ma sono principalmente 6, sminuendo le altre e minimizzando l’importanza di radar ed altre installazioni strategiche simili.

Errore noi “nemici dell’imperialismo” sappiamo bene che siamo occupati da circa un centinaio di installazioni militari statunitensi, e tutto questo per via di accordi di pace imposti all’Italia nell’immediato dopo guerra e di cui non si conoscono i dettagli.

Sempre lei sostiene che l’effettiva presenza americana sarebbe concentrata in sole 6 basi: Napoli, Aviano, Camp Darby, Camp Ederle, Sigonella e Gaeta. Proprio su quest’ultima vorrei concentrare la sua attenzione. Ufficialmente risulta chiusa dopo che nel 2006 la portaerei “La Salle” ha lasciato il golfo laziale per la Spagna dopo che per altro già nel 1998 il Pentagono aveva deciso di trasferire tutto il presidio a Taranto. Nonostante gli annunci di chiusura lei, giustamente, continua a definirla una delle più importanti, non a caso circa un anno e mezzo e fa il nostro ministero della Difesa si è affrettato a far riaprire l’erogazione idrica sospesa dalla ditta che ha in gestione la zona in quanto il comando della base risultava moroso e fonti del Pentagono confermano la presenza di 90 militari statunitensi ed un esborso previsto per l’anno in corso di ben 45 milioni di dollari.

Non capisco poi l’omissione su quella di Ghedi, altro deposito nucleare come Aviano, dove sono dislocati, sempre secondo i dati ufficiali statunitensi, 137 militari americani un numero elevato se consideriamo che siamo un Paese, in linea teorica, sovrano ed indipendente e che, soprattutto, viviamo in tempo di pace.

Capitolo nucleare: nel febbraio 2005 sono stati gli stessi Stati Uniti a confermare la presenza di testate atomiche in Europa. Rendendono noti i dati forniti dal Natural Resources Defense Council in base ad una decisione assunta da Clinton nel novembre 2000 cu hanno informato che nel nostro Paese si trovano 90 bombe dislocate appunto tra Ghedi ed Aviano; tutto questo senza considerare che fino a pochi anni fa a La Maddalena erano ormeggiati i sommergibili nucleari dello Zio Sam.

Lei inoltre sostiene l’inesistenza di basi Nato eppure stando ai documenti da me consultati, tralasciando Vicenza, Napoli, la centrale aerea mediterranea e Aviano, risultano essere dell’Alleanza atlantica tutte le principali basi pugliesi, perfino San Vito dei Normanni, ufficialmente lasciata dagli americani nel 1993 e attualmente sotto giurisdizione Unhrd. Nonostante ciò lo scorso anno il Pentagono ha deliberato di spendere 3 milioni e mezzo di dollari solo per questo presidio che probabilmente lei non fa rientrare nelle 89 installazioni statunitensi presenti in Italia.

 

Fabrizio Di Ernesto, autore di PORTEREI ITALIA – sessant’anni di Nato in Italia. Fuoco edizioni, Roma 2009.






ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

DeepSeek: il modello AI cinese che sfida il dominio di ChatGPT e OpenAI

(ASI) L'intelligenza artificiale è da tempo il cuore pulsante della competizione tecnologica globale. Tuttavia, gli ultimi sviluppi hanno segnato una svolta epocale: DeepSeek, una startup cinese emergente, ha rapidamente conquistato il ...

Dottoressa Castellani (SUMAI Assoprof Umbria): Sanità, un bene di tutti. Gli specialisti ambulatoriali, vera sanità di prossimità. Pronti a collaborare per tutelare salute dei cittadini.

(ASI) Perugia -  Oggi per gli speciali di A.S.I. lo facciamo sulla sanità in Umbria con la dottoressa Francesca Castellani, specialista in otorino-laringoiatria e patologia cervico-facciale, fondatrice ...

Cristiano Vignali e Filippo Guidi, appello contro ogni genocidio alla Soms di Spoltore

(ASI) Spoltore (Pe) -Alla Pinacoteca della Società Operaia di Mutuo Soccorso di Spoltore (Pe), presieduta dall"AVV. Luigi Spina, è stato presentato dal giornalista e saggista storico Cristiano Vignali il romanzo ...

Oracles Capital Estates: il nuovo fondo immobiliare di Lorenzo Zurino che ridisegna il lusso

(ASI) Determinazione, visione e un sogno che diventa realtà. A soli 40 anni, Lorenzo Zurino, imprenditore originario di Sorrento, annuncia la creazione di Oracles Capital Estates, un fondo immobiliare dedicato a ...

Maltempo: ancora temporali al Sud. Allerta gialla in otto regioni

(ASI) La permanenza di un’area di bassa pressione sull’Italia meridionale, continuerà a mantenere condizioni di tempo molto instabile al Sud e sulle due isole maggiori, che, dalla prossima ...

Sanità, Gasparri: ha ragione Zaffini, chi tira i fili di questa situazione?

(ASI) “La cosiddetta Fondazione Gimbe è al centro di una polemica. Ed ha perfettamente ragione il Presidente della Commissione sanitaria del Senato, Zaffini quando risponde con dati alla mano ad alcune ...

Sanità, Fenu (M5S): “Solidarietà a cartabellotta, FDI pensi a disastro SSN”

(ASI) Roma – “Per aver fatto sommessamente notare che a sei mesi di distanza dall’approvazione del decreto sulle liste d’attesa, uno solo dei sei decreti attuativi previsti è stato promulgato – ...

Liste di attesa. Zullo (FdI): il Governo lavora per riparare lo sfascio ereditato. 

(ASI)  “Quello delle liste di attesa è un tema che riguarda non solo la salute ma anche la dignità della persona.  Un tema che richiede senso di responsabilità e ...

Liste Attesa, Castellone (M5S): “Da Destra bullismo, ma numeri smentiscono propaganda”

(ASI) Roma  – “Il nemico del giorno del governo è la Fondazione GIMBE e in particolare il suo Presidente Nino Cartabellotta, accusato da esponenti di maggioranza di essere un bugiardo che ...

Liste di attesa. Zaffini (FdI): da me risposte puntuali. Le opposizioni studino i provvedimenti e la smettano di aizzare gli italiani contro il SSN.

(ASI) “Le mie risposte alle dichiarazioni dí Cartabellotta sono state puntuali e basate sul lavoro svolto in commissione fino ad oggi”, così in una nota il presidente della commissione ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113