×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Danimarca: Forum nazionale sulla crescita economica

(ASI) Minori imposte sul reddito, e maggiori tasse sui patrimoni potranno far aumentare la crescita economica, sostiene il comitato consultivo del Governo. Il forum governativo sulla crescita ha contestato le scelte del governo in politica economica e ha aperto un dibattito su una delle grandi questioni della politica danese: le tasse sui patrimoni.

Venerdì 17 marzo il Forum danese sulla crescita ha presentato al Governo una serie di indicazioni che includono l'abbassamento delle tasse sui redditi e una maggiore attenzione alle tasse sui patrimoni, secondo alcuni documenti ottenuti dal quotidiano Jyllands-Posten.

Il governo ha recentemente allestito la commissione per il Forum sulla crescita, che consiste in 31 uomini di spicco provenienti dal mondo dell'economia e della ricerca, per analizzare le future sfide e al fine di porre le basi per una nuova crescita dell'economia nazionale.

La Commissione ha suggerito una riforma delle tasse che porterebbe ad un aumento degli incentivi per il lavoro, la ricerca, la formazione e gli investimenti.

Secondo la Commissione, il problema più grande è che troppe persone vengono incluse nella fascia più alta di contribuzione.

"Se noi vogliamo che le persone lavorino di più attraendo contemporaneamente manodopera straniera, i nostri politici dovranno prendere in seria considerazione una riforma fiscale" ha detto Lars Nørby Johansen, Presidente del Consiglio per la crescita e membro del Forum per la crescita. La richiesta per un abbassamento delle tasse ha comunque ricevuto poco supporto da parte dei politici. " Non è nei nostri programmi fare tagli alle tasse, e questo semplicemente non avverrà" ha detto Mikkel Dencker, portavoce per il Partito popolare danese.

Mads Rørvig, portavoce dei liberali, è in linea di principio favorevole all'idea, ma non sembrerebbe disposto ad applicarle nella pratica. "Questa proposta richiede dei finanziamenti, e noi al momento non abbiamo dei fondi aggiuntivi per abbassare le tasse sul reddito", riporta il quotidiano Copenaghen Post.

Tra le altre misure che il Forum sulla crescita si aspetta di proporre saranno inclusi i sussidi per l'inabilità e gli schemi di flessibilità per incentivare il lavoro, una riforma per le borse di studio universitarie e i prestiti, ipotesi per frenare la crescita degli aumenti salariali per rimuovere alcuni problemi di carattere amministrativo nel settore privato.

 

 

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Violenza di genere: Valeria Marini, “necessarie misure per intervenire nella fase che intercorre tra denuncia e fermo o arresto dell’aggressore”

(ASI) “Viviamo purtroppo in un mondo violento. L’argomento della violenza sulle donne, in particolare, è all’ordine del giorno, non ultimo l’episodio di Giulia Cecchettin, che ha toccato tutti ...

Tuiach e le affermazioni antisemite: “Il fatto non sussiste”. Il verdetto del GIP di Trieste. Una decisione sulla libera manifestazione del pensiero e delle idee costituzionalmente orientata.

(ASI) "Qual è il limite tra la libertà di espressione delle proprie opinioni personali - che possono non essere gradite a tutti - e quello che per semplicità viene definito 'odio ...

Morte Rodano, D'elia (Pd): protagonista battaglie donne, le dobbiamo tutti moltissimo

    (ASI) "È morta Marisa Rodano, una persona rara, protagonista di tante battaglie per la democrazia, la giustizia sociale, la libertà delle donne. Una donna a cui dobbiamo tutte tantissimo. ...

Scuola. Bucalo (FdI): proroga personale Ata fino a giugno. Altra promessa mantenuta del Governo

(ASI)  "Un'altra promessa mantenuta! Grazie alla sensibilità e all'impegno del Premier Giorgia Meloni il personale ATA assunto con Agenda Sud sarà prorogato fino al termine dell'anno scolastico, ossia fino ...

Alitalia, Uiltrasporti: governo non abbandoni 3000 lavoratori. Come da noi già richiesto, ricollocazione o si pensi ad allungare CIG al 2025

(ASI) Roma,    "Il Governo intervenga subito affinchè i circa 3000 lavoratori di Alitalia non vengano abbandonati al loro destino". 

Maltempo: Coldiretti, sos alberi pericolanti, 50mila interventi

(ASI) Il maltempo con neve e bufere di vento fa salire il conto dei danni e dei disagi provocati dalle piante cadute a terra e dei rami spezzati, in una ...

Giornata delle Persone con Disabilità, domenica il Ministro del lavoro in visita da PizzAut a Monza

Calderone: “Accessibilità e inclusione per superare ogni barriera e creare opportunità”.

M.O ,Foad Aodi(Amsi); Grazie al Governo Italiano dalle Comunità arabe e musulmane per gli aiuti ai bambini e civili palestinesi

,Co-mai ,UMEM e Uniti per Unire ;Chiediamo il cessate il Fuoco e una conferenza di pace internazionale tra palestinesi ed israeliani

Economia Italia. Fitch, Rating Italia stabile. L'analisi delll'economista Gianni Lepre

Economia Italia. Fitch, Rating Italia stabile. L'analisi delll'economista Gianni Lepre

Sprechi di magazzino, eliminarli, aumenta i ricavi del 30 per cento. 

(ASI) Gli sprechi si annidano ovunque, anche e soprattutto, nel settore produttivo: "Gli ingegneri della Toyota hanno individuato –spiega Serena Marcantoni, responsabile Organizzazione e Processi della SharkNet Company- sei elementi ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113