Grecia: vittoria risicata di Tsipras. Alba Dorata aumenta i voti.

ASI) Le elezioni in Grecia hanno visto riconfermato il Presidente uscente Alexīs Tsipras. Il suo partito, SYRIZA, sinistra radicale, ha ottenuto il 35,5% dei voti conquistando ben 145 seggi al Parlamento Greco.

Contro il suo principale sfidante Vangelis Meimarakis di Nea Dimokratia, centrodestra, che si "ferma", si fa per dire, ad 28,1% dei voti assicurandosi 75 seggi nel Parlamento.

Elezioni tormentate. La Grecia in 6 anni è già la 5° volta che vota. Quest'ultime votazioni sono state scaturite da un'ingovernabilità di fatto a cui il Premier Tsipras non riusciva a fare più fronte. Il tradimento del voto dei greci contro il "rigore" europeo e l'Euro, la genuflessione all'austerità imposta dai creditori internazionali e la sottoscrizione del Memoradum siglato con l'Unione Europea, hanno creato una crisi di governo conclamata, con l'ala "radicale" di SYRIZA sul piede di guerra contro le decisioni anti-sociali prese dal Presidente Greco. Tutto ciò ha fatto vertere le decisioni del Presidente Ellenico per le elezioni anticipate con la speranza di rieleggere una maggioranza nuova e sufficiente per andare avanti con il processo di riforme.

Le elezioni hanno visto si vittorioso Alexīs Tsipras, ma il suo 35,5% non è bastato da solo a creare una forte maggioranza di governo. Per aggirare il problema il leader di SYRIZA ha già dichiarato che stringerà un'alleanza con il partito ANEL, destra nazionalista, con cui già nel precedente governo aveva forgiato un sodalizio.

Contro i maggiori concorrenti alla corsa elettorale, era presenti sulla scena Unità Popolare, a cui aveva aderito il dissidente ex Ministro all'economia Gianīs Varoufakīs, che non è rieuscita a superare la quota di sbarramento, il K.K.E. (Partito Comunista di Grecia) con il 5,55%, e Alba Dorata. Quest'ultima a dispetto di tutto l'attacco mediatico, giudiziario, politico e internazionale, si riesce ad attestare al 7%, aumentando quindi la propria forza elettore rispetto alle elezioni precedenti e divenendo il terzo partito greco.

Tispras, subito dopo la vittoria, afferma <<Voglio ringraziarvi dal profondo del mio cuore per questa grande vittoria. E' stata una battaglia difficile ma abbiamo avuto ragione. Grazie ai giovani per questa battaglia. Il popolo greco ci ha dato un mandato chiaro per i prossimi quattro anni: dobbiamo chiudere con tutto quello che ci tiene inchiodati a ieri. Syriza è dura a morire. Da domani cominciamo la grande battaglia per cambiare i rapporti in Europa. Da domani lavoriamo duramente, per una Grecia dell'uguaglianza e della giustizia sociale, per il bene del nostro Paese>>. Parole cariche di emozione, Tsipras spera che con questo voto anche l'U.E. si convinca a rinegoziare i termini del debito greco in un modo più vantaggioso per il popolo ellenico. Peccato far notare che, comunque fossero andate le elezioni, firmando quel Memorandum qualunque promessa o progetto che fosse andato in contrasto con esso, sarebbe stato subito annullato. Proprio perché ogni Presidente Greco da adesso in avanti è tenuto a rispettare i punti decisi in quel testo.

Dal canto suo Jeroen Dijsselbloem, Presidente dell'Eurogruppo e Ministro Olandese delle Finanze, ha dichiarato di essere <<impaziente di vedere la formazione di un nuovo governo con un forte mandato per proseguire le riforme>>.

Come detto elezioni concitate per la scena internazionale. L'Unione Europea ha gli occhi puntanti sulla Grecia.

La Grecia avrà pure votato liberamente, ma se il Presidente di una nazione è già sotto le decisioni di voleri internazionali che cosa c'è di libero allora nelle elezioni?

Federico Pulcinelli – Agenzia Stampa Italia

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Cina. Ucraina, il piano di pace proposto da Pechino due anni fa può tornare d'attualità

(ASI) La risoluzione presentata ieri al Consiglio di Sicurezza dell'ONU da Washington, nel terzo anniversario dell'inizio della guerra russo-ucraina, potrebbe probabilmente sancire la fine delle ostilità. Dieci i voti a ...

Sequestro rifiuti a Caivano, Nappi (Lega): campi rom bombe a orologeria nel silenzio complice della sinistra

(ASI)“L’ennesimo maxi sequestro di rifiuti in un campo rom - questa volta effettuato a Caivano - conferma la pericolosità di questi accampamenti illegali, per i nostri territori e ...

La pillola - ✍🏻 Raffaele Garinella. Alla scoperta di Cavan Sullivan, il nuovo Messi pronto a sbarcare in Premier League

(ASI) A  pensarci bene, Philadelphia e Manchester non hanno nulla in comune. La prima é una delle città più antiche degli Stati Uniti e giocò un ruolo cruciale nella ...

Al via To-Gather: il Progetto Europeo per Comporre un “Ecosistema” per favorire l’Inclusione e l’Empowerment dei rifugiati Ucraini in Italia

(ASI) Comporre un “ecosistema” per l’inclusione e l’Empowerment dei rifugiati ucraini in Italia. Mettere insieme le diverse forze e competenze per concorrere alla ricostruzione di una nuova vita ...

La pillola - ✍🏻 Raffaele Garinella. Un racconto calcistico manzoniano

(ASI) Su quel ramo del lago di Como tanto caro a Manzoni, nella sua più celebre opera, Nico Paz, giovane centrocampista proveniente dal Real Madrid, avrebbe sicuramente avuto un ruolo ...

Bolivia: Morales di nuovo candidato per la presidenza

(ASI) L’ex presidente della Bolivia Evo Morales si candiderà di nuovo alla presidenza del paese indiolatino.

Trionfo dei giovani Sofia De Martis e Brando Maria Medici al Concorso Violinistico "Todi Città del Violino"

(ASI)Todi – Una giornata di straordinaria musica e talento ha visto il trionfo dei giovani violinisti Sofia De Martis di Trieste e Brando Maria Medici di Canino (VT) al prestigioso ...

“Patrizia 1965” di Francesco Serino (Atlantide, Roma, 2023). Appunti dal fronte di guerra chiamato “vita”

(ASI) «Non sono venuto a portare la pace, ma una spada» (Mt 10,34). Il cristianesimo antico aveva già capito tutto: vita militia est. Il fronte di guerra è lo spazio aperto della ...

Argentina, per Milei terminata era dello Stato onnipresente

(ASI) L’era dello Stato onnipresente in economia e nel welfare è terminata. Ne è sicuro il presidente argentino, l’ultraliberista Javier Milei che si è espresso in tal senso parlando nel corso ...

Meloni al CPAC, Menia (FDI): ovazione dimostra grande Alleanza Conservatrice Italia-Usa

(ASI) “La standing ovation riservata ieri sera al messaggio di Giorgia Meloni dal Cpac dimostra, una volta di più, la grande autorevolezza internazionale della premier e la sua centralità nel ...