Inghilterra: il marxista Corbyn eletto nuovo Presidente del Labour Party

(ASI) Nel recente 12 settembre si sono concluse le primarie del Labour Party, il Partito Laburista Britannico, che hanno visto come vincitore Jeremy Corbyn.

Con un'affluenza del 76,3% degli iscritti, il 66enne deputato alla Camera dei Comuni, Corbyn, con uno schiacciate 59,5% è riuscito ad avere ragione dei concorrenti alla presidenza del partito quali Andy Burham, Yvette Cooper e Liz Kendall.

Secondo la maggioranza degli analisti, il Labour Party con questa nuova "figura" al suo vertice, cambia decisamente la propria strada, effettuando una "brusca" virata a sinistra. Difatti il Neopresidente laburista si è da sempre contraddistinto per dure battaglie fortemente "sociali". Contro la cultura de privatismo, contro l'austerità che colpisce maggiormente le fasce sociali più deboli, da sempre riluttante alla "Corona Britannica": queste sono le linee direttrici che informano la visione politica di Jeremy Corbyn. Dopotutto anche egli stesso non ha mai fatto mistero di provare una profonda ammirazione per il marxismo.

Dunque una veste un po' "retro" per il centrosinistra inglese? La fine della famosa "Terza Via" socioliberistica voluta da Tony Blair ed un ritorno alle origini "socialiste democratiche" per il Labuor Party? Forse.

Ciò che si sa per certo sono alcune posizioni che Corbyn ha affermato di voler imprimere al suo partito. Come una dura battaglia per la fine della politica di austerità del governo, tassazione maggiore ai più ricchi e rinazionalizzazione di alcune industrie come quella ferroviaria. E anche un netto contrasto alla politica di chiusura nei confronti dell'immigrazione che il governo di David Cameron sta tenendo nei ultimi tempi. Invero, una delle prime azione che Jeremy Corbyn ha asserito di voler fare nel suo primo discorso dopo la vittoria delle primarie è "una manifestazione in favore dei rifugiati, e contro la linea dura del governo conservatore....Vogliamo dimostrare come i rifugiati devono essere trattati e accolti".

Un altro dato importate che può essere indicativo di questa ipotetica "muta" del Partito Laburista, è il ritorno di un Presidente dichiaratamente pacifista e pro-Palestina. Infatti Jeremy Corbyn è da sempre un convinto oppositore alla guerra ed è anche il presidente di un'associazione pacifista denominata "Stop the war", con la quale nel 2003 mosse ampie critiche alla decisione di inviare truppe inglesi in Iraq sostenuta dall'allora governo inglese a guida laburista con Tony Blair, e che creò seri rischi di frazionismi nel Partito Laburista. Mentre è altrettanto annoso e coerente il suo impegno per i diritti e la libertà della Palestina. Un impegno quest'ultimo che ha riservato molte e sostenute critiche, se non ostracismi, nel corso della carriera politica del "veteromarxista" Corbyn, a causa della contiguità degli interessi britannici con quelli israeliani. Ma che soprattutto, sono state sul punto di "turbare" la sua ascesa alla presidenza. Poco meno di un mese fa, nel pieno svolgersi delle primarie laburiste, determinati settori dichiaratamente "ebraici" del Regno Unito, hanno insinuato contro il politico inglese, di sue "amicizie e vicinanze pericolose" con ambienti anti-semiti. Come le rivelazioni di "Jewish Chronicle", giornale ebraico inglese, che aveva confezionato per Jeremy Corbyn una lista di documentazione che collegavano la sua persona a personaggi del negazionismo dell'Olocausto come Paul Eisen. Accuse che Corbyn ha prontamente rispedito al mittente. Di questa vicenda A.S.I. si era già occupata nell'articolo "Inghilterra: accuse di vicinanza ad ambienti antisemiti e filopalestinesi per il candidato alla presidenza del Labour Party" datato 28 agosto  http://www.agenziastampaitalia.it/politica/politica-estera/26731-inghilterra-accuse-di-vicinanza-ad-ambienti-antisemiti-e-filopalestinesi-per-il-candidato-alla-presidenza-del-labour-party 

Adesso giungono veloci le prime ovazioni per l'elezione del nuovo Presidente laburista. Qualcuno osa già fare previsioni, affermando che la "sinistra europea rinascerà in Inghilterra". Dichiarazioni e apprezzamenti sicuramente repentini, ma almeno dalle premesse quella di Jeremy Corbyn è una figura che farà discutere. In buono o in cattivo? Ai posteri l'ardua sentenza.

Federico Pulcinelli – Agenzia Stampa Italia

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Trionfo dei giovani Sofia De Martis e Brando Maria Medici al Concorso Violinistico "Todi Città del Violino"

(ASI)Todi – Una giornata di straordinaria musica e talento ha visto il trionfo dei giovani violinisti Sofia De Martis di Trieste e Brando Maria Medici di Canino (VT) al prestigioso ...

“Patrizia 1965” di Francesco Serino (Atlantide, Roma, 2023). Appunti dal fronte di guerra chiamato “vita”

(ASI) «Non sono venuto a portare la pace, ma una spada» (Mt 10,34). Il cristianesimo antico aveva già capito tutto: vita militia est. Il fronte di guerra è lo spazio aperto della ...

Meloni al CPAC, Menia (FDI): ovazione dimostra grande Alleanza Conservatrice Italia-Usa

(ASI) “La standing ovation riservata ieri sera al messaggio di Giorgia Meloni dal Cpac dimostra, una volta di più, la grande autorevolezza internazionale della premier e la sua centralità nel ...

Perugia, Rissa a Fontivegge, Mattioni (Lega): “Stop buonismo, servono interventi concreti”

(ASI) Perugia - “Le politiche buoniste e l’accoglienza indiscriminata della giunta comunale di sinistra stanno riportando Perugia indietro di 10 anni sul tema della sicurezza, a quando la nostra ...

Papa Francesco. Alle 20, il Rosario presieduto dal Card. Zuppi. Diretta su Tv2000

(ASI) Questa sera, alle ore 20, nella chiesa di San Domenico a Bologna, il Card. Matteo Zuppi, Arcivescovo di Bologna e Presidente della CEI, presiederà il Santo Rosario per la salute ...

Como: Molteni, condanna per scritte anarchiche contro Zoffili e FFOO, no impunità per responsabili

(ASI) Roma – “Solidarietà e vicinanza ad Eugenio Zoffili, deputato della Lega, nuovamente bersaglio di scritte offensive da parte degli anarchici, che hanno ulteriormente imbrattato dei muri nel Comasco, oltraggiando e ...

 'Non votare spara', imbrattato questa notte   l'ufficio di Klaus Davi a Milano

(ASI) Riceviamo e Pubblichiamo - La sede dell'agenzia di comunicazione di Klaus Davi è stata imbrattata questa notta con la scritta "non votare spara" apposta proprio sotto gli uffici del ...

Violenza sulle donne, Campione (FDI): stanza d’ascolto della Questura di Brescia un modello per tutta Italia

(ASI) “La Questura di Brescia ha inaugurato, presso gli uffici della Squadra mobile, la ‘Stanza d'Ascolto’, un ambiente protetto e rispettoso dedicato all'accoglienza delle donne vittime di violenza. Un’iniziativa ...

L'appello di Martin Scorsese a Mattarella e Meloni per difendere i luoghi culturali di Roma

"Un profondo sacrilegio non solo per la ricca storia della città, ma anche per il patrimonio culturale da lasciare alle future generazioni" "Come ben riflette in modo eloquente Renzo Piano ...

Cuochi contadini e grandi chef insieme per valorizzare i prodotti italiani e contro i cibi ultra formulati

(ASI) Siglato il Protocollo d’Intesa tra Campagna Amica, Terranostra e Identità Golose, un accordo strategico volto a rafforzare la collaborazione tra i cuochi contadini e gli chef stellati per ...