Siria: Russia in prima linea al fianco di Assad contro l'Isis Usa –"Siamo preoccupati". Germania frena i partner europei –"Necessaria soluzione politica al conflitto"

(ASI) Sono ore concitate. Ancora una volta gli Stati Uniti e l'U.E sono rimasti spiazzati dal "risveglio dell'orso russo".

Con due navi trasporto militari, cinquanta soldati e alcune decine di mezzi blindati, è iniziato ufficialmente il sostegno russo all'esercito siriano di Bashar al-Assad. Per il ministro degli esteri russo Serghey Lavrov trattasi di un dovere quello di "aiutare l'esercito siriano nella sua lotta contro i terroristi dell'Isis che ancora una volta stanno avanzando in Siria". Nel corso di una telefonata con lo statunitense John Kerry, Lavrov ha aggiunto che "ormai è da troppo tempo che l'esercito siriano sta sostenendo da solo una dura lotta contro una minaccia terroristica globale come quella posta dall'auto proclamato Califfato Islamico". Nonostante trattasi certamente di un intervento militare ancora piuttosto contenuto sia in termini quantitativi che qualitativi, ha già scatenato le ire di Washington.
Per gli Stati uniti, che già si erano mossi tramite partner della Nato, quali la Grecia, per impedire, o quanto meno controllare, le forniture di aiuti umanitari dalla Russia verso la Siria, l'ufficializzazione della presenza militare russa al fianco di Damasco è ritenuta motivo di "grande preoccupazione". Per l'amministrazione Obama ci sarebbero infatti forti dubbi sugli obbiettivi di tale presenza militare in Siria. Per la Casa bianca si rende "necessario combattere l'Isis ma aiutare l'opposizione al regime di Assad". Il timore degli statunitensi è che la Russia offra sostegno alle truppe di Damasco contro l'opposizione a Bashar al-Assad. "Assad se ne deve andare via affinché in Siria si possa giungere a una soluzione diplomatica"- ha ribadito il portavoce della Casa Bianca, Eric Schultz.
Obbiettivo, quello della soluzione diplomatica, condiviso anche dalla Germania che nelle ultime ore ha posto il veto nei confronti delle azioni in programma da parte di Francia e Gran Bretagna che avevano effettuato preparativi per voli di ricognizione ed identificazione bersagli in Siria. Per il ministro degli esteri tedesco, Franz-Walter Steinmeier, "è inammissibile che importanti partner Europei e Mosca giochino la carta dell'intervento militare proprio ora che l'accordo sul nucleare iraniano e le nuove iniziative dell'Onu stanno ponendo le basi di una soluzione politica del conflitto".
Ma in Siria e Iraq la situazione sembra essere assai lontana dagli ottimistici proclami di una soluzione diplomatica del conflitto in cui confidano Onu, Usa ed U.E. nelle ultime ore l'Isis ha continuato la sua avanzata nel Nord della Siria bloccando tutti i contrattacchi sia dei combattenti curdi, che dell'esercito siriano. Esprimendosi sull'attuale stato delle operazioni, Abu Zalem, responsabile militare di Hezbollah, organizzazione libanese sciita che combatte al fianco delle truppe siriane contro l'Isis sunnita, ha così sintetizzato - "I russi ci hanno mandato solo strateghi ed esperti militari, oltre ad alcuni mezzi. Noi non abbiamo bisogno di uomini ne da parte di Mosca, ne da parte dei nostri alleati iraniani. Sono già 900 i morti tra i nostri miliziani in Siria. Ma questa guerra sarà ancora molto lunga".

Alexandru Rares Cenusa – Agenzia Stampa Italia

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Intervista a Carmine Catenacci Prorettore UdA

(ASI) Chieti - Nella mattina di venerdì 21 febbraio 2025, si è svolto presso il Foyer del Teatro Marrucino di Chieti, il secondo atto del progetto "Il mio sguardo è su di te", ideato ...

Intervista a Carmine Catenacci Prorettore UdA

(ASI) Chieti - Nella mattina di venerdì 21 febbraio 2025, si è svolto presso il Foyer del Teatro Marrucino di Chieti, il secondo atto del progetto "Il mio sguardo è su di te", ideato ...

Abu Dhabi: Conferenza Internazionale su tolleranza e dialogo tra Civiltà, è intervenuto il Generale Petrella

(ASI) La seconda edizione della “Conferenza Internazionale sul Dialogo tra Civiltà e Tolleranza” ha preso il via ad Abu Dhabi il 19 febbraio 2025, sotto il patrocinio di Sua Eccellenza Sheikh Nahyan ...

Il teatro come mezzo di rieducazione. Al Trianon Viviani i detenuti del carcere di Secondigliano portano in scena Shakespeare

Marta Bifano: "14 dei detenuti protagonisti non hanno potuto prendere parte alla messa in scena dello spettacolo perché i permessi sono stati rigettati dalla magistratura di sorveglianza"

I disastri europei accendono il campionato delle eliminate. Il Punto di Sergio Curcio

I disastri europei accendono il campionato delle eliminate. Il Punto di Sergio Curcio

Sicilia. Brass Group. Caronia (Noi Moderati) "Forti perplessità su proposta di modifica della Fondazione"

"Rispetto alla proposta di modifica della governance della Fondazione Orchestra Jazz Siciliana - The Brass Group, esprimo forti perplessità sul metodo adottato e sulla sostanza dell'intervento normativo presentato."

Al via il Bonus Zes per l’assunzione di over 35 nel Mezzogiorno

Come funziona e chi può beneficiare dell’esonero contributivo previsto dal Decreto Coesione. A disposizione 591,4 milioni di euro fino al 2027 (ASI) Roma – Prende ufficialmente il via il Bonus ZES, l’...

Firenze, Potenti (Lega): ancora un neonato morso da cane, servono più regole

(ASI) Roma - “Siamo profondamente colpiti da quanto accaduto a Firenze, dove un neonato è stato ricoverato in codice rosso a causa del morso di un cane. Non possiamo che essere ...

Delmastro, D'Orso (M5S): Italia non merita persone disorientate e inadeguate a ministero giustizia

(ASI) Roma - "L'assenza di esponenti politici del ministero della Giustizia in aula oggi ha un evidente valore politico, succede quando stiamo per esaminare un provvedimento bandiera del governo e ...

Gasparri (FI): toghe fanno politica non giustizia, Delmastro vittima di ingiustizia

(ASI) “Per Delmastro il pubblico ministero aveva chiesto l’archiviazione, ma alcuni magistrati hanno imposto la rarissima imputazione coatta. Il pm Ielo, non suo cugino, ha chiesto  poi in ...