Giornale multimediale Agenzia Stampa Italia Notizie, Lunedì 7 Aprile 2025 - ore 07:30:12
Siria: Russia in prima linea al fianco di Assad contro l'Isis Usa –"Siamo preoccupati". Germania frena i partner europei –"Necessaria soluzione politica al conflitto"

(ASI) Sono ore concitate. Ancora una volta gli Stati Uniti e l'U.E sono rimasti spiazzati dal "risveglio dell'orso russo".

Con due navi trasporto militari, cinquanta soldati e alcune decine di mezzi blindati, è iniziato ufficialmente il sostegno russo all'esercito siriano di Bashar al-Assad. Per il ministro degli esteri russo Serghey Lavrov trattasi di un dovere quello di "aiutare l'esercito siriano nella sua lotta contro i terroristi dell'Isis che ancora una volta stanno avanzando in Siria". Nel corso di una telefonata con lo statunitense John Kerry, Lavrov ha aggiunto che "ormai è da troppo tempo che l'esercito siriano sta sostenendo da solo una dura lotta contro una minaccia terroristica globale come quella posta dall'auto proclamato Califfato Islamico". Nonostante trattasi certamente di un intervento militare ancora piuttosto contenuto sia in termini quantitativi che qualitativi, ha già scatenato le ire di Washington.
Per gli Stati uniti, che già si erano mossi tramite partner della Nato, quali la Grecia, per impedire, o quanto meno controllare, le forniture di aiuti umanitari dalla Russia verso la Siria, l'ufficializzazione della presenza militare russa al fianco di Damasco è ritenuta motivo di "grande preoccupazione". Per l'amministrazione Obama ci sarebbero infatti forti dubbi sugli obbiettivi di tale presenza militare in Siria. Per la Casa bianca si rende "necessario combattere l'Isis ma aiutare l'opposizione al regime di Assad". Il timore degli statunitensi è che la Russia offra sostegno alle truppe di Damasco contro l'opposizione a Bashar al-Assad. "Assad se ne deve andare via affinché in Siria si possa giungere a una soluzione diplomatica"- ha ribadito il portavoce della Casa Bianca, Eric Schultz.
Obbiettivo, quello della soluzione diplomatica, condiviso anche dalla Germania che nelle ultime ore ha posto il veto nei confronti delle azioni in programma da parte di Francia e Gran Bretagna che avevano effettuato preparativi per voli di ricognizione ed identificazione bersagli in Siria. Per il ministro degli esteri tedesco, Franz-Walter Steinmeier, "è inammissibile che importanti partner Europei e Mosca giochino la carta dell'intervento militare proprio ora che l'accordo sul nucleare iraniano e le nuove iniziative dell'Onu stanno ponendo le basi di una soluzione politica del conflitto".
Ma in Siria e Iraq la situazione sembra essere assai lontana dagli ottimistici proclami di una soluzione diplomatica del conflitto in cui confidano Onu, Usa ed U.E. nelle ultime ore l'Isis ha continuato la sua avanzata nel Nord della Siria bloccando tutti i contrattacchi sia dei combattenti curdi, che dell'esercito siriano. Esprimendosi sull'attuale stato delle operazioni, Abu Zalem, responsabile militare di Hezbollah, organizzazione libanese sciita che combatte al fianco delle truppe siriane contro l'Isis sunnita, ha così sintetizzato - "I russi ci hanno mandato solo strateghi ed esperti militari, oltre ad alcuni mezzi. Noi non abbiamo bisogno di uomini ne da parte di Mosca, ne da parte dei nostri alleati iraniani. Sono già 900 i morti tra i nostri miliziani in Siria. Ma questa guerra sarà ancora molto lunga".

Alexandru Rares Cenusa – Agenzia Stampa Italia

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

onSquarta.jpg

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Nappi (Lega): congratulazioni a Salvini. Sarà massimo il mio impegno in Consiglio federale 

(ASI) "Congratulazioni e auguri di buon lavoro a Matteo Salvini, riconfermato segretario federale della Lega. Con lui proseguiremo,  con sempre maggiore forza e determinazione, il percorso di crescita, di ...

Vino, Laureti (Pd): anche in Umbria preoccupazione per dazi. Serve risposta unita Ue

(ASI) "La 57esima edizione di Vinitaly conferma la potenzialità del settore del vino, che in Italia e in Europa rappresenta un asset strategico sul piano del valore culturale, economico e ...

Vinitaly, Cerreto (FdI): settore vitivinicolo è trainante per agroalimentare 

(ASI) "Questo Vinitaly dimostra ancora una volta quanto il sistema vitivinicolo italiano sia solido e vitale. L'entusiasmo che si respira tra gli operatori del settore testimonia una consapevolezza crescente delle ...

Alluvione: domani sopralluogo On. Erica Mazzetti (FI) alla discarica su Rio Rovigo a Palazzuolo sul Senio

(ASI) Firenze. - "Constatare direttamente l'entità del danno ambientale provocato dalla discarica posizionata in un'area sicuramente a rischio e, da quanto ho verificato, non più controllata dagli anni '70".

Patto di Stabilità, Barbera (PRC): "Serve una rottura, non un maquillage per arricchire i soliti noti"

(ASI) "Il ministro Giorgetti propone di "modificare" il Patto di Stabilità per facilitare l'erogazione di aiuti pubblici alle imprese. Una proposta che, sotto l'apparenza di una politica economica attiva, nasconde ...

Lega, Bordoni: leadership Salvini salda e confermata. Lazio con lui

(ASI) Roma - "Le luci di Fortezza da Basso a Firenze, dove questo fine settimana si è celebrato il primo congresso della Lega Salvini premier, si sono spente ma si sono ...

Vinitaly, a "Casa Coldiretti" i record del vino italiano, da export a biodiversita'

(ASI) Dal primato mondiale per volumi esportati a quello produttivo, dai record dell'export a quelli della biodiversità, il vino italiano si conferma un patrimonio del Paese senza eguali, che offre ...

Congresso Lega, mozione nucleare. Gava: "Necessario per Paese pulito e industrializzato"

(ASI) Firenze  - "Credere nel futuro dell'Italia significa credere in un Paese più pulito ma anche più industrializzato. E per fare questo serve il nucleare. Con la mozione di ...

Adriana Galgano(BLU): L’Umbria ha diritto a un’Alta Velocità vera, non a una stazione in mezzo al nulla

  (ASI) Umbria -  "Blu (Bella Libera Umbria) ha sostenuto con determinazione, fin dall’inizio, l’arrivo del Frecciarossa in Umbria. Abbiamo contribuito in modo decisivo all’attivazione del ...

Gubitosa (M5S): Governo nemico imprese, da Confindustria silenzio complice

(ASI) Roma – “Quando al governo c’eravamo noi, quando il premier era Conte e portammo in Italia oltre 200 miliardi per salvare le imprese e il Paese, Confindustria disse che Conte ...