(ASI) Un gruppo di dieci ministri degli Esteri dei paesi EU si sono accordati per un incontro non ufficiale a Saariselkä in Lapponia tra il 18 e il 20 marzo prossimi. Gli argomenti a raccolta includeranno gli sconvolgimenti nei paesi arabi, il Medio Oriente e il ruolo dell’Europa negli affari internazionali.
Il Ministro degli Esteri finlandese Alexander Stubb (Partito della Coalizione Nazionale Finlandese, un partito liberal-conservatore moderato), sostiene che la situazione nel mondo arabo stia causando diverse incertezze. Allo stesso incontro svoltosi un anno fa sempre in questa località, i ministri europei diedero fiducia del loro supporto al nuovo Alto Rappresentante Europeo per gli Affari Esteri e le Politiche di Sicurezza Catherine Ashton. Tennero inoltre un lungo confronto con il Ministro degli esteri turco Ahmet Davutoglu. Quest'anno la situazione nei paesi arabi verrà esaminata già la prossima settimana in una riunione straordinaria dei ministri degli esteri dell'UE, e in un vertice UE. L’incontro di Saariselkä si differenzia dagli altri meeting perché sono attesi soltanto alcuni dei Ministri degli esteri UE. Ci saranno inoltre alcuni ministri di Paesi non Ue. Stubb comunica che tra gli altri ci saranno l’alto rappresentante per l’UE, così come i Ministri degli esteri di Gran Bretagna, Italia, Svezia, Danimarca, Norvegia e Turchia. Il tono degli incontri dovrebbe essere rilassato in quanto non ufficiale. Non saranno prese decisioni, né ci saranno dichiarazioni congiunte.
ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione