Giornale multimediale Agenzia Stampa Italia Notizie, Lunedì 31 Marzo 2025 - ore 16:43:53
Medio Oriente. Co-mai: "Salviamo i bambini del Yarmouk" Urge un corridoio umanitario e sanitario ,i 3. 500 bambini palestinesi hanno il diritto di vivere"

(ASI) Le ore passano interminabili per i profughi intrappolati a Yarmouk, il campo profughi in prossimità di Damasco, che dagli inizi del mese ha subito le incursioni degli jihadisti diventando teatro di uccisioni per strada.

Così il Prof. Foad Aodi, Presidente della Comunità del Mondo Arabo in Italia(Co-mai), dell'Associazione dei Medici di Origine Straniera in Italia(Amsi) e del Movimento Uniti per Unire dichiara: "Un'altra volta a pagare il prezzo dei conflitti religiosi sono i più deboli, i rifugiati palestinesi in Siria". Un'amara constatazione che si evince solo dalla realtà dei fatti. Del resto, l'obiettivo degli jihadisti che....questa volta era facile ed inerme, come i 13 profughi che hanno perso la vita dentro Yarmouk. "Provo dolore per ogni arabo, palestinese o di altra provenienza, che soffre e che paga con la vita il prezzo di una guerra altrui. La guerra portata avanti dai movimenti estremisti islamici. Non c'è un Dio che possa lasciare compiere in suo nome questi genocidi programmati". Prosegue il Presidente di Co-mai.

"La Comunità del Mondo Arabo in Italia lancia il suo appello alla creazione di un corridoio umanitario, che porti in salvo le migliaia di persone intrappolate a Yarmouk. Sappiamo per certo che 3500 di questi profughi sono bambini. Queste anime hanno diritto di esistere, hanno diritto alla vita. Non possiamo più attendere come ci informano le nostre fonti mediche che manca tutto ,acqua ,latte ,medicinali ,feriti con infezioni per mancanza di disinfettanti ,medici ,infermieri e strumenti chirurgici e ci sono numerosi cadaveri dentro le case, con un rischio enorme di un' epidemia ed ad ora non ce' una cifra precisa con il numero dei morti.La Co-mai ringrazia il Ministro degli affari Esteri Paolo Gentiloni per aver stanziato 1.5 milione di euro come aiuto di emergenza per i bambini palestinesi.

Anche Uniti per Unire insieme ,Co-mai ed Amsi lancia il suo appello per la raccolta di fondi ,aiuti umanitari e sanitari per salvare i bambini del Yarmouk .

Urge un lavoro comune per rafforzare la sicurezza nel Mediterraneo soprattutto a livello di servizi socio-sanitari, per regolare l'immigrazione. Solo così il consorzio del terrore dell'Isis perderà il suo campo di azione e quel sostegno che deriva proprio dalla mancanza di servizi e di assistenza nei nostri Paesi di origine". conclude Foad Aodi invitando tutti a sostenere il nostro appello.


Redazione Agenzia Stampa Italia

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

onSquarta.jpg

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

nappi_copy_copy_copy_copy_copy_copy_copy_copy_copy.jpg

Nappi (Lega): l'eredità di De Luca ai campani? Due anni di vita in meno e nessun servizio

(ASi) "Due anni di vita in meno e nessun servizio: questa l'eredità che lasciano ai campani Vincenzo De Luca e il Partito democratico. Questa sola notizia conferma ulteriormente il fallimento ...

Sanità, Mazzella (M5S): "transgender discriminati, governo ostile a minoranze"

(ASI) Roma, – "Liste d'attesa fino a sette anni, pochi centri specializzati e un Servizio sanitario nazionale incapace di garantire cure adeguate alle persone transgender. Questa è la drammatica realtà riportata dal ...

Gasparri (FI): Europa deve essere più coesa per contare nel mondo

(ASI) "Gli Stati Uniti e la Russia contano e pesano nel mondo. Questa non è una scoperta. Per questo l'Europa è costretta ad essere più coesa per contare.

Maturità, Ministro Valditara firma ordinanza su modalità di svolgimento Esame di Stato: "Un nuovo passo avanti per una scuola seria, formativa, che educhi al rispetto e alla responsabilità"

(ASI) Il Ministro dell'Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha firmato l'Ordinanza ministeriale che definisce le modalità di svolgimento dell'Esame di Stato per l'anno scolastico 2024/2025, che avrà inizio mercoledì 18 giugno 2025 ...

Silp Cgil: troppi poliziotti feriti negli stadi, "strana" la timidezza del governo

(ASI) Roma,  La segreteria nazionale del sindacato di polizia Silp Cgil esprime profonda preoccupazione per il crescente numero di lavoratrici e lavoratori in divisa che rimangono feriti durante i ...

Codici: continua l'impegno per tutelare i risparmiatori nel caso FWU Life

(ASI) Resta alta l'attenzione dell'associazione Codici in merito alla vicenda FWU Life. La grave crisi che ha colpito la compagnia lussemburghese ha segnato in maniera profonda il settore assicurativo. I ...

Governo: D'Attorre (Pd), nessuna riforma da ricordare solo litigi

(ASI) "Mentre Meloni, per ricevere un po' di incoraggiamento, è costretta ad andare al congresso di Calenda, il quale non sostiene il governo ma genialmente decide di collocarsi all'opposizione dell'opposizione, su ...

Inaugurato a Perugia il nuovo polo formativo, focus su sviluppo dei territori. Il Ministro Zangrillo: "Rafforzamento delle competenze è fondamentale per valorizzare le persone".

(ASI) - Perugia   – Il Ministro per la Pubblica amministrazione, Paolo Zangrillo, ha firmato oggi il protocollo d'intesa che istituisce a Perugia un nuovo Polo formativo per lo sviluppo ...

La pillola - La crisi psicologica del Milan: un ostacolo invisibile ma decisivo

(ASI) La recente fase negativa del Milan non si può spiegare solo con problemi tattici o fisici. C'è un altro nemico, forse più subdolo, che sembra essersi infiltrato: la crisi ...