×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113

(ASI)- Le televisioni siriane e l'agenzia stampa Sana questa mattina hanno riportato il bombardamento subìto dallo Stato di Israele dopo i ripetuti attacchi sui carichi di missili nelle giornate di giovedì e venerdì. I caccia e i droni israeliani hanno colpito obiettivi militari ed industriali nei pressi della capitale.Il primo obiettivo è stato il centro di ricerca militare Jamraya sul monte Qasioun a Damasco, già colpito dagli israeliani lo scorso gennaio. Sono seguiti attacchi su arsenali di armi dei corpi speciali dello stato siriano, e sono state colpite alcune fabbriche della periferia.

Le deflagrazioni, potentissime, hanno illuminato a giorno Damasco,  assieme ai colpi dell'antiaerea siriana. La popolazione ha descritto l'attacco al centro di ricerca come “una palla di fuoco” nella notte.

Il Presidente israeliano Benjamin Netanyahu non ha rilasciato dichiarazioni a riguardo. Il Ministero della Difesa ha dichiarato: «Israele sta seguendo la situazione in Siria e Libano, in particolare il trasferimento di armi chimiche e armi speciali». Le fonti americane ed israeliane hanno considerato infatti l'arsenale di stato distrutto come un potenziale carico per gli Hezbollah libanesi, inviato a sua volta dall'Iran. Tali fonti sono state smentite dallo stato iraniano.

Il Ministero della Salute siriano non ha ancora rilasciato un bilancio delle vittime ufficiale, ma secondo i media siriani oscilla attorno ai 300 morti e centinaia di feriti, per lo più militari dell'esercito. Il canale 10 della tv di stato israeliana ha riportato la notizia della perdita di contatto con due caccia, mentre i media siriani come Al Manar Tv parlano di due caccia abbattuti ed i rispettivi piloti catturati dall'esercito siriano. Si attendono conferme ufficiali della notizia.

Quanto alle motivazioni del bombardamento, la tv di stato siriana riporta il commento «Il nuovo attacco israeliano è un tentativo di sollevare il morale dei gruppi terroristici». I gruppi terroristici religiosi che contestano con barbarie e massacri la legittimità di governo del Presidente Assad sarebbero infatti foraggiati, secondo la tv siriana, dagli israeliani. Israele sta trasformando la questione palestinese in una guerra regionale senza precedenti. Fatto sta che è in atto un esodo del popolo siriano, che trova poco riscontro nei media occidentali. Un esodo di decine di migliaia di civili che si è riversato per lo più nei campi dei rifugiati nel vicino Libano, dove trovano accoglienza  e ristoro seppur in condizioni umane disperate per la dignità e la salute.

La salute della popolazione siriana è turpemente violata anche in patria. Secondo i primi rilevamenti dei centri di ricerca militari, questa notte gli israeliani avrebbero utilizzato armi con uranio impoverito.

Anche il Libano ha denunciato una violazione dello spazio aereo da parte di Israele e ha annunciato un ricorso presso il Consiglio di sicurezza dell'Onu. Lo stato dell'Iran ha condannato duramente l'attacco militare: «L'entità sionista si pentirà dell'attacco subìto contro la Siria». Il ministro degli Esteri egiziano Kamel Amr ha condannato qualsiasi aggressione contro uno stato arabo ed ogni attentato alla sovranità nazionale siriana.

Il vice ministro degli Esteri siriano Faisal Al Mekdad ha definito l'aggressione “una dichiarazione di guerra” da parte di Israele ai microfoni della CNN. Il ministro ha anche osservato come l'attacco sia un'alleanza ufficiale fra i terroristi islamici ed Israele, e considerato eventuali azioni difensive missilistiche da parte siriana. Lo Stato israeliano nel frattempo ha chiuso lo spazio aereo ai civili.

L'Italia tace ogni condanna. Solo la scorsa settimana ad Assisi il Presidente israeliano Shimon Peres era stato insignito della cittadinanza onoraria per la pace. Gli Stati Uniti difendono la condotta militare israeliana, considerandola un diritto alla difesa. Pace e difesa sono due scelte terminologiche che degradano la democrazia internazionale ad una prospettiva dialettica orwelliana, mentre la barbarie di stanotte resta impunita dalla Comunità internazionale.

Maria Giovanna Lanotte – Agenzia Stampa Italia

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

onSquarta.jpg

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

“Om Sai Ram”:  La Canzone- Mantra per la Pace di Sonja Venturi. Dall’Italia al Mondo l’appello musicale all’Amore Universale contro Guerra e Violenza

(ASI) “Om Sai Ram” è un progetto di cooperazione internazionale dove la musica è la chiave per unire e non dividere. Il nuovo brano di Sonja Venturi, coinvolge un cast di musicisti ...

Dissesto idrogeologico. Barcaiuolo (FdI): “Oltre un miliardo stanziato in dieci anni, ma l’Emilia-Romagna ne ha speso solo il 25%”

(ASI) «Dal 2015 a oggi, lo Stato ha stanziato oltre un miliardo di euro per il contrasto al dissesto idrogeologico in Emilia-Romagna. Una cifra significativa, che testimonia l’impegno concreto dei ...

Lista Schmidt: "Sostegno a Tomasi perché ha dimostrato di decidere per il bene dei cittadini, sia alfiere della battaglia per la 'questione morale' in Toscana"

(ASI) Firenze – "Prima del sistema trasporti che non funziona, prima della multiutility e delle bollette sempre al rialzo in questa regione, prima ancora delle città toscane sempre più insicure, ...

Caporalato, Laureti (Pd): Non solo attuare ma rafforzare condizionalità sociale nuova PAC

(ASI)"Un anno fa l'omicidio di Satnam Singh, ucciso nei campi di Latina da uno sfruttamento disumano che continua a colpire migliaia di lavoratori agricoli. Ribadiamo con forza che non ...

Payback Sanitario, Pavanelli (M5S): Governo ceda a nostro pressing e tuteli imprese

(ASI) Roma - “Dopo due anni di pressioni incessanti da parte del Movimento 5 Stelle e delle imprese ormai sull’orlo del fallimento, il governo Meloni sembra finalmente pronto a intervenire ...

Stellantis, UglM:"Stop produzione Melfi per mancanza di componenti".

(ASI)" Per mancanza di componenti, l'attività produttiva lavorativa a Stellantis di Melfi (Potenza) sarà sospesa nell'intero stabilimento dalle ore 14.00 alle ore 22.00 di oggi giovedì 19 giugno 2025".

 Germanà (Lega), sabato 21 e domenica 22 giugno, gazebo in Sicilia  per far conoscere decreto sicurezza approvato grazie all'impegno del partito

(ASI) Palermo  – "Iniziativa della Lega per Salvini premier in Sicilia, nei giorni di sabato 21 e domenica 22 giugno, per far conoscere nel dettaglio il Decreto Sicurezza fortemente voluto dal partito, ...

Brasile, ancora grane giudiziarie per Bolsonaro

(ASI) La Polizia federale del Brasile ha concluso le indagini sullo scandalo del presuntospionaggio illegale di magistrati, alte cariche dello stato,‘oppositori’ politici e giornalisti avvenuto nei primi tre anni ...

Vertice G7 concluso, l’Iran accusa le potenze mondiali: “Non siamo un popolo aggressore”. Teheran: “Siamo un Paese aggredito”

  (ASI) Teheran – L’Iran ha reagito con fermezza alle dichiarazioni del G7 riguardo al conflitto in corso con Israele, definendo le posizioni dei leader mondiali come “parziali e irresponsabili”. ...

Iran. Raphael Grossi (IAEA): "Noi non abbiamo alcuna prova di uno sforzo sistematico per ottenere un'arma nucleare". Smentite le prove di Netanyahu

(ASI) Raphael Grossi, direttore generale della IAEA  riferisce le conclusioni della sua agenzia riguardo il programma nucleare iraniano: "Noi non abbiamo alcuna prova di uno sforzo sistematico per ottenere ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113