Giornale multimediale Agenzia Stampa Italia Notizie, Lunedì 12 Maggio 2025 - ore 18:37:27
×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Lukashenko trionfa con il 79,7%
Affluenza oltre il 90%, repressi i facinorosi

Un risultato storico e molto importante, giunto proprio in un momento che diversi osservatori vedevano poco favorevole al Presidente uscente della Repubblica di Bielorussia, Aleksandr Lukashenko, a causa soprattutto delle tensioni avvenute nei mesi scorsi con la Gazprom di Aleksej Miller: ma un primo significativo riavvicinamento tra Russia e Bielorussia, grazie ad un accordo doganale congiunto a tre col Kazakistan, e l'importante ruolo "diplomatico" e politico del leader politico comunista russo Gennadj Zyuganov, avevano riappianato ogni lacerazione, circa un mese fa. Durante i mesi precedenti la prima decisa "diversificazione" geopolitica di Lukashenko in fin dei conti, più che all'Unione Europea (come sostenuto da alcuni analisti occidentali), aveva cominciato a guardare al Venezuela e alla Cina. Il popolo bielorusso, molto legato al suo Presidente, ha ancora una volta premiato la capacità di aver salvato la copertura sociale e la preminenza dello Stato nell'indirizzo politico ed economico, dimostrata da Lukashenko proprio a partire da uno dei periodi più bui per tutto il continente post-sovietico, gli Anni Novanta. Con una disoccupazione nei fatti inesistente, ed un PIL attestatosi da diverso tempo tra il 7 e l'8%, la Bielorussia, malgrado i pareri e le critiche delle istituzioni politiche occidentali (Stati Uniti, Unione Europea e ong varie), è oggi un'oasi di stabilità politica e sociale, che non ha mai rinnegato in modo radicale il proprio passato di Repubblica Sovietica, rilanciando le sfide del Socialismo nel nuovo millennio. La linea "Lo Stato per il Popolo", lanciata dal Presidente uscente, ha dimostrato ancora una volta il suo aspetto trionfante, se l'affluenza registrata nella giornata di ieri, alla chiusura delle urne (intorno alle 19, ora italiana), aveva superato abbondantemene il 90%. Elezioni più che attendibili, giudicate regolari sia dagli osservatori russi sia, a quanto pare, dall'OSCE, che stando a quanto riportato da Euronews, avrebbe inaspettatamente notato "grandi miglioramenti nelle operazioni di svolgimento". Le proteste scatenatesi nella Piazza dell'Ottobre, sede del Palazzo governativo, sono state prontamente bloccate dall'intervento di centinaia di agenti in tenuta anti-sommossa che hanno arrestato centinaia di facinorosi, quasi tutti riconducibili ai gruppi ultra-nazionalisti (per lo più anti-russi) e alle fazioni liberali e pro-UE, tanto che pare siano stati fermati e arrestati per gli incidenti tre dei nove sfidanti del Presidente, tra cui Nikolai Statkevich, Grigoriy Kostusev e l’ex vice ministro degli esteri, Andrei Sannikov, oltre che il poeta dissidente Vladimir Neklayev, ricoverato in ospedale.
I timori della vigilia in merito a probabili interferenze straniere sono stati ampiamente confermati, dimostrando la lungimiranza di Lukashenko, che aveva già predisposto blindati e camionette lungo la Piazza, per evitare che si ripetessero le scene del 2006, allorquando circa 25.000 persone si erano date appuntamento in piazza per contestare la regolarità del voto. Stavolta erano "soltanto" 10.000, e poter ripristinare l'ordine e la sicurezza pubblica è stato sicuramente più facile di quattro anni fa.

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

India-Pakistan: basterà la fragile tregua voluta da Trump per evitare lo scontro fra le due potenze nucleari?

(ASI) - Il conflitto tra India e Pakistan ha origini storiche e profonde, sin dal 1947 quando l’intera regione venne suddivisa in due stati distinti, spinti da due maggioranze religiose ...

De Marino e Fernicola all’Happy Village di Marina di Camerota

(ASI) Riceviamo e Pubblichiamo - Martedi 13 e Mercoledi 14 Maggio 2025 Espedito De Marino sarà all’Happy Village di Marina di Camerota per due        &...

Referendum, Tiso (Accademia IC): “Andare a votare è un dovere civico e sociale”

(ASI) “Il voto referendario è un diritto costituzionale che appartiene a ogni cittadino. Tacere su questo momento cruciale per la vita democratica del Paese è un atto grave e irresponsabile”.

Riarmo, Maiorino (M5S): mobilitazione 5 aprile non si ferma

(ASI) Roma  - "Il Movimento 5 Stelle ha partecipato all’evento 'Il coraggio della pace disarma - Il nemico è la guerra' organizzato dalle associazioni che insieme a noi sono scese ...

"Fare Verde Lazio in piazza: Corchiano dice NO al Deposito Unico Nazionale".

(ASI) Corchiano – Grande partecipazione oggi alla manifestazione contro il Deposito Unico Nazionale per i rifiuti radioattivi, tenutasi a Corchiano. Fare Verde Lazio era presente con i suoi volontari per ...

Papa Leone XIV. La vita è l’arte dell’incontro di Salvo Nugnes

(ASI) Papa Francesco lo ha conosciuto quando Robert Francis Prevost, oggi Papa Leone XIV, era allora un missionario agostiniano nel nord del Perù, tra le periferie della fede e della ...

Difesa. Rauti a Biella per adunata Alpini: una festa di popolo ed un abbraccio tra generazioni

(ASI)Il Sottosegretario di Stato alla Difesa, Senatrice Isabella Rauti, ha partecipato, oggi, con il Ministro della Difesa, On. Guido Crosetto, alla sfilata degli Alpini della  96^ Adunata Nazionale , ...

Alpini, Zoffili (Lega): “Modello per i nostri giovani, grazie”

(ASI) Roma. - “Grazie Alpini, donne e uomini insostituibili per la sicurezza del nostro Paese. Modello per i nostri giovani anche per l’impegno sociale e le preziose opere di ...

Elezioni Amministrative. Stanasel: "La comunità romena con la Lega per Piciocchi Sindaco di Genova"

(ASI) Genova – “Negli ultimi anni Genova ha costruito un modello virtuoso di collaborazione con le comunità straniere residenti in città e la comunità romena ha avuto un ruolo da ...

Cuzzupi: come una madre, la Calabria si rimbocchi le maniche  e lavori per il futuro

(ASI) Reggio Calabria - “La presentazione della Relazione di Attività 2024 dell’Osservatorio contro le discriminazioni nei luoghi di lavoro della regione Calabria che si terrà martedì 13 maggio alle ore 15.00 presso ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113