Giornale multimediale Agenzia Stampa Italia Notizie, Martedì 15 Aprile 2025 - ore 17:54:26
×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Corea: Cina condanna provocazioni militari e tensione torna alta
Cina si è detta contraria a ogni provocazione militare, Corea del Nord accusa Seoul e Washington
Nell'incontro di mercoledì scorso in Russia, con il Presidente Medvedev, il Primo Ministro della Repubblica Popolare Cinese, Wen Jiabao, ha ricordato che la Cina sarà sempre contraria a qualunque "provocazione militare", con un implicito riferimento all'atteggiamento Sud Coreano, che, da più parti, e per primo dal Comando Supremo dell'Esercito Nord-Coreano, è stata accusata di aver innescato le ostilità per effetto di esercitazioni militari congiunte con gli Stati Uniti, che dal Luglio scorso, vedono impegnati ben 70 mila unità, 200 caccia, 20 navi, e 2 sottomarini, di cui uno - sembrerebbe - dotato di testate nucleari. Da Luglio, la Corea del Nord sta denunciando una situazione gravissima, che contravviene, secondo Pyongyang, agli accordi stabiliti dopo l'ultimo summit delle Sei Nazioni. Obama aveva auspicato ed esplicitamente fatto monito alla Cina di condannare apertamente il bombardamento nord-coreano dell'Isola di YeonPyeong. La Cina non solo non ha fatto alcun riferimento chiaro a quell'evento, ma ha esplicitamente parlato di "provocazione", ponendo al centro della questione, non nel dettaglio la risposta della Corea del Nord, ma in generale la responsabilità di chiunque crei una ragione non valida e gratuita per dare avvio ad operazioni militari.
Anche oggi, la Corea del Nord ha rincarato la dose, in questa direzione, accusando Seoul e Washington di voler portare la Corea tutta sull'orlo di una guerra. La Portaerei Washington, infatti, è partita la scorsa notte di mercoledì, dalle acque del Mare del Giappone, per dirigersi verso il 38° parallelo, proprio all'altezza del confine tra la Corea del Nord e la Corea del Sud. Un atto unilaterale e appiattito sulla sola versione di Seoul, che di certo non aiuta a ripristinare un clima di serenità, nella direzione della stabilizzazione della Penisola Coreana.

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

onSquarta.jpg

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Inps, Durigon: allarmi infondati

(ASI )Roma  - “Prima di lanciare allarmi infondati sui conti dell'Inps bisognerebbe studiare con cura i meccanismi che hanno dato vita al riaccertamento in questione.

Rai, Gasparri: Ranucci confonde sue teorie politiche con la verità

(ASI)"Per Ranucci conservare il materiale girato da chi collabora con lui e garantire maggiore trasparenza è qualcosa di inaccettabile. Del resto, tra la professionalità e Ranucci c'è una distanza incolmabile.

I dazi degli Stati Uniti si scontrano con l'innovazione cinese, in corso la CICPE di Haikou nel segno dell'apertura

(ASI) In Cina sono è in corso svolgimento la quinta edizione dell'Expo Internazionale dei Prodotti di Consumo, manifestazione a carattere economico-commerciale che mira ad aprire il mercato cinese alle importazioni dall'estero ...

Made in Italy, Maffoni (FDI): dati dimostrano saggio puntare su nostre eccellenze

(ASI) “Questa mattina in occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, ho aperto in senato il convegno ‘Dal valore alla tutela: il futuro del made in Italy tra certificazioni ...

Sicurezza stradale: Lega, con Salvini calano morti, incidenti e feriti. Dati parlano chiaro

(ASI) Roma, 15 apr. - "I dati parlano chiaro: dopo 4 mesi dall'entrata in vigore del nuovo Codice della Strada voluto da Matteo Salvini calano - rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente ...

Abuso d'ufficio, Gasparri: strumento inefficace, rappresentava 0,3% dei procedimenti avviati

(ASI) "Sul tema dell'abuso d'ufficio, abbiamo rivisto la norma, fermo restando che già esistono norme contro la corruzione, la concussione e altre numerose leggi per colpire amministratori e pubblici ufficiali ...

Bonus nuovi nati 2025: requisiti e indicazioni per il contributo INPS da 1.000 euro

(ASI) Il continuo calo demografico che continua a colpire il nostro Paese, nel 2024 ha fatto registrare un nuovo preoccupante minimo storico, come evidenziato dall’ultimo rapporto ISTAT sugli indicatori demografici.

Dazi, Confeuro: Ok Meloni da Trump ma Ue guardi altri mercati a tutela agricoltura

(ASI) “Accogliamo con favore la visita della Presidente del Consiglio Giorgia Meloni al presidente Donald Trump prevista per giovedì, nella speranza che rappresenti davvero un passo concreto e pacifico verso ...

Ragusa, danneggiato luogo della Memoria.

Sulla Lapide in Ricordo dei Caduti la scritta in rosso "Fasci". vandalizzata ancora una volta la Stele del Posto di Blocco 452. (ASI) Riceviamo e Pubblichiamo - Nel pomeriggio di sabato, ...

Beko, Spera (Ugl Metalmeccanici):"Soddisfatti per firma accordo Mimit senza nessun licenziamento". UglM:" L'accordo è un punto di partenza".

(ASI) "Ci riteniamo soddisfatti per aver firmato l'accordo al Mimit con nessun licenziamento dopo quasi cinque mesi. Ne Palazzo Piacentini al Mimit si è chiusa la vertenza della Beko, la multinazionale ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113