L'opinione di Roberto Napoletano. Conte Bis: "Adesso aprite il Cantiere Italia". Ecco dove reperire le risorse per grandi investimenti e riequilibrio fra Nord e Sud

 

Evitate il piatto sciapo della solita manovra stile Pd con un po’ di cuneo fiscale, un po’ di assegno unico per il welfare, un po’ di 4.0, un po’ di investimenti, niente Iva. Non si muore per denutrizione ma non si cresce

Roberto Napoletano (ASI) "Avere sostituito la ministra Pinocchio, Erika Stefani, con una persona di valore e di comprovata competenza come Francesco Boccia nel governo della Repubblica italiana ci mette di buonumore. Solo in Italia si può consentire a un rappresentante di governo di mentire spudoratamente in Parlamento e di rimanere al suo posto. È successo con la Stefani che ha spacciato come dati regionalizzati della spesa pubblica, quelli relativi solo alle amministrazioni centrali, che valgono all’ingrosso poco più di un quarto della spesa pubblica allargata, e ha, quindi, accreditato una ripartizione territoriale non vera dove le Regioni del Sud in realtà fortemente penalizzate apparivano addirittura favorite. Qualcosa che assomiglia molto al gioco delle tre carte, inventato prima a Pontida poi a Varese, con cui la Lega ha vincolato interventi sociali e investimenti pubblici alla spesa storica, per cui il ricco diventa sempre più ricco e il povero diventa sempre più povero, arrivando a sottrarre al Sud più di 60 miliardi l’anno dovuti e regalandoli come spesa spesso assistenziale al Nord.

La Stefani in Parlamento ha ripetuto il gioco delle tre carte inventato da Calderoli con la legge sul federalismo fiscale del 2009 (facciamo dopo i livelli essenziali di prestazione e i fabbisogni standard, carta perde; e usiamo la spesa storica che favorisce i nostri amici, carta vince) e è riuscita addirittura a fare “sparire” dalla comunicazione della contabilità nazionale gli effetti perversi della spesa storica e ha tenuto, quindi, “coperta” la carta truffaldina con cui il Nord ha continuato a estrarre indebitamente dal bilancio pubblico risorse destinate ai poveri per fare i ricchi ancora più ricchi. Scusate per questa lunga premessa, ma è solo per dirvi che con Boccia questo non può più succedere perché è stato proprio lui, dalle colonne di questo giornale, a condividere e lanciare in Parlamento l’operazione verità sulla spesa pubblica allargata che abbiamo chiesto dal nostro primo giorno di vita perché riteniamo che dati certi e condivisi siano irrinunciabili per evitare di ripetere gli errori commessi negli ultimi vent’anni di governo della politica economica italiana sotto l’egemonia del ceto nordista.

Attendiamo con molto interesse il discorso per la fiducia del Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, di cui abbiamo sempre apprezzato il rigore istituzionale, lo spirito europeista, e la sensibilità dimostrata da lui sul terreno dell’autonomia differenziata e del vuoto di spesa pubblica per infrastrutture nel Mezzogiorno.".

Lo scrive il Direttore del Quotidiano del Sud  Roberto Napoletano

per leggere la versione integrale cliccare qui:


https://www.quotidianodelsud.it/laltravocedellitalia/editoriali/2019/09/06/leditoriale-roberto-napoletano-conte-bis-adesso-aprite

Ultimi articoli

Mercosur non negozierà accordo di libero scambio con Ue

(ASI) Crisi in vista nei rapporti tra il Mercosur, ovvero il mercato comune dei paesi indiolatini, e l’Unione europea che rischiano di subire una brusca frenata. Il presidente del ...

Saudi village: L’Arabia Saudita verso La Vision 2030, le percezioni dei media

(ASI) Roma  - Qual è la percezione mediatica del cambiamento saudita che porta il nome di Saudi Vision 2030? Su quali temi i Media internazionali insistono di più quando parlano di ...

Cultura, Dialetti: “Salva la tua lingua locale”, pubblicato il bando della sezione "musica". iscrizioni sino al 26 ottobre

Il concorso è giunto all'undicesima edizione, la premiazione si svolgerà a dicembre (ASI) Roma - Pubblicato il bando della sezione “Musica” del concorso, dedicato ai dialetti, “Salva la tua lingua locale”: ...

Intercettazioni: Morrone (Lega), strumento fondamentale anche per contrasto ecoreati ma no abusi

(ASI) Roma - "Le intercettazioni sono uno strumento fondamentale per contrastare la criminalità organizzata e le mafie, ma è altrettanto indispensabile evitare abusi e lesioni ai diritti e alle libertà fondamentali ...

Migranti, Vecchione(MII): per la sinistra non sono mai stati un problema, anzi...

(ASI) Migranti: ciò che fa ridere, è che per la sinistra non sono mai stati un problema, e non li hanno mai percepiti come tali, anzi. Per questo fanno tenerezza i ...

ANSI, intitolata al Maresciallo Lenin Mancuso la sezione di Palermo. Ruocco (Pres. ANSI), "Le vittime di mafia appartengono all'intera Nazione e non solo a una parte."

(ASI) La sezione di Palermo dell'associazione nazionale sottufficiali d'Italia è stata intitolata a Lenin Mancuso, Maresciallo di Polizia, Medaglia d'Oro al Merito Civile, caduto eroicamente nella lotta alla mafia.

Ricci (PD) a Dimartedi: "La destra, con i condoni, premia i furbi e colpisce le persone oneste"

(ASI) "La destra è così. In campagna elettorale promette cose irrealizzabili, poi una volta al governo scarica sempre la colpa ad altri e per trovare le risorse ha sempre la stessa ...

L'Intelligenza artificiale rivoluziona la diagnosi dei tumori: il microscopio a realtà aumentata.

(ASI) La medicina sta per compiere un passo epocale grazie all'Intelligenza Artificiale (IA). In un ufficio dell'ospedale VA di Seattle, il dottor Nadeem Zafar, patologo, si è trovato a dirimere una ...

Calcio. oggi in Senato presentazione Torino Club Parlamento

(ASI) Ore 10, Sala Nassiriya, Senato della Repubblica. Si terrà oggi, mercoledì 27 settembre, alle ore 10 nella Sala Nassiriya del Senato della Repubblica la presentazione del Torino Club Parlamento. L’iniziativa, ...

Terremoto: Magnitudo 4.2 In area Flegrea. Dalle verifiche non risultano segnalazioni di danni

(ASI) Aggiornamento delle ore 4,50. Dalle prime ore di ieri, come segnalato dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, è in corso uno sciame sismico nell’area dei Campi Flegrei. Alle 3.35 di ...