L'opinione di Roberto Napoletano. Conte Bis: "Adesso aprite il Cantiere Italia". Ecco dove reperire le risorse per grandi investimenti e riequilibrio fra Nord e Sud

 

Evitate il piatto sciapo della solita manovra stile Pd con un po’ di cuneo fiscale, un po’ di assegno unico per il welfare, un po’ di 4.0, un po’ di investimenti, niente Iva. Non si muore per denutrizione ma non si cresce

Roberto Napoletano (ASI) "Avere sostituito la ministra Pinocchio, Erika Stefani, con una persona di valore e di comprovata competenza come Francesco Boccia nel governo della Repubblica italiana ci mette di buonumore. Solo in Italia si può consentire a un rappresentante di governo di mentire spudoratamente in Parlamento e di rimanere al suo posto. È successo con la Stefani che ha spacciato come dati regionalizzati della spesa pubblica, quelli relativi solo alle amministrazioni centrali, che valgono all’ingrosso poco più di un quarto della spesa pubblica allargata, e ha, quindi, accreditato una ripartizione territoriale non vera dove le Regioni del Sud in realtà fortemente penalizzate apparivano addirittura favorite. Qualcosa che assomiglia molto al gioco delle tre carte, inventato prima a Pontida poi a Varese, con cui la Lega ha vincolato interventi sociali e investimenti pubblici alla spesa storica, per cui il ricco diventa sempre più ricco e il povero diventa sempre più povero, arrivando a sottrarre al Sud più di 60 miliardi l’anno dovuti e regalandoli come spesa spesso assistenziale al Nord.

La Stefani in Parlamento ha ripetuto il gioco delle tre carte inventato da Calderoli con la legge sul federalismo fiscale del 2009 (facciamo dopo i livelli essenziali di prestazione e i fabbisogni standard, carta perde; e usiamo la spesa storica che favorisce i nostri amici, carta vince) e è riuscita addirittura a fare “sparire” dalla comunicazione della contabilità nazionale gli effetti perversi della spesa storica e ha tenuto, quindi, “coperta” la carta truffaldina con cui il Nord ha continuato a estrarre indebitamente dal bilancio pubblico risorse destinate ai poveri per fare i ricchi ancora più ricchi. Scusate per questa lunga premessa, ma è solo per dirvi che con Boccia questo non può più succedere perché è stato proprio lui, dalle colonne di questo giornale, a condividere e lanciare in Parlamento l’operazione verità sulla spesa pubblica allargata che abbiamo chiesto dal nostro primo giorno di vita perché riteniamo che dati certi e condivisi siano irrinunciabili per evitare di ripetere gli errori commessi negli ultimi vent’anni di governo della politica economica italiana sotto l’egemonia del ceto nordista.

Attendiamo con molto interesse il discorso per la fiducia del Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, di cui abbiamo sempre apprezzato il rigore istituzionale, lo spirito europeista, e la sensibilità dimostrata da lui sul terreno dell’autonomia differenziata e del vuoto di spesa pubblica per infrastrutture nel Mezzogiorno.".

Lo scrive il Direttore del Quotidiano del Sud  Roberto Napoletano

per leggere la versione integrale cliccare qui:


https://www.quotidianodelsud.it/laltravocedellitalia/editoriali/2019/09/06/leditoriale-roberto-napoletano-conte-bis-adesso-aprite

Ultimi articoli

Luoghi segreti nell’alta Maremma laziale: il borgo della Farnesiana.

(ASI) In questa stagione ancora incerta che vede avvicinarsi a passo veloce la primavera il consiglio è quello di approfittare dell’allungarsi delle ore di luce e passare una giornata all’...

Il Ministro Calderone agli Stati generali degli assistenti sociali

(ASI) Roma  – «Gli assistenti sociali sono uno dei volti che la Repubblica pone a contatto con le fragilità. Si tratta di una grande responsabilità. Necessita della capacità di triangolare ...

Assistenti Sociali, Guidolin (M5S): “Con loro per una società più giusta”

(ASI) Roma – “Questa mattina ho partecipato alla tavola rotonda organizzata in occasione dei trent’anni dell’ordine degli assistenti sociali. L’attenzione per questa categoria di professionisti, vero e proprio ...

Visita ufficiale all’impianto di manutenzione treni di Gianturco e al museo nazionale della ferrovia di Pietrarsa

(ASI) “Oggi, unitamente al Presidente Claudio Fazzone, abbiamo guidato la delegazione dei parlamentari membri delle Commissioni Trasporti di Camera e Senato. Presenti: Gerolamo Cangiano e Gaetana Russo per la Camera ...

Processo “Cella Zero”, Nappi (Lega): sentenza che rincuora e certifica corretto operato degli agenti

(ASI) “La sentenza di assoluzione nei confronti degli agenti coinvolti nel cosiddetto processo sulla ‘Cella Zero’, rincuora e soprattutto riconosce il corretto operato di servitori dello Stato.

Brasile, riparte il programma di acquisizioni alimentari

(ASI) Continua in Brasile il rilancio delle politiche sociali volte a tutelare le fasce più deboli della società. Il presidente del Brasile, Luiz Inácio Lula da Silva, ha infatti ...

Incontro dell'ANPI, sez. Partigiane d'Italia - Perugia sul tema : " l'obiezione alla guerra" in Russia e Ucraina , quali vie di pace?

(ASI) Perugia -  Presso la sede del Centro Socio-culturale di Ponte Valleceppi  ( ndr  Mercoledì 22 Marzo) si è svolto l'incontro organizzato dall'A.N.P.I  ...

Venezuela, Pedro Tellechea nuovo ministro del Petrolio

(ASI) Il presidente del Venezuela, Nicolás Maduro, ha nominato Pedro Rafael Tellechea nuovo ministro del Petrolio, in sostituzione di Tareck El Aissami, che nei giorni scorsi aveva rassegnato le ...

PD, oggi a Radio Immagina Pierfrancesco Majorino e Stefano Vaccari

(ASI) Oggi alle ore 13 saranno ospiti a #Radio Immagina, la web radio del Partito democratico, l'eurodeputato Pierfrancesco Majorino e l'on. Stefano Vaccari.

DDL Anziani, M. Ricciardi (M5S): “Soldi per armi e calcio, zero per la sanità”

(ASI) Roma – “Mi aspettavo il no del governo al mio Ordine del giorno, perché mi pare evidente che soffra di una grave idiosincrasia nei confronti di tutto quello che contempla ...