(ASI) “Gli effetti rovinosi di chi continua a soffiare sul disagio sociale si sono manifestati stamattina a Napoli, dove alcune persone, scese in piazza per protestare contro la modifica del Reddito di cittadinanza, per altro annunciata mesi fa, hanno intonato sinistre minacce al presidente del Consiglio Giorgia Meloni". Lo dichiara in una nota il senatore Raffaele Speranzon, vicepresidente vicario di Fratelli d’Italia a palazzo Madama. "La condanna di questo vergognoso episodio di tipica matrice intollerante comunista -aggiunge -, rappresenterebbe un minimo gesto di civiltà da parte delle opposizioni, che tuttavia inviterei, per evitare che la situazione sociale possa degenerare, a smettere di strumentalizzare il disagio dei meno abbienti invocando fallimentari misure assistenzialiste che hanno come squallido obiettivo il permanere di condizioni di povertà in cambio di consenso elettorale per qualche centinaio di euro al mese". Il vicecapogruppo vicario di FdI aggiunge: "Noi, in coerenza con il mandato ricevuto dagli italiani, continueremo a perseguire l’unica strada che può consentire di dare dignità a chi non è occupato: avere un lavoro. I dati confermano che il Governo Meloni sta andando nella direzione giusta: cresce il numero degli occupati e diminuisce il tasso di disoccupazione giovanile e femminile. Il fallimento delle politiche assistenzialiste è sotto gli occhi di tutti - aggiunge - noi lavoriamo per creare nuove opportunità per gli italiani.”
ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.
Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
(ASI) “Pochi sanno che, ai tempi di Gheddafi, i jet Mig21 dell’esercito libico facevano manutenzione in Polonia e attraversavano impunemente il territorio italiano, per raggiungere questa destinazione, in virtù ...
(ASI) Milano 7 febbraio “La separazione delle carriere in Magistratura peggiorerà la situazione perché il pubblico ministero diventerà un corpo iperspecializzato di superpoliziotti che avrà le forze di polizia alle proprie ...
Concluso questa mattina il corso "Analisi autoveicoli a basso impatto ambientale", ulteriore tassello nel percorso di sostenibilità ambientale che l'azienda sta portando avanti con puntualità e metodicità
(ASI) Perugia ...
(ASI) Nonostante il cessate il fuoco il governo di Tel Aviv non ha deposto le armi e dopo la Striscia di Gaza sta ora cercando di liquidare il problema palestinese ...
(ASI) Si terrà giovedì 6 febbraio 2025 alle ore 16,30 presso la Sala Novecento dell’Hotel Joli in via Michele Amari, 11 (Angolo Piazza Ignazio Florio) a Palermo, il quinto incontro del Seminario sull’...
(ASI) L'intelligenza artificiale è da tempo il cuore pulsante della competizione tecnologica globale. Tuttavia, gli ultimi sviluppi hanno segnato una svolta epocale: DeepSeek, una startup cinese emergente, ha rapidamente conquistato il ...
(ASI) Roma - "Inaccettabile che il Senato accademico dell'Università per gli stranieri di Siena, su indicazione del Rettore Tomaso Montanari, abbia deciso di non rinnovare la convenzione di ...
(ASI) Perugia - Oggi per gli speciali di A.S.I. lo facciamo sulla sanità in Umbria con la dottoressa Francesca Castellani, specialista in otorino-laringoiatria e patologia cervico-facciale, fondatrice ...
(ASI) Roma - "Dai vitalizi ripristinati all'abolizione del reato di abuso d'ufficio, passando per i casi controversi come quelli di Almasri ai guai della Ministra Santanchè, ora si cerca di ...