Vigilanza Rai, Gasparri: mio intervento su piano industriale, diritti d’autore e cannabis in Commissione   

(ASI) “La Vigilanza Rai finalmente torna in operatività. Un operato essenziale e centrale per garantire quella partecipazione e indirizzo affinché il pluralismo possa essere assicurato attraverso l’intervento del Parlamento che rappresenta il sostanziale editore della Rai”. 

 Così il senatore di Forza Italia Maurizio Gasparri vicepresidente del Senato intervenendo in Commissione Vigilanza Rai in occasione dell’audizione del ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso. “Voglio portare all’attenzione tre questioni fondamentali. La prima che si è parlato di un ostacolo da parte dell'azienda sul piano industriale, che non c'è e mi pare che sia una questione preoccupante. Forse collegata allo stallo della situazione dell'azienda, manca un anno al rinnovo del vertice della Rai. Ne prendiamo atto ma è una vicenda che la Vigilanza dovrà affrontare. Il secondo punto è sul riferimento al made in Italy, alla tutela della cultura, dell’arte e della creatività di cui lei ha parlato. Le faccio presente che la Rai non paga i diritti d'autore per la creatività musicale. Io stesso ho seguito la vicenda e ho partecipato ad incontri sul tema. Lei mette questi temi tra i 10 punti, cominciamo a dire alla Rai di pagare il diritto di autore. La Rai va difesa ma deve anche rispettare gli altri. Ultima questione: lei ha parlato di stili di vita. Io ho sollevato da tempo il problema di alcune forme di propaganda di droghe, che vanno in onda in orari di massimo ascolto, utilizzando le fiction che incidono più di qualunque altro dibattito sui comportamenti. il personaggio di Rocco Schiavone in una puntata ha addirittura consigliato quale vino abbinare alla marijuana. Il servizio pubblico deve promuovere stili di vita sani, le segnalo quindi che la Rai fa esattamente il contrario. Lo stile di vita da seguire non è certamente quello di Schiavone perché le droghe tutte fanno male e sono vietate in Italia”.

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Confintesa Sanità esprime il proprio sdegno e disappunto per l’esclusione dalla firma di un importante accordo regionale

(ASI) “Confintesa Sanità esprime il proprio sdegno e disappunto per l’esclusione dalla firma di un importante accordo regionale, imposta da Cgil, Cisl e Uil. Questo atto danneggia non solo ...

Confintesa Sanità esprime il proprio sdegno e disappunto per l’esclusione dalla firma di un importante accordo regionale

(ASI) “Confintesa Sanità esprime il proprio sdegno e disappunto per l’esclusione dalla firma di un importante accordo regionale, imposta da Cgil, Cisl e Uil. Questo atto danneggia non solo ...

Gdf, Freni: Baluardo per sicurezza Paese, pensiero a finanzieri scomparsi

(ASI) Roma - "Tra le tante opportunità che mi dà ogni giorno il mio lavoro c'è quella di poter apprezzare da vicino l'impegno straordinario della Guardia di Finanza.

GDF. FDI: presidio di legalità

(ASI) “Un augurio speciale agli uomini e alle donne che ogni giorno, con orgoglio e dedizione, indossando la divisa della Guardia di Finanza servono la Nazione tutelando i diritti e ...

Sottosegretario Prisco: "Auguri alla Guardia di Finanza per il 250º anniversario della sua fondazione."

(ASI) Desidero ringraziare tutto il personale del Corpo: il vostro instancabile impegno, la professionalità e il senso del dovere nel servizio alla collettività rappresentano un pilastro fondamentale per la sicurezza ...

Gdf, Gasparri: baluardo insostituibile di legalità

(ASI) “Grazie alle donne e agli uomini della Guardia di Finanza che da 250º anni rappresentano un baluardo insostituibile di legalità. Un pilastro fondamentale nella lotta contro l'evasione fiscale e tutte ...

Bloomfleet (Gruppo Shell) partner ufficiale del G7 per la Mobilità governativa

(ASI) Roma - La Presidenza del Consiglio ha scelto Bloomfleet, società del gruppo Shell, come partner ufficiale del G7 per fornire fuel card, servizi di telepedaggio e gestione amministrativa della ...

Morto sul lavoro nel Lodigiano. Paolo Capone, Leader UGL: “Indignazione non basta più, costruire sistema per tutela lavoratori”

(ASI) “Siamo sconvolti e indignati per l’ennesima tragedia che si è consumata oggi all'interno di una cascina a Brembio, nel Lodigiano, in cui ha perso la vita un 18enne, rimasto ...

DL Agricoltura, Trevisi (M5S): Governo riscriva art. 5, altrimenti fotovoltaico bloccato

(ASI) Roma  – “Il Governo dovrebbe valutare seriamente di riscrivere l’art. 5 del Dl agricoltura, attualmente in discussione in Commissione. Così com’è, blocca il fotovoltaico e compromette il raggiungimento degli ...

Lavoro, Osnato (FDI): da ISTAT dati incoraggianti, l’opposizione si impegni con noi per il bene dell’Italia

(ASI) “Il quadro del mercato del lavoro fornito dall'Istat ci sprona ad andare avanti, perché la strada è evidentemente quella giusta. Grazie all’operato del Governo Meloni e del ministro Calderone, ...