La difesa afferma: "Operazione 'Ave Lupo', indagine fondata sul nulla"

Preg.mo

Direttore

Oggetto: operazione “Ave Lupo” Indagine fondata sul nulla

Modena, 15 gennaio 2017

Gentile Direttore

Dopo aver letto alcuni articoli sulla stampa locale e nazionale su “Lupi incrociati con i cani”, in qualità di avvocato di fiducia dell’allevatore di Serramazzoni, mi sento in dovere di intervenire per meglio chiarire la posizione del mio assistito.

Le indagini si sono basate, a differenza di quanto riportate dagli organi di stampa, non su analisi genetiche che confermerebbero l’ ipotesi accusatoria ma bensì e soltanto “dall’esame del sito internet www.wolfdog.org dal quale venivano estrapolate informazioni importanti in merito alla discendenza dei cani da lupo cecoslovacchi”.

In realtà, sono le stesse analisi genetiche disposte dalla Procura della Repubblica di Modena che smentiscono l’assunto accusatorio, ossia il fatto di detenere animali ibridi aventi dalle precedenti quattro generazioni della loro ascendenza, una o più esemplari “selvatici” .

Nei risultati genetici, relativi agli animali appartenenti all’allevamento del mio assistito, non è invece stato possibile attribuire alcuna generazione di appartenenza, ed anzi si evidenzia nell’ analisi disposte della Procura, che "i genotipi bi- parentali sono completamente assegnati alla razza cane lupo cecoslovacco".

In altri casi, dalla stesse indagini genetiche disposte dalla Procura, è stato possibile invece identificare il grado di ibridazione, cosa che non è assolutamente avvenuta riguardo all’allevamento del mio assistito.

Per inciso, già altre Procure che si sono occupate della questione hanno disposto l’ archiviazione della posizione dell’allevatore proprio sulla base delle stesse risultanze genetiche.

Questa è un indagine fondata sul nulla, dettata più da "sfide/competizioni" tra allevatori e associazioni varie, ma non certamente da fondati fatti delittuosi.

Mi chiedo come sia stato possibile fondare un'ipotesi accusatoria da ciò che viene sostenuto in un forum privato di altri allevatori?!

Come è possibile che la Procura di Modena su indagini genetiche disposte nel marzo 2015, anziché archiviare insiste nella infondata ipotesi accusatoria disponendo addirittura il sequestro preventivo degli animali a distanza di 3 anni dall’ inizio delle indagini e da più di un anno dalle risultanze delle indagini genetiche.

L’allevamento del mio assistito ha formato campioni mondiali di canilupo cecoslovacco. Delle due l'una, o gli esperti giudici di CLC di tutto il mondo non hanno le giuste conoscenze per detta questione, o le indagini come si ritiene sono fondate su meri forum "per meglio dire chiacchiere" trovate su internet.

A tal proposito, faremo immediatamente ricorso al Tribunale del Riesame per l’immediato dissequestro di tutti gli animali, ed agiremo in tutte le sedi opportune a tutela dell’allevamento di Serramazzoni, il quale è, vale la pena di ribadirlo, riconosciuto come uno degli allevamenti migliori al mondo di CLC.

Avv. Francesco Miraglia

 

 

 

==============================================

* Nota, ASI precisa: la pubblicazione di un articolo nelle lettere in redazione  non ne significa necessariamente la condivisione dei contenuti. Essi - è bene ribadirlo -  rappresentano pareri, interprestazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Per quanto riguarda questo articolo, la responsabilità è di chi  ci ha fornito il contenuto.  Il nostro intento è di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, invitiamo i lettori ad approfondire sempre l'argomento trattato e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione.

 

 

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Agricoltura. Ciaburro (FDI), masaf al lavoro per tutela imprenditori

(ASI) "La riduzione del contributo delle polizze assicurative è un tema gravoso, frutto di una gestione passata del rischio in agricoltura priva di una visione strategica e responsabile ed è ora sotto ...

Scuola, Miele (Lega): "Aumenti uguali da Nord a Sud, polemiche non hanno fondamento" 

  (ASI)   Roma,  – "Non hanno nessun tipo di fondamento le polemiche di chi, in maniera pretestuosa, vorrebbe accusarci di voler penalizzare qualcuno a favore di qualcun altro. ...

Difesa: Italia aderisce alla Combined Space Operations Initiative

(ASI) Roma  Oggi, con la firma del Sottosegretario di Stato alla Difesa Sen. Isabella Rauti, delegata dal Ministro Crosetto, la Difesa italiana entra a far parte del partenariato multinazionale ...

Acciaierie d’Italia - Dipino (UGLM): Scenario vergognoso.

(ASI) Taranto .“Oramai il teatrino al quale sia i lavoratori di Acciaierie d’Italia e dell’indotto, sia l’intero stato italiano, sono costretti ad assistere è a dir poco vergognoso, ...

Rottamazione Quater: Leo, nessuna proroga in vista

(ASI) Sul versante della seconda rata dell'ultima 'rottamazione' pare non vi sia posto per la tanto sperata proroga che avrebbe garantito un po di ossigeno a tanti che non sono ...

L'Impresa di fare Impresa: I crediti edilizi non utilizzabili (a cura di Maddalena Auriemma)

L'Impresa di fare Impresa: I crediti edilizi non utilizzabili (a cura di Maddalena Auriemma)

Salario minimo, Croatti (M5S): maggioranza getta maschera e legittima sfruttamento

ROMA,  - "Dopo mesi di rinvii, sul salario minimo la maggioranza ha gettato finalmente la maschera. Hanno trasformato la proposta di legge a prima firma Conte in una delega ...

Dl Anticipi, Spinelli (FdI): misure importanti a sostegno di imprese e lavoratori   

(ASI) "Nel provvedimento oggi in Aula sono previste misure urgenti in materia economica e fiscale. Si parla di indicizzazioni delle pensioni, norme a sostegno delle partite Iva per dare ossigeno ...

Superbonus: Mazzetti (FI), prevenire contenziosi con norma ad hoc

(ASI) Roma,  Il rischio che i contenziosi sul Superbonus esplodano a partire da gennaio è molto serio, soprattutto in vista della riduzione dell'aliquota. Si stima siano almeno 30mila i ...

Manovra, Ricci (Pd): "La Legge di Bilancio è fasulla e senza coperture, manca lo 0.5% di crescita"

(ASI) "Abbiamo dinanzi una Legge di Bilancio fasulla. Mancano 0.5 punti di crescita, secondo i dati diffusi ieri dall'Istat, che ci dice che la crescita, nel prossimo anno, sarà la metà ...