La difesa afferma: "Operazione 'Ave Lupo', indagine fondata sul nulla"

Preg.mo

Direttore

Oggetto: operazione “Ave Lupo” Indagine fondata sul nulla

Modena, 15 gennaio 2017

Gentile Direttore

Dopo aver letto alcuni articoli sulla stampa locale e nazionale su “Lupi incrociati con i cani”, in qualità di avvocato di fiducia dell’allevatore di Serramazzoni, mi sento in dovere di intervenire per meglio chiarire la posizione del mio assistito.

Le indagini si sono basate, a differenza di quanto riportate dagli organi di stampa, non su analisi genetiche che confermerebbero l’ ipotesi accusatoria ma bensì e soltanto “dall’esame del sito internet www.wolfdog.org dal quale venivano estrapolate informazioni importanti in merito alla discendenza dei cani da lupo cecoslovacchi”.

In realtà, sono le stesse analisi genetiche disposte dalla Procura della Repubblica di Modena che smentiscono l’assunto accusatorio, ossia il fatto di detenere animali ibridi aventi dalle precedenti quattro generazioni della loro ascendenza, una o più esemplari “selvatici” .

Nei risultati genetici, relativi agli animali appartenenti all’allevamento del mio assistito, non è invece stato possibile attribuire alcuna generazione di appartenenza, ed anzi si evidenzia nell’ analisi disposte della Procura, che "i genotipi bi- parentali sono completamente assegnati alla razza cane lupo cecoslovacco".

In altri casi, dalla stesse indagini genetiche disposte dalla Procura, è stato possibile invece identificare il grado di ibridazione, cosa che non è assolutamente avvenuta riguardo all’allevamento del mio assistito.

Per inciso, già altre Procure che si sono occupate della questione hanno disposto l’ archiviazione della posizione dell’allevatore proprio sulla base delle stesse risultanze genetiche.

Questa è un indagine fondata sul nulla, dettata più da "sfide/competizioni" tra allevatori e associazioni varie, ma non certamente da fondati fatti delittuosi.

Mi chiedo come sia stato possibile fondare un'ipotesi accusatoria da ciò che viene sostenuto in un forum privato di altri allevatori?!

Come è possibile che la Procura di Modena su indagini genetiche disposte nel marzo 2015, anziché archiviare insiste nella infondata ipotesi accusatoria disponendo addirittura il sequestro preventivo degli animali a distanza di 3 anni dall’ inizio delle indagini e da più di un anno dalle risultanze delle indagini genetiche.

L’allevamento del mio assistito ha formato campioni mondiali di canilupo cecoslovacco. Delle due l'una, o gli esperti giudici di CLC di tutto il mondo non hanno le giuste conoscenze per detta questione, o le indagini come si ritiene sono fondate su meri forum "per meglio dire chiacchiere" trovate su internet.

A tal proposito, faremo immediatamente ricorso al Tribunale del Riesame per l’immediato dissequestro di tutti gli animali, ed agiremo in tutte le sedi opportune a tutela dell’allevamento di Serramazzoni, il quale è, vale la pena di ribadirlo, riconosciuto come uno degli allevamenti migliori al mondo di CLC.

Avv. Francesco Miraglia

 

 

 

==============================================

* Nota, ASI precisa: la pubblicazione di un articolo nelle lettere in redazione  non ne significa necessariamente la condivisione dei contenuti. Essi - è bene ribadirlo -  rappresentano pareri, interprestazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Per quanto riguarda questo articolo, la responsabilità è di chi  ci ha fornito il contenuto.  Il nostro intento è di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, invitiamo i lettori ad approfondire sempre l'argomento trattato e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione.

 

 

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Palermo, si parla della luce nelle architetture medievali al Seminario sull’Esoterismo nell’Arte promosso da BCsicilia

(ASI) Si terrà giovedì 6 febbraio 2025 alle ore 16,30 presso la Sala Novecento dell’Hotel Joli in via Michele Amari, 11 (Angolo Piazza Ignazio Florio) a Palermo, il quinto incontro del Seminario sull’...

DeepSeek: il modello AI cinese che sfida il dominio di ChatGPT e OpenAI

(ASI) L'intelligenza artificiale è da tempo il cuore pulsante della competizione tecnologica globale. Tuttavia, gli ultimi sviluppi hanno segnato una svolta epocale: DeepSeek, una startup cinese emergente, ha rapidamente conquistato il ...

Dottoressa Castellani (SUMAI Assoprof Umbria): Sanità, un bene di tutti. Gli specialisti ambulatoriali, vera sanità di prossimità. Pronti a collaborare per tutelare salute dei cittadini.

(ASI) Perugia -  Oggi per gli speciali di A.S.I. lo facciamo sulla sanità in Umbria con la dottoressa Francesca Castellani, specialista in otorino-laringoiatria e patologia cervico-facciale, fondatrice ...

Cristiano Vignali e Filippo Guidi, appello contro ogni genocidio alla Soms di Spoltore

(ASI) Spoltore (Pe) -Alla Pinacoteca della Società Operaia di Mutuo Soccorso di Spoltore (Pe), presieduta dall"AVV. Luigi Spina, è stato presentato dal giornalista e saggista storico Cristiano Vignali il romanzo ...

Oracles Capital Estates: il nuovo fondo immobiliare di Lorenzo Zurino che ridisegna il lusso

(ASI) Determinazione, visione e un sogno che diventa realtà. A soli 40 anni, Lorenzo Zurino, imprenditore originario di Sorrento, annuncia la creazione di Oracles Capital Estates, un fondo immobiliare dedicato a ...

Maltempo: ancora temporali al Sud. Allerta gialla in otto regioni

(ASI) La permanenza di un’area di bassa pressione sull’Italia meridionale, continuerà a mantenere condizioni di tempo molto instabile al Sud e sulle due isole maggiori, che, dalla prossima ...

Sanità, Gasparri: ha ragione Zaffini, chi tira i fili di questa situazione?

(ASI) “La cosiddetta Fondazione Gimbe è al centro di una polemica. Ed ha perfettamente ragione il Presidente della Commissione sanitaria del Senato, Zaffini quando risponde con dati alla mano ad alcune ...

Sanità, Fenu (M5S): “Solidarietà a cartabellotta, FDI pensi a disastro SSN”

(ASI) Roma – “Per aver fatto sommessamente notare che a sei mesi di distanza dall’approvazione del decreto sulle liste d’attesa, uno solo dei sei decreti attuativi previsti è stato promulgato – ...

Liste di attesa. Zullo (FdI): il Governo lavora per riparare lo sfascio ereditato. 

(ASI)  “Quello delle liste di attesa è un tema che riguarda non solo la salute ma anche la dignità della persona.  Un tema che richiede senso di responsabilità e ...

Liste Attesa, Castellone (M5S): “Da Destra bullismo, ma numeri smentiscono propaganda”

(ASI) Roma  – “Il nemico del giorno del governo è la Fondazione GIMBE e in particolare il suo Presidente Nino Cartabellotta, accusato da esponenti di maggioranza di essere un bugiardo che ...