Approvato dalla Camera emendamento proposto da M5S, sollecitato Consap che prevede che  gli immobili confiscati alla mafia possano essere affittati alle forze dell’ordine

(ASI) Dopo molte battaglie, tra le aule del parlamento, sui giornali e sulle trasmissioni televisive, in ultimo Striscia la Notizia e le Iene (si veda per questo la trasmissione del 9 novembre http://www.iene.mediaset.it/puntate/2015/11/09/roma-le-case-confiscate-alla-mafia-che-fine-fanno-_9730.shtml), la Consap è riuscita a far portare dai Grillini alla discussione del parlamento un

emendamento importantissimo per le forze dell'ordine. Questo emendamento sollecitato proprio dalla Segreteria provinciale Consap di Palermo e originariamente presentato a firma del Movimento 5 stelle (Di Maio, Sarti, Nuti, Nesci e altri 4) è stato poi riformulato, durante la discussione in Commissione Giustizia, ma ha mantenuto l'esatto spirito originario. Finalmente gli immobili confiscati alla mafia potranno essere anche dati in affitto agli appartenenti delle forze di Polizia e dei Vigili del Fuoco. Ma c'è di più, fino ad ora molti di questi immobili erano stati già assegnati alle questure e ad altri enti per finalità alloggiative, ma non potevano essere di fatto utilizzate perché gli appartamenti erano da ristrutturare e non c'erano i fondi per farlo. Il Sindacato di Polizia Consap, già da tempo, aveva però proposto una soluzione che permettesse, anche in mancanza di disponibilità economica da parte del Ministero competente, di ristrutturare l'immobile praticamente a costo zero. Fatta una graduatoria per stabilire chi, tra i poliziotti, avesse più bisogno di questi alloggi, gli assegnatari avrebbero provveduto da soli a ristrutturare l'appartamento, con tanto di preventivo e cose fatte in regola. Successivamente l'importo pagato per la ristrutturazione sarebbe stato scomputato dall'affitto che i poliziotti avrebbero pagato mensilmente. Alla fine il senso dell'emendamento approvato oggi in parlamento è perfettamente questo.
Solo a Palermo per la Polizia di Stato si sbloccherebbero, dopo il si definitivo del Senato, circa trenta alloggi, confiscati alla mafia ed assegnati alla Questura di Palermo,vuoti ormai da anni oppure occupati dagli abusivi.
È una grande vittoria per la legalità e per le forze dell'Ordine che hanno pagato un enorme tributo di sangue per la lotta alla Mafia- dichiara Igor Gelarda Dirigente della Consap di Palermo. Finalmente siamo riusciti a sbloccare una situazione che si protraeva da tanti anni ed era anche costosa per la pubblica amministrazione in quanto di alcuni appartamenti noi continuavamo a pagare le spese per lavori straordinari o per il condominio, pur senza usufruirne.
Ed è anche una grande vittoria dIl movimento 5 stelle- continua Gelarda- è stato subito disponibile nei nostri confronti ed ha ascoltato le nostre esigenze. E così dopo alcuni serrati confronti, proprio con la Segreteria Consap di Palermo dove particolarmente sentito è questo problema, siamo arrivati all'elaborazione dell'emendamento portato oggi in commissione Giustizia. Successivamente l'emendamento è stato riformulato dalla maggioranza e votato anche se lo spirito è rimasto esattamente quello originario.
La gente non sa che ci sono tanti tra i miei colleghi- conclude Gelarda- che hanno difficoltà enormi per arrivare a fine mese. Si tratta di poliziotti monoreddito, con famiglie numerose o con disabili a carico o che hanno dovuto affrontare grosse spese per malattie spiacevoli e gravi. Adesso, sbloccando questa vicenda degli alloggi si potrà dare un contributo sostanziale a queste famiglie in difficoltà che sono quelle che saranno le destinatarie di questi alloggi, per l'occupazione dei quali è previsto, come è stato già applicato, un canone sociale ridotto.

Igor Gelarda
Dirigente Consap

 

===================

*ASI precisa: la pubblicazione delle lettere in redazione non significa necessariamente condivisione dei contenuti delle stesse, che lo ribadiamo: rappresentano pareri e posizioni esclusivamente personali,  per cui ASI declina ogni responsabilità.  Il nostro intento è di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, invitiamo i lettori ad approfondire sempre l'argomento trattato e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione.

 

 

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Pasqua: Coldiretti/ixè, spesi 2,1 mld per la tavola, è primato

(ASI) A Pasquetta picnic all’aperto per 1 su 5 con l’incognita meteoAmmonta quest’anno a 2,1 miliardi la spesa degli italiani per imbandire le tavole della Pasqua che in otto casi ...

Esponenti FdI aggrediti. Pellegrino (FdI): vittime aggressione ideologica

(ASI) “Esprimo tutta la mia vicinanza e solidarietà a Marco e Andrea Gaetani, vittime di un’aggressione ideologica che nessuno dovrebbe mai subire. Quanto accaduto ieri sera a Lecce dimostra ...

Ravenna. La Democrazia Cristiana ribadisce il diritto costituzionale al confronto democratico: presenza simbolica al Duomo dopo l'illegittimo divieto dell'Amministrazione*

(ASI)*La Democrazia Cristiana ribadisce il diritto costituzionale al confronto democratico: presenza simbolica al Duomo dopo l'illegittimo divieto dell'Amministrazione. La Democrazia Cristiana, custode dei valori fondanti della Repubblica e interprete ...

Natale di Roma, Mollicone (FDI): "Rievocazione archeologia sperimentale. edizione 2025 all'insegna della Diplomazia Culturale"

(ASI) "In qualità di Presidente della Commissione Cultura della Camera ho avuto l'onore di intervenire e partecipare alla visita istituzionale al Natale di Roma al Circo Massimo, in occasione del 2778° ...

Gasparri (FI): proposta del governo sui poteri di Roma Capitale rafforza l'iter parlamentare

(ASI) "La proposta del governo sui poteri di Roma Capitale rafforza l'iter parlamentare, già da tempo avviato, delle varie proposte, tra cui spicca quella di Forza Italia perché Roma abbia ...

Emergenza Carceri, Barbera (Prc): "A Rebibbia si muore di abbandono. Il carcere uccide ancora"

(ASI)"Ancora una tragedia annunciata nelle carceri italiane.Ieri sera un detenuto si è tolto la vita nel carcere di Rebibbia, portando a 29 il numero dei suicidi nelle carceri ...

Ponte sullo Stretto, Corrado (Pd): Salvini e Meloni giocano a Risiko con un progetto ideologico

(ASI) "La lettura del documento preparato dal Governo per convincere la Commissione Europea a rilasciare parere favorevole alla costruzione del ponte, a seguito del parere negativo rilasciato dalla commissione Via-Vas ...

Molteni (Lega), rissa nel carcere di Como, solidarietà a 4 agenti feriti

(ASI) Roma - "Esprimo piena solidarietà e vicinanza ai 4 agenti della Polizia penitenziaria del carcere di Como feriti venerdì durante una rissa tra detenuti stranieri all'interno dell'istituto lariano. Ho sentito ...

CGIA Mestre: a Pasqua lavorano 5 milioni di italiani

(ASI) Secondo le previsioni, oltre 11 milioni di italiani approfitteranno del ponte pasquale per concedersi alcuni giorni di svago. Mentre molti potranno recarsi al mare, in montagna o visitare una o ...

Gasparri (FI): comprensione per esponenti sinistre sconcertati dal successo nostra politica internazionale

(ASI) "Voglio esprimere umana comprensione per gli esponenti delle varie sinistre sconcertati e storditi dal successo della politica internazionale del governo di centrodestra. Giorgia Meloni è tornata dagli Stati Uniti con ...