Anghinelli (Pres.Onsci): "L'ONU e Leon hanno fallito in Libia, a serio rischio la sicurezza del Giubileo con l'immigrazione ormai senza controllo."

(ASI) "Il Presidente dell'Osservatorio Nazionale per la Sicurezza dei Cittadini Italiani Edoardo Maria Anghinelli in merito alla situazione Libica dichiara: È passato ai nostri media quasi inosservato il passaggio di testimone dall'inviato ONU Bernardino Leon, già militante del PSOE, al tedesco Martin Kobler.

L'ONU ha fallito su tutti i fronti della riconciliazione e soprattutto non ha permesso ne all'Italia ne all'Europa di potersi difendere dall'invasione in maniera diretta sul territorio libico. L'ombra che aleggia sullo scarso risultato del mediatore è quella delle potenze sunnite del Golfo che stanno giocando una partita a scacchi nel Mediterraneo da mesi e che vedono da una parte Emirati Arabi Uniti ed Egitto che sostengono il governo di Tobruk e Qatar e Turchia quello di Tripoli. Le vittime di questi giochi politici sono i nostri cittadini che devono fronteggiare un allarme terrorismo e una continua invasione delle nostre coste.

Il Mediatore Leon assumerà l'incarico di direttore generale della Accademia Diplomatica degli Emirati Arabi Uniti. Si tratta, scrive il Guardian, di una sorta di think-tank finanziato dallo Stato per promuovere la politica estera degli emirati ed addestrare i suoi diplomatici.

Il Guardian sostiene che 'il nuovo lavoro di Leon negli Emirati pone in dubbio la sua imparzialità come mediatore Onu per la pacificazione" della Libia. In una mail al Guardian, Leon ha negato qualsiasi conflitto di interesse, ricordando che era sua intenzione lasciare l'incarico ONU entro il primo settembre.

Ma da altre mail viste dal quotidiano britannico dimostrano che a Leon l'incarico è stato offerto a giugno, seguite a luglio da richieste di aumento del compenso per coprire le spese di alloggio.
Ci chiediamo come questa situazione ambigua non sia l'oggetto primario delle questioni di sicurezza nazionale, e come possa essere lasciata al caso e non destare una sana preoccupazione.
La figura del mediatore Leon è stata utilizzata da tutti come parafulmine per qualsiasi decisione sulla Libia scaricando sull'ONU l'incapacità di assumere qualsiasi decisione interventista da parte Italiana ed Europea.

L'attentato in Egitto degli scorsi giorni e l'avvicinarsi del Giubileo a Roma ci pongono un serio quesito, è impossibile non chiedersi quanti alti funzionari, se non addirittura leader, dell'Occidente possano essersi venduti agli emiri del petrolio per cifre simili o superiori a quelle promesse a Leon."

Anghinelli (Pres.Onsci):

 

===================

*ASI precisa: la pubblicazione delle lettere in redazione non significa necessariamente condivisione dei contenuti delle stesse, che lo ribadiamo: rappresentano pareri e posizioni esclusivamente personali,  per cui ASI declina ogni responsabilità.  Il nostro intento è di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, invitiamo i lettori ad approfondire sempre l'argomento trattato e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione.

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Violenza di genere: Valeria Marini, “necessarie misure per intervenire nella fase che intercorre tra denuncia e fermo o arresto dell’aggressore”

(ASI) “Viviamo purtroppo in un mondo violento. L’argomento della violenza sulle donne, in particolare, è all’ordine del giorno, non ultimo l’episodio di Giulia Cecchettin, che ha toccato tutti ...

Tuiach e le affermazioni antisemite: “Il fatto non sussiste”. Il verdetto del GIP di Trieste. Una decisione sulla libera manifestazione del pensiero e delle idee costituzionalmente orientata.

(ASI) "Qual è il limite tra la libertà di espressione delle proprie opinioni personali - che possono non essere gradite a tutti - e quello che per semplicità viene definito 'odio ...

Morte Rodano, D'elia (Pd): protagonista battaglie donne, le dobbiamo tutti moltissimo

    (ASI) "È morta Marisa Rodano, una persona rara, protagonista di tante battaglie per la democrazia, la giustizia sociale, la libertà delle donne. Una donna a cui dobbiamo tutte tantissimo. ...

Scuola. Bucalo (FdI): proroga personale Ata fino a giugno. Altra promessa mantenuta del Governo

(ASI)  "Un'altra promessa mantenuta! Grazie alla sensibilità e all'impegno del Premier Giorgia Meloni il personale ATA assunto con Agenda Sud sarà prorogato fino al termine dell'anno scolastico, ossia fino ...

Alitalia, Uiltrasporti: governo non abbandoni 3000 lavoratori. Come da noi già richiesto, ricollocazione o si pensi ad allungare CIG al 2025

(ASI) Roma,    "Il Governo intervenga subito affinchè i circa 3000 lavoratori di Alitalia non vengano abbandonati al loro destino". 

Maltempo: Coldiretti, sos alberi pericolanti, 50mila interventi

(ASI) Il maltempo con neve e bufere di vento fa salire il conto dei danni e dei disagi provocati dalle piante cadute a terra e dei rami spezzati, in una ...

Giornata delle Persone con Disabilità, domenica il Ministro del lavoro in visita da PizzAut a Monza

Calderone: “Accessibilità e inclusione per superare ogni barriera e creare opportunità”.

M.O ,Foad Aodi(Amsi); Grazie al Governo Italiano dalle Comunità arabe e musulmane per gli aiuti ai bambini e civili palestinesi

,Co-mai ,UMEM e Uniti per Unire ;Chiediamo il cessate il Fuoco e una conferenza di pace internazionale tra palestinesi ed israeliani

Economia Italia. Fitch, Rating Italia stabile. L'analisi delll'economista Gianni Lepre

Economia Italia. Fitch, Rating Italia stabile. L'analisi delll'economista Gianni Lepre

Sprechi di magazzino, eliminarli, aumenta i ricavi del 30 per cento. 

(ASI) Gli sprechi si annidano ovunque, anche e soprattutto, nel settore produttivo: "Gli ingegneri della Toyota hanno individuato –spiega Serena Marcantoni, responsabile Organizzazione e Processi della SharkNet Company- sei elementi ...