Una tutela ambientale efficace e rafforzata per l¹isola di Budelli

(ASI) Egregio Signori, il prof. Giovanni Cordini, Presidente dell¹Associazione universitaria ¹¹Club Giuristi dell¹Ambiente¹¹, ed io, segretario dell¹Associazione, ci stiamo facendo portavoce di una iniziativa di tutela in merito ad un vero e proprio attentato che sembrerebbe si stia consumando nell¹Arcipelago de La Maddalena.

In passato la nostra Associazione aveva già sollecitato il Parlamento italiano e il Governo di allora, affinché il Parco nazionale
dell¹Arcipelago potesse disporre di questa oasi naturale ed esercitare prelazioni su ogni manifestazione di utilizzazione e cessione di aree o porzioni territoriali che si stava profilando.

Ora il problema ritorna e riteniamo si debba sostenere fermamente l¹idea di un pubblico interesse alla salvaguardia, non solo di questo, ma di tutti i parchi naturali, anche per tutelare le future generazioni.

Mi permetto quindi di girarvi una breve comunicazione del Presidente Cordini che rende evidente la questione e ne richiama l'attenzione, sollecitando azioni concrete e una ulteriore riflessione da concretizzare quanto prima in iniziative di stimolo dell'opinione pubblica e del mondo scientifico e culturale. Nella speranza possa cogliere il Vostro interesse e trovare
diffusione, rimango a disposizione per ogni eventuale necessità di chiarimento ed invio i miei migliori saluti,

matteo benozzo

UNA TUTELA AMBIENTALE EFFICACE E RAFFORZATA PER L¹ISOLA DI BUDELLI

Occorre sottolineare, con decisione, una volta ancora l¹esigenza di assicurare ai beni culturali ed ambientali del nostro Paese una tutela giuridica efficace, soprattutto quando essi risultano importanti per la sostenibilità dello sviluppo territoriale, sia nazionale che
locale. Si tratta di un principio che trova affermazione anche in diversi atti internazionali che impegnano il nostro Paese.
L¹Associazione ¹¹club giuristi dell¹ambiente¹¹ ha sostenuto questa esigenza primaria, con fermezza e con ampie argomentazioni sia di carattere giuridico che sostanziali, in occasione dei propri incontri di studio e, per quanto concerne La Maddalena e Budelli, proprio nel corso del Convegno Annuale del luglio 2012 tenutosi presso il Parco nazionale dell¹Arcipelago di La Maddalena.

Nel ribadire questa posizione esprimiamo forte preoccupazione per le recenti notizie di stampa relative alla revoca della prelazione sulla proprietà dell¹isola di Budelli esercitata dal Parco e per la possibile conseguente alienazione dell?isola. Riteniamo che quanti
hanno la responsabilità politica e giuridica relative alla tutela dell¹ambiente nel nostro Paese debbano esperire tutte le azioni
necessarie per conservare l¹integrità dell?isola di Budelli e per rafforzare la protezione ambientale che la riguarda.

Una sfida e un obiettivo di cui l¹Associazione intende farsi parte attiva con sollecitazioni ed interventi e un nuovo convegno, nonché la partecipazione ad ogni possibile iniziativa sul tema, al fine di garantire la tutela necessaria ed imprescindibile di questa realtà
ambientale.

Giovanni Cordini, Presidente dell¹Associazione ¹¹Club Giuristi dell¹Ambiente¹¹

--
Club Giuristi dell'Ambiente
il segretario

 

===================

*ASI precisa: la pubblicazione delle lettere in redazione non significa necessariamente condivisione dei contenuti delle stesse, che lo ribadiamo: rappresentano pareri e posizioni esclusivamente personali,  per cui ASI declina ogni responsabilità.  Il nostro intento è di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, invitiamo i lettori ad approfondire sempre l'argomento trattato e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione.

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Economia Italia: Partita IVA. Governo al lavoro sulle rateizzazioni. L'analisi dell'economista Gianni Lepre

Economia Italia: Partita IVA. Governo al lavoro sulle rateizzazioni. L'analisi dell'economista Gianni Lepre

Il Campionato di calcio tra allenatori ‘goichisti’ e quelli ‘risultatisti’. La riflessione di Sergio Curcio

Il Campionato di calcio tra allenatori ‘goichisti’ e quelli ‘risultatisti’. La riflessione di Sergio Curcio

Agricoltura. Ciaburro (FDI), Masaf al lavoro per tutela imprenditori

(ASI) "La riduzione del contributo delle polizze assicurative è un tema gravoso, frutto di una gestione passata del rischio in agricoltura priva di una visione strategica e responsabile ed è ora sotto ...

Scuola, Miele (Lega): "Aumenti uguali da Nord a Sud, polemiche non hanno fondamento" 

  (ASI)   Roma,  – "Non hanno nessun tipo di fondamento le polemiche di chi, in maniera pretestuosa, vorrebbe accusarci di voler penalizzare qualcuno a favore di qualcun altro. ...

Difesa: Italia aderisce alla Combined Space Operations Initiative

(ASI) Roma  Oggi, con la firma del Sottosegretario di Stato alla Difesa Sen. Isabella Rauti, delegata dal Ministro Crosetto, la Difesa italiana entra a far parte del partenariato multinazionale ...

Acciaierie d’Italia - Dipino (UGLM): Scenario vergognoso.

(ASI) Taranto .“Oramai il teatrino al quale sia i lavoratori di Acciaierie d’Italia e dell’indotto, sia l’intero stato italiano, sono costretti ad assistere è a dir poco vergognoso, ...

Rottamazione Quater: Leo, nessuna proroga in vista

(ASI) Sul versante della seconda rata dell'ultima 'rottamazione' pare non vi sia posto per la tanto sperata proroga che avrebbe garantito un po di ossigeno a tanti che non sono ...

L'Impresa di fare Impresa: I crediti edilizi non utilizzabili (a cura di Maddalena Auriemma)

L'Impresa di fare Impresa: I crediti edilizi non utilizzabili (a cura di Maddalena Auriemma)

Salario minimo, Croatti (M5S): maggioranza getta maschera e legittima sfruttamento

ROMA,  - "Dopo mesi di rinvii, sul salario minimo la maggioranza ha gettato finalmente la maschera. Hanno trasformato la proposta di legge a prima firma Conte in una delega ...

Dl Anticipi, Spinelli (FdI): misure importanti a sostegno di imprese e lavoratori   

(ASI) "Nel provvedimento oggi in Aula sono previste misure urgenti in materia economica e fiscale. Si parla di indicizzazioni delle pensioni, norme a sostegno delle partite Iva per dare ossigeno ...