Halloween: dalla tradizione alle idiozie, mentre il mondo trema

(ASI) A proposito dei tanti genitori omologati e colonizzati che la sera del 31 ottobre hanno fatto sfilare in costume i propri bambini, si rileva come Halloween sia una festività di origini celtiche che, purtroppo, ha assunto negli Stati Uniti le attuali snaturate forme idiotamente macabre e commerciali.

La simbologia caratteristica della festa, legata al mondo della morte e dell'occulto, è il tipico emblema della zucca intagliata, derivato dalla leggenda di Jack-o'-lantern, vecchio ubriacone irlandese. Secondo alcuni studiosi, le origini di Halloween, risalgono addirittura alla festa pagana dell'antica Roma dedicata a Pomona (dea dei frutti e dei semi), o alla festa dei morti chiamata Parentalia. Più comunemente però, tale festività è collegata alla festa celtica di Samhain, (originariamente scritto Samuin in gaelico); infatti, il nome della festività, mantenuto storicamente dai Gaeli e dai Celti nelle isole britanniche, deriva dall'antico irlandese e significa approssimativamente "fine dell'estate". Solo nell'840, la festa di Ognissanti fu ufficialmente istituita da papa Gregorio IV il 1º novembre, forse allo scopo di mantenere una continuità col passato, sovrapponendo la nuova festività cristiana a quella più antica pagana; ma, in precedenza, Ognissanti veniva già festeggiato in Inghilterra appunto il 1º novembre. Probabilmente i molti babbei distratti ignorano tutto ciò, grazie all'appiattimento culturale e alle distorsioni informative diffuse da televisioni e organi di stampa, ma felici semplicemente di essere omologati a qualsiasi moda made in USA. Poco importa poi, come vuole questo sistema, che passino in secondo piano i tanti problemi nostrani di corruzione, sperperi di denaro pubblico e clientelismo (si badi bene: non solo a Roma ma in tutto lo stivale, Expo e Milano compresi), o quelli preoccupanti nelle polveriere del vicino oriente, ove le ultime notizie circa l'esplosione in volo dell'Airbus 321 russo sul Sinai fa presagire scenari ancora più inquietanti. Non c'è da stupirsi allora che la mattina del 1º novembre si faccia la conta dei danni, dei feriti e dei decessi nei festeggiamenti pazzi e nelle stupidità della notte appena trascorsa: dalle tre persone uccise da un'auto pirata nel Bronx di New York, al contorno da guerriglia urbana a Londra, fino ai due morti di Brindisi a causa del solito ubriaco alla guida. Certo un bel progresso è stato fatto nei paesi simbolo della libertà e della democrazia: contenti loro...

Roberto Bevilacqua

 

===================

*ASI precisa: la pubblicazione delle lettere in redazione non significa necessariamente condivisione dei contenuti delle stesse, che lo ribadiamo: rappresentano pareri e posizioni esclusivamente personali,  per cui ASI declina ogni responsabilità.  Il nostro intento è di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, invitiamo i lettori ad approfondire sempre l'argomento trattato e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione.

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Economia Italia: Partita IVA. Governo al lavoro sulle rateizzazioni. L'analisi dell'economista Gianni Lepre

Economia Italia: Partita IVA. Governo al lavoro sulle rateizzazioni. L'analisi dell'economista Gianni Lepre

Il Campionato di calcio tra allenatori ‘goichisti’ e quelli ‘risultatisti’. La riflessione di Sergio Curcio

Il Campionato di calcio tra allenatori ‘goichisti’ e quelli ‘risultatisti’. La riflessione di Sergio Curcio

Agricoltura. Ciaburro (FDI), Masaf al lavoro per tutela imprenditori

(ASI) "La riduzione del contributo delle polizze assicurative è un tema gravoso, frutto di una gestione passata del rischio in agricoltura priva di una visione strategica e responsabile ed è ora sotto ...

Scuola, Miele (Lega): "Aumenti uguali da Nord a Sud, polemiche non hanno fondamento" 

  (ASI)   Roma,  – "Non hanno nessun tipo di fondamento le polemiche di chi, in maniera pretestuosa, vorrebbe accusarci di voler penalizzare qualcuno a favore di qualcun altro. ...

Difesa: Italia aderisce alla Combined Space Operations Initiative

(ASI) Roma  Oggi, con la firma del Sottosegretario di Stato alla Difesa Sen. Isabella Rauti, delegata dal Ministro Crosetto, la Difesa italiana entra a far parte del partenariato multinazionale ...

Acciaierie d’Italia - Dipino (UGLM): Scenario vergognoso.

(ASI) Taranto .“Oramai il teatrino al quale sia i lavoratori di Acciaierie d’Italia e dell’indotto, sia l’intero stato italiano, sono costretti ad assistere è a dir poco vergognoso, ...

Rottamazione Quater: Leo, nessuna proroga in vista

(ASI) Sul versante della seconda rata dell'ultima 'rottamazione' pare non vi sia posto per la tanto sperata proroga che avrebbe garantito un po di ossigeno a tanti che non sono ...

L'Impresa di fare Impresa: I crediti edilizi non utilizzabili (a cura di Maddalena Auriemma)

L'Impresa di fare Impresa: I crediti edilizi non utilizzabili (a cura di Maddalena Auriemma)

Salario minimo, Croatti (M5S): maggioranza getta maschera e legittima sfruttamento

ROMA,  - "Dopo mesi di rinvii, sul salario minimo la maggioranza ha gettato finalmente la maschera. Hanno trasformato la proposta di legge a prima firma Conte in una delega ...

Dl Anticipi, Spinelli (FdI): misure importanti a sostegno di imprese e lavoratori   

(ASI) "Nel provvedimento oggi in Aula sono previste misure urgenti in materia economica e fiscale. Si parla di indicizzazioni delle pensioni, norme a sostegno delle partite Iva per dare ossigeno ...