Marche, Maltignano -  Voi Con Noi: "Quell'eternit abbandonato è da troppo tempo sotto quel cavalcavia"

(ASI) Maltignano - "Una cospicua quantità di lastre sgretolate di eternit giace da troppo tempo sul ciglio di una strada sotto un cavalcavia a Maltignano". A denunciarlo è la delegazione comunale di Voi con Noi Civicamente Marche, federazione di liste civiche.

"Sono settimane a dirla tutta che un nostro simpatizzante - spiegano - c'ha segnalato una considerevole quantità di quel pericoloso fibrocemento che giace sotto quel cavalcavia nei pressi di una nota ditta che si occupa di marmi e graniti. Sinceramente, leggendo sovente sui media i racconti del "nostro" sindaco su quanto s'impegna per il suo Comune, abbiamo tardato a fare una segnalazione, fiduciosi che il Comune avrebbe attivato quanto prima l'opportuna procedura per lo smaltimento. Le nostre certezze erano date sia dal fatto che comunque quella strada che dalla Bonifica conduce al centro del paese, pur non essendo l'arteria principale, è una delle più trafficate, sia dal fatto che quel punto è tutt'altro che nuovo ad essere oggetto di scellerati abbandoni di rifiuti speciali e pericolosi". "Al momento - aggiungono - però nessun intervento c'è stato ed in quel posto alle lastre spezzettate di cemento-amianto si sono aggiunti anche scarti edilizi e rifiuti d'ogni genere e le quantità di questi aumentano di giorno in giorno fino ad invadere la sede stradale, come peraltro è successo più volte in passato. Con l'amianto però non si scherza. Già negli anni sessanta, ricerche mostrarono come la polvere di amianto, generata dall'usura di questo materiale provoca asbestosi e una grave forma di cancro, il mesotelioma pleurico. La rimozione di quel pericolosissimo rifiuto non può attendere niente, nemmeno qualche fantasticato esito alle frequenti lamentele del sindaco sui tagli del governo Renzi ai comuni spendaccioni o il famigerato patto di stabilità. Quindi auspichiamo che chi di dovere in Amministrazione ed in primis il sindaco, la massima autorità sanitaria nel Comune, intervenga immediatamente e senza se e senza ma". "Oltre alla prontezza dell'intervento - concludono - però chiediamo che l'Amministrazione comunale provveda una volta per tutta a bonificare quel luogo, anche attiguo ad una falda acquifera, adottando provvedimenti che possano in futuro quantomeno dissuadere l'abbandono di scorie speciali e rifiuti in genere. Del resto, ribadiamo, che il problema di rifiuti nel territorio comunale, ed in particolare in quel luogo, non sono indubbiamente una novità, tanto più per un sindaco che è al suo terzo mandato, non consecutivo, ma intramezzato da una presidenza del consiglio provinciale, insomma un politico di lungo corso". Per cui: "Da un sindaco di lungo corso oltre che la rimozione immediata c'aspettiamo anche una soluzione definitiva al problema".

Noci Con Voi Marche

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

===================

*ASI precisa: la pubblicazione delle lettere in redazione non significa necessariamente condivisione dei contenuti delle stesse, che lo ribadiamo: rappresentano pareri e posizioni esclusivamente personali,  per cui ASI declina ogni responsabilità.  Il nostro intento è di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, invitiamo i lettori ad approfondire sempre l'argomento trattato e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione.

 

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Violenza di genere: Valeria Marini, “necessarie misure per intervenire nella fase che intercorre tra denuncia e fermo o arresto dell’aggressore”

(ASI) “Viviamo purtroppo in un mondo violento. L’argomento della violenza sulle donne, in particolare, è all’ordine del giorno, non ultimo l’episodio di Giulia Cecchettin, che ha toccato tutti ...

Tuiach e le affermazioni antisemite: “Il fatto non sussiste”. Il verdetto del GIP di Trieste. Una decisione sulla libera manifestazione del pensiero e delle idee costituzionalmente orientata.

(ASI) "Qual è il limite tra la libertà di espressione delle proprie opinioni personali - che possono non essere gradite a tutti - e quello che per semplicità viene definito 'odio ...

Morte Rodano, D'elia (Pd): protagonista battaglie donne, le dobbiamo tutti moltissimo

    (ASI) "È morta Marisa Rodano, una persona rara, protagonista di tante battaglie per la democrazia, la giustizia sociale, la libertà delle donne. Una donna a cui dobbiamo tutte tantissimo. ...

Scuola. Bucalo (FdI): proroga personale Ata fino a giugno. Altra promessa mantenuta del Governo

(ASI)  "Un'altra promessa mantenuta! Grazie alla sensibilità e all'impegno del Premier Giorgia Meloni il personale ATA assunto con Agenda Sud sarà prorogato fino al termine dell'anno scolastico, ossia fino ...

Alitalia, Uiltrasporti: governo non abbandoni 3000 lavoratori. Come da noi già richiesto, ricollocazione o si pensi ad allungare CIG al 2025

(ASI) Roma,    "Il Governo intervenga subito affinchè i circa 3000 lavoratori di Alitalia non vengano abbandonati al loro destino". 

Maltempo: Coldiretti, sos alberi pericolanti, 50mila interventi

(ASI) Il maltempo con neve e bufere di vento fa salire il conto dei danni e dei disagi provocati dalle piante cadute a terra e dei rami spezzati, in una ...

Giornata delle Persone con Disabilità, domenica il Ministro del lavoro in visita da PizzAut a Monza

Calderone: “Accessibilità e inclusione per superare ogni barriera e creare opportunità”.

M.O ,Foad Aodi(Amsi); Grazie al Governo Italiano dalle Comunità arabe e musulmane per gli aiuti ai bambini e civili palestinesi

,Co-mai ,UMEM e Uniti per Unire ;Chiediamo il cessate il Fuoco e una conferenza di pace internazionale tra palestinesi ed israeliani

Economia Italia. Fitch, Rating Italia stabile. L'analisi delll'economista Gianni Lepre

Economia Italia. Fitch, Rating Italia stabile. L'analisi delll'economista Gianni Lepre

Sprechi di magazzino, eliminarli, aumenta i ricavi del 30 per cento. 

(ASI) Gli sprechi si annidano ovunque, anche e soprattutto, nel settore produttivo: "Gli ingegneri della Toyota hanno individuato –spiega Serena Marcantoni, responsabile Organizzazione e Processi della SharkNet Company- sei elementi ...