Europa, Mannello: "Parli il referendum"

(ASI) Premessa necessaria è questa : nel 1977 ,assieme ad altri soci,il sottoscritto fondò la Associazione "Centro Europa" con lo scopo di propagandare la tesi della necessità della creazione di una Europa dei Popoli e dei lavoratori da contrapporre a quella , poi vincente, dei burocrati e dei banchieri.

Quindi bene o male, e sia pure in scala ridotta,ritengo di non essere in materia uno sprovveduto. Se dalla promozione di una Europa Unita sono passato (via chiusura del Centro Europa a fine anni '90) alla denuncia dello UEismo di Bruxelles uno dei principali motivi che mi hanno spinto in questa direzione è quello della mancata ratifica popolare delle principali istituzioni UEiste.
Con le relative scelte imposte ai "sudditi" europei.
È sui referendum che pongo l'attenzione : quella "chiamata al voto",nei singoli paesi Europa,per dire un semplice "si o no" alle decisioni prese o,meglio ancora,da prendere a Bruxelles su tematiche riguardanti tutti i 28 membri di questa enorme sovrastruttura economica-politica.
Certo,l'ultima chiamata al voto di ieri,quella che ha fatto trionfare il No al diktat UEista ad Atene,ha riproposto il caso : la distanza tra i cittadini (sudditi,secondo molti di noi) europei e le istituzioni comunitarie è enorme.
Secondo il mio modesto parere, e quello di decine di milioni di astensionisti (alle europee), la sfiducia nel Parlamento,nella Commissione,nella Bce ed in tutto il resto è tale che non vale la pena neppure votarli....,cadranno da soli come pere mature.
A parere di altri milioni di euroscettici,pur lottando dall'interno,sempre alla caduta delle pere si arriverà....
Gli UEisti al potere (a Bruxelles e nei singoli parlamenti nazionali) se ne fregano del non rappresentare la maggioranza dei cittadini europei : hanno blindato leggi e norme vincolanti ed hanno dalla loro parte i poteri finanziari e mediatici della intera Europa.
Che io non stia scrivendo una balla lo dimostra questo : non è prevista alcuna procedura di uscita dall'euro !!
Impossibile,praticamente : "lasciate ogni speranza voi ch'entrate"....
Loro,i lacchè dell'UEismo...professoroni universitari in testa,giornalisti dei principali media (specie italiani),politici di alto bordo (e di scarsissimo valore pratico),seguiti da codazzi vari accusano chi vede nello UEismo un pericolo mortale per i greci,gli italiani e tutti gli altri...di "populismo" !!
Mah...,lasciamo perdere la disputa ed andiamo al sodo : perché non indire un referendum in tutti i 28 paesi sull'appartenenza all'Unione Europea e,di conseguenza,all'euro ??
Stabilito il quorum del 50% +1 degli aventi diritto per renderlo valido si avrebbe assoluta contezza della volontà popolare in Europa.
Se la maggioranza votasse il Si,la Unione Europea (e l'euro) resterebbero in vita in tutti quegli stati in cui gli elettori avessero scelto Bruxelles e la moneta unica.
Nei singoli stati ove il popolo avesse votato a maggioranza per il No,sarebbero automaticamente fuori dalla UE e si organizzerebbero per altre forme di moneta.
Qualora la Unione Europea venisse globalmente delegittimata dal libero voto della maggioranza dei cittadini,gli UEisti dovrebbero chiudere bottega con effetto immediato e,casomai,riorganizzarsi negli stati che si fossero pronunciati per il Si .
Spero che questa proposta,tutt'altro che visionaria,possa trovare un minimo di visibilità...ovunque possibile.
A me sembra realizzabile (magari in tempi medi) e senza dubbio espressione di "democrazia partecipata".

Grazie per l'attenzione.
Vincenzo Mannello.

 

===================

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

*ASI precisa: la pubblicazione delle lettere in redazione non significa necessariamente condivisione dei contenuti delle stesse, che lo ribadiamo: rappresentano pareri e posizioni esclusivamente personali,  per cui ASI declina ogni responsabilità.  Il nostro intento è di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, invitiamo i lettori ad approfondire sempre l'argomento trattato e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione.

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

DeepSeek: il modello AI cinese che sfida il dominio di ChatGPT e OpenAI

(ASI) L'intelligenza artificiale è da tempo il cuore pulsante della competizione tecnologica globale. Tuttavia, gli ultimi sviluppi hanno segnato una svolta epocale: DeepSeek, una startup cinese emergente, ha rapidamente conquistato il ...

Dottoressa Castellani (SUMAI Assoprof Umbria): Sanità, un bene di tutti. Gli specialisti ambulatoriali, vera sanità di prossimità. Pronti a collaborare per tutelare salute dei cittadini.

(ASI) Perugia -  Oggi per gli speciali di A.S.I. lo facciamo sulla sanità in Umbria con la dottoressa Francesca Castellani, specialista in otorino-laringoiatria e patologia cervico-facciale, fondatrice ...

Cristiano Vignali e Filippo Guidi, appello contro ogni genocidio alla Soms di Spoltore

(ASI) Spoltore (Pe) -Alla Pinacoteca della Società Operaia di Mutuo Soccorso di Spoltore (Pe), presieduta dall"AVV. Luigi Spina, è stato presentato dal giornalista e saggista storico Cristiano Vignali il romanzo ...

Oracles Capital Estates: il nuovo fondo immobiliare di Lorenzo Zurino che ridisegna il lusso

(ASI) Determinazione, visione e un sogno che diventa realtà. A soli 40 anni, Lorenzo Zurino, imprenditore originario di Sorrento, annuncia la creazione di Oracles Capital Estates, un fondo immobiliare dedicato a ...

Maltempo: ancora temporali al Sud. Allerta gialla in otto regioni

(ASI) La permanenza di un’area di bassa pressione sull’Italia meridionale, continuerà a mantenere condizioni di tempo molto instabile al Sud e sulle due isole maggiori, che, dalla prossima ...

Sanità, Gasparri: ha ragione Zaffini, chi tira i fili di questa situazione?

(ASI) “La cosiddetta Fondazione Gimbe è al centro di una polemica. Ed ha perfettamente ragione il Presidente della Commissione sanitaria del Senato, Zaffini quando risponde con dati alla mano ad alcune ...

Sanità, Fenu (M5S): “Solidarietà a cartabellotta, FDI pensi a disastro SSN”

(ASI) Roma – “Per aver fatto sommessamente notare che a sei mesi di distanza dall’approvazione del decreto sulle liste d’attesa, uno solo dei sei decreti attuativi previsti è stato promulgato – ...

Liste di attesa. Zullo (FdI): il Governo lavora per riparare lo sfascio ereditato. 

(ASI)  “Quello delle liste di attesa è un tema che riguarda non solo la salute ma anche la dignità della persona.  Un tema che richiede senso di responsabilità e ...

Liste Attesa, Castellone (M5S): “Da Destra bullismo, ma numeri smentiscono propaganda”

(ASI) Roma  – “Il nemico del giorno del governo è la Fondazione GIMBE e in particolare il suo Presidente Nino Cartabellotta, accusato da esponenti di maggioranza di essere un bugiardo che ...

Liste di attesa. Zaffini (FdI): da me risposte puntuali. Le opposizioni studino i provvedimenti e la smettano di aizzare gli italiani contro il SSN.

(ASI) “Le mie risposte alle dichiarazioni dí Cartabellotta sono state puntuali e basate sul lavoro svolto in commissione fino ad oggi”, così in una nota il presidente della commissione ...