La denuncia dei Poliziotti: A Milano la Polizia è figlia di nessuno (e non solo a Milano)!

(ASI) Lettera in redazione. Gli scontri di Milano per l'inaugurazione dell'Expo erano stati preventivati dagli operatori di Polizia e da buona parte degli Italiani.

A quanto pare però c'era qualcuno che, stranamente, non si aspettava questa grande esuberanza dei no-expo. Già alcune settimane fa la Consap aveva denunciato l'improvvisazione che regnava all'interno della Polizia in vista dell'Expo. Ma tranquilli cittadini italiani, niente di grave, è avvenuto solamente che Milano è stata messa a ferro e fuoco e i poliziotti presi a bastonate, bruciati, contusi...nulla di veramente grave. Tanto noi ci rialziamo subito, siamo fatti di gomma. Ogni tanto moriamo, ma che volete ci può stare! Lo sanno anche i nostri figli e le nostre mogli che, a volte, attendono un po' angosciate il nostro ritorno a casa!
Certo lo spettro di Genova è sempre presente, ma è solo un ricordo lontano, perché i Poliziotti e la Polizia ha molto imparato dagli errori commessi in quei giorni e certe cose non si ripeteranno più.
Qualche cosa, però, non ha funzionato nella gestione odierna dell'ordine pubblico a Milano, se lo stesso Questore della città ha dichiarato di avere avuto l'impressione che ci sia stato, da parte dei manifestanti un tentativo di sviare la Polizia per allontanarla dal centro....sembrava tutto molto ben organizzato, almeno da parte dei manifestanti! Meno brillante l'organizzazione dell'ordine pubblico.
Chissà se tra coloro che hanno appiccato le fiamme oggi a Milano c'era anche qualcuno dei 15 francesi fermati due giorni fa dalla Digos, ma che non si sono potuti espellere subito perché identificati oltre le 24 ore!! O di qualcuno degli italiani denunciati e rimessi subito in libertà perché trovati in possesso di martelletti frangivetro, mazze, fionde, maschere antigas e mazze con la punta in ferro nonché l'occorrente per costruire le molotov! La libertà....
Siamo arrabbiati, umiliati, offesi e derisi. Anche incazzati! Si pensa ad introdurre strumenti di controllo e verifica dei poliziotti durante le manifestazioni, ma nessuno pensa a triplicare le pene per chi commette violenze durante le manifestazioni? Vogliamo l'introduzione del reato di torture e sevizie contro le forze dell'Ordine in servizio. Queste foto parlano chiaro! Siamo carne da macello, dimenticati da tutti.
Sapete che la tuta dei reparti mobili è ignifuga? Si, ma il cosiddetto Combat Jacket del reparto mobile, il gilettino a rete con le tasche, invece è sintetico e prende fuoco subito, quasi come la carta!
E al danno la beffa, le condizioni dei poliziotti inviati a Milano in occasione dell'Expo per potenziare la vigilanza sono quasi inaccettabili, nonostante i milioni di Euro spesi per questa grande passerella
"Mentre i membri del Governo stirano lo smoking per la passerella, il Ministero dell'Interno è impegnato nella delicata operazione di far accatastare letti nelle piccole stanze del residence di Pieve Emanuele, una struttura che dista 40 chilometri dall'area Expo, ma in realtà lontanissimo anche da qualsiasi luogo abitato, e che sarà una delle "case" dei poliziotti. Gli altri alloggeranno, sempre stretti come sardine, in due altri alberghi che distano 30 chilometri dall'area expo, mentre i più "fortunati" potranno alloggiare nelle baracche degli alloggi di Rho, con una mensa pessima e pochi metri quadrati a testa, come se fossero nelle celle di un convento. Ci stanno trattando peggio degli immigrati – dichiara il Segretario Nazionale della Consap Giorgio Innocenzi – hanno inviato uomini senza avere alloggi adeguati né poter garantire loro un rapido accesso alle mense di servizio ed ai luoghi dove si potranno consumare i pasti".
"Il nostro desiderio è quello di essere trattati come i migranti. Infatti proprio in queste ultime settimane abbiamo denunciato o appreso dai media numerosi casi di immigrati che rifiutano alloggi in hotel a 3 o 4 stelle magari solo perché manca la parabola o il collegamento wi fi o perché lontani dalla città, come il caso recente di Corleone in provincia di Palermo.
Il Governo tratta i poliziotti in maniera indegna", continua ancora Giorgio Innocenzi.
Rifletteteci un attimo. Noi non siamo complottisti. Ma questo sistema tende all'autodistruzione. La fine dell'autorevolezza, badiamo bene non dell'autoritarismo, e del rispetto per le istituzioni porta all'anarchia. Ma a cosa servono i proclami che i colpevoli verranno duramente puniti, se non c'è nessuna strategia di sicurezza. Un proclama è fatto di parole e con le parole non si fa sicurezza.

Igor Gelarda e Gianluca Pantaleoni – Segreteria Nazionale Consap

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

-------------------------------------------------------------------------------

ASI precisa, la pubblicazione delle lettere pervenute in redazione non significa necessariamente essere d'accordo con l' opinioni che vengono espresse, che naturalmente, lo rimarchiamo rappresentano pareri e posizioni strettamente personali. Il nostro intento è di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. La cosa significa: dare diritto di tribuna a tutti, a chi intelligentemente e civilmente ce lo chiede. Naturalmente, invitiamo i lettori ad approfondire sempre ogni argomento trattato e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretarne i contenuti.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

-------------------------------------------------------------------------------

ASI precisa, la pubblicazione delle lettere pervenute in redazione non significa necessariamente essere d'accordo con l' opinioni che vengono espresse, che naturalmente, lo rimarchiamo rappresentano pareri e posizioni strettamente personali. Il nostro intento è di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. La cosa significa: dare diritto di tribuna a tutti, a chi intelligentemente e civilmente ce lo chiede. Naturalmente, invitiamo i lettori ad approfondire sempre ogni argomento trattato e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretarne i contenuti.

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

DeepSeek: il modello AI cinese che sfida il dominio di ChatGPT e OpenAI

(ASI) L'intelligenza artificiale è da tempo il cuore pulsante della competizione tecnologica globale. Tuttavia, gli ultimi sviluppi hanno segnato una svolta epocale: DeepSeek, una startup cinese emergente, ha rapidamente conquistato il ...

Dottoressa Castellani (SUMAI Assoprof Umbria): Sanità, un bene di tutti. Gli specialisti ambulatoriali, vera sanità di prossimità. Pronti a collaborare per tutelare salute dei cittadini.

(ASI) Perugia -  Oggi per gli speciali di A.S.I. lo facciamo sulla sanità in Umbria con la dottoressa Francesca Castellani, specialista in otorino-laringoiatria e patologia cervico-facciale, fondatrice ...

Cristiano Vignali e Filippo Guidi, appello contro ogni genocidio alla Soms di Spoltore

(ASI) Spoltore (Pe) -Alla Pinacoteca della Società Operaia di Mutuo Soccorso di Spoltore (Pe), presieduta dall"AVV. Luigi Spina, è stato presentato dal giornalista e saggista storico Cristiano Vignali il romanzo ...

Oracles Capital Estates: il nuovo fondo immobiliare di Lorenzo Zurino che ridisegna il lusso

(ASI) Determinazione, visione e un sogno che diventa realtà. A soli 40 anni, Lorenzo Zurino, imprenditore originario di Sorrento, annuncia la creazione di Oracles Capital Estates, un fondo immobiliare dedicato a ...

Maltempo: ancora temporali al Sud. Allerta gialla in otto regioni

(ASI) La permanenza di un’area di bassa pressione sull’Italia meridionale, continuerà a mantenere condizioni di tempo molto instabile al Sud e sulle due isole maggiori, che, dalla prossima ...

Sanità, Gasparri: ha ragione Zaffini, chi tira i fili di questa situazione?

(ASI) “La cosiddetta Fondazione Gimbe è al centro di una polemica. Ed ha perfettamente ragione il Presidente della Commissione sanitaria del Senato, Zaffini quando risponde con dati alla mano ad alcune ...

Sanità, Fenu (M5S): “Solidarietà a cartabellotta, FDI pensi a disastro SSN”

(ASI) Roma – “Per aver fatto sommessamente notare che a sei mesi di distanza dall’approvazione del decreto sulle liste d’attesa, uno solo dei sei decreti attuativi previsti è stato promulgato – ...

Liste di attesa. Zullo (FdI): il Governo lavora per riparare lo sfascio ereditato. 

(ASI)  “Quello delle liste di attesa è un tema che riguarda non solo la salute ma anche la dignità della persona.  Un tema che richiede senso di responsabilità e ...

Liste Attesa, Castellone (M5S): “Da Destra bullismo, ma numeri smentiscono propaganda”

(ASI) Roma  – “Il nemico del giorno del governo è la Fondazione GIMBE e in particolare il suo Presidente Nino Cartabellotta, accusato da esponenti di maggioranza di essere un bugiardo che ...

Liste di attesa. Zaffini (FdI): da me risposte puntuali. Le opposizioni studino i provvedimenti e la smettano di aizzare gli italiani contro il SSN.

(ASI) “Le mie risposte alle dichiarazioni dí Cartabellotta sono state puntuali e basate sul lavoro svolto in commissione fino ad oggi”, così in una nota il presidente della commissione ...