Giornale multimediale Agenzia Stampa Italia Notizie, Giovedì 3 Aprile 2025 - ore 19:41:08
×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Provincia di Perugia. - L'Assessore Bertini scrive ai ministri dell'ambiente Orlando e dell'istruzione Carrozza
(ASI)Lettere in Redazione - Dall’Umbria verde l’assessore della Provincia di Perugia, Roberto Bertini, con una lettera lancia la proposta ai ministri dell’ambiente e tutela del territorio e del mare, Andrea Orlando e dell’istruzione, università e ricerca, Maria Chiara Carrozza, di istituire nelle scuole di ogni ordine e grado un corso specifico sulle tematiche ambientali. “Le profonde modificazioni che il nostro pianeta sta subendo dietro l’azione dell’uomo – afferma l’assessore Bertini nella missiva – rischiano di consegnare alle future generazioni un mondo diverso, sicuramente più povero dal punto di vista delle risorse, ma anche trasformato sotto il profilo ambientale e naturalistico con ricadute ancora tutte da decifrare. Tutto ciò riguarda ancora solo marginalmente il nostro Paese, in quanto nonostante le politiche poco lungimiranti degli anni passati che hanno in qualche modo ‘intaccato’ il nostro patrimonio naturale, possiamo ancora godere di un ambiente relativamente integro. Oggi la nuova sensibilità ambientale che proviene dalla popolazione – argomenta  Bertini ai ministri – è riuscita a far breccia anche nelle nuove generazioni di amministratori pubblici che hanno emanato, di conseguenza, politiche più restrittive e più rispettose dell’ambiente, tutelando non solo l’interesse pubblico ma creando le basi perché un bene naturale possa essere valutato nella sua dimensione caratteristica e complessa di risorsa economica e di patrimonio da tutelare”. Del resto le mutazioni climatiche ormai tangibili – la tromba d’aria che ha colpito in questi giorni il litorale laziale è soltanto l’ultimo episodio di una catena di segnali concreti – “obbligano a riflettere sull’opportunità di rendere l’educazione ambientale materia di studio a se stante, con insegnanti specifici che possano far crescere le nuove generazioni nel rispetto della natura e dell’ambiente”. Considerazioni che nascono dal “contatto con alunni e insegnanti di scuole di ogni ordine e grado” grazie al quale Bertini ha avuto modo “di constatare che possiedono una spiccata sensibilità verso le tematiche ambientali che travalica la singola iniziativa e che denota cultura e voglia di scoprire le dinamiche ambientali che governano il nostro ecosistema. Fattori che fanno ben sperare per il futuro e che dovrebbero essere strutturati con un corso di studi ad hoc”. Un progetto che prefigura quindi la crescita della cultura ambientale grazie alla quale “raccolta differenziata dei rifiuti”, “risparmio energetico”, “tutela del paesaggio” e quant’altro, siano principi sempre più condivisi e promossi.

“Mi rendo conto – conclude Bertini – delle difficoltà organizzative ed economiche che questa proposta comporta, ma allo stesso tempo credo che l’istituzione di questa disciplina scolastica potrebbe creare un collegamento anche con il mondo imprenditoriale nazionale e internazionale, in quanto la formazione di giovani che siano ‘abili’ nel tradurre in atti concreti concetti come quello della green economy può essere foriero di nuove opportunità di sviluppo anche dal punto di vista occupazionale”.

 

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

onSquarta.jpg

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Taxi. Mascaretti (FdI): bene servizio unico nazionale, modello da seguire

(ASI) "Desidero esprimere il mio più sincero apprezzamento per l'iniziativa imprenditoriale che ha portato oggi alla nascita della rete Italian Taxi Network (ITN), un nuovo modello di mobilità per il ...

Negoziazione e Politica europea per mitigare l’impatto dei dazi

(ASI) I dazi hanno contenuti ben peggiori delle attese e al di là della sproporzione tra dazi e deficit delle partite correnti (meno di sei decimi di punto del PIL ...

Coldiretti Campania lancia l'allarme: pioggia di fragole spagnole sull'Italia, attenti alle etichette

(ASI) Una pioggia di fragole spagnole ha invaso in questi giorni gli scaffali della grande distribuzione. In particolare un noto brand (con punti vendita in tutta Italia), pur in presenza ...

Ugl Igiene Ambientale Potenza dichiara sciopero ad oltranza:"I lavoratori Iscot Italia lottano per i loro diritti".

(ASI) La Rsu Ugl Igiene Ambientale ha proclamato per il sito di Melfi (PZ) uno sciopero per le giornate di oggi e domani, 3 e 4 aprile 2025, con la determinazione di proseguire ...

Scuola, Aloisio (M5S): ingiustificabile inaccessibilità gite studenti, Governo intervenga

(ASI) Roma - "Gli ultimi dati rivelati dall'Osservatorio sulle gite scolastiche sono sconcertanti. Quest'anno, ben uno studente su due delle scuole superiori non parteciperà a viaggi di istruzione. Una situazione ...

Umbria, FdI-Fi-Lega incontrano sottosegretari Mef: "40 mln payback in bilancio, stop manovra

(ASI)  Roma. "Invitiamo la presidente Proietti a consultare il bilancio sanitario regionale con scrupolo e grande attenzione. Piuttosto che evocare una manovra 'salva-Umbria', che si tradurrebbe in un ...

Gasparri-Battistoni (FI): bene ministro Calderoli su revisione statuti Trentino e Alto Adige

(ASI) "Abbiamo espresso apprezzamento per il lavoro svolto dal ministro Calderoli per la revisione degli statuti del Trentino e dell'Alto Adige. Abbiamo partecipato ad un confronto preliminare insieme ai rappresentanti ...

Polizia Penitenziaria: Fellone (Lega), bene nuovo D.M. su tutela legale ed economica

(ASI) Roma – È stato ufficialmente adottato il nuovo Decreto Ministeriale che introduce importanti misure di tutela legale ed economica per le Forze dell'Ordine. Un provvedimento atteso e necessario per garantire maggiore ...

Dazi, Serracchiani (Pd): governo si confronti con mondo reale e parli a imprese

(ASI) "I dazi di Trump colpiranno tutti, mettendo in crisi il commercio internazionale. Chi, nella destra che sta al governo, li riteneva un'opportunità o un'eventualità di cui poter discutere col ...

Jannik Sinner e il superyacht: lusso, sport e innovazione

(ASI) Jannik Sinner, astro nascente del tennis mondiale, non si distingue solo per i successi in campo, ma anche per le sue scelte personali. L’ultima novità riguarda l’acquisto ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113