×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Federcontribuenti: "Nella spending review nessun rilancio: tra dimenticanze ed illusioni"

(ASI) La Federcontribuenti eccepisce la spending review appena varata e lamenta lacune gravissime contenute all'interno del documento in considerazione dei pronostici drammatici sull'intero sistema economico del Paese.

Lo scopo del decreto legge doveva essere quello di ridefinire i sistemi di gestione della spesa pubblica da parte dello Stato, quindi l’abbattimento degli sprechi. Le province dimezzate saranno in realtà assorbite dalle città metropolitane alle quali andranno: il patrimonio e le risorse umane e strumentali della provincia soppressa e le risorse finanziarie. Inutile il taglio di dipendenti e dirigenti pubblici: bastava imporre un tetto sugli stipendi e il taglio dei privilegi: le auto blu non vanno dimezzate ma eliminate. Sono un antipatico simbolo di potere e privilegio che stride con il senso stesso di democrazia. In Italia ci sono circa 150mila dipendenti pubblici. Persone scelte in base alla fedeltà nei confronti del politicante di turno; creano bacino elettorale, falsano le elezioni, producono clientelismo. Costituiscono un lubrificante straordinario per gli ingranaggi della corruzione: ex concussione e dell’abuso d’ufficio. Vanno ridotti del 50% e ogni regione deve assumerne un numero proporzionale al proprio fabbisogno. L'atteso taglio dei parlamentari di tutti i livelli? E lo scandalo delle pensioni d’oro? Chiedere a chi le recepisce di abolirle è fantozziano. I caccia F-35, ignorati dalla spending review, che costeranno ai contribuenti ben 15 miliardi di euro? Nessun taglio alla sanità pubblica, intaccato invece il diritto del cittadino ad usufruire degli ospedali pubblici. Andavano eliminati i fondi dati alle strutture private, salvati dai tagli. Nessun intervento sul business legato ai colossi farmaceutici, una filiera diabolica che pilota e impoverisce il senso stesso della ricerca scientifica: dimenticandoci tutti gli scandali e le inchieste sulle finte ricette mediche. Nel documento assente ogni riferimento alla ripresa economica: nessuna iniezione di liquidità; sblocco del credit crunch delle banche nei confronti delle Pmi; defiscalizzazione per le nostre imprese, per arginare la delocalizzazione ed attrarre gli investimenti dall’estero.

Moratoria di due anni sulla riscossione dei tributi, nei casi di chiara e dimostrabile difficoltà di pagamento per famiglie e piccole imprese. Fondi di garanzia per facilitare l’accesso al credito, al fine di fornire ossigeno vitale alle imprese. Nessuno ha menzionato l'abolizione del CNEL, Consiglio Nazionale Economia e Lavoro: un ente con 64 costose poltrone e senza nessuna utilità.

Oppure dei palazzi tra ambasciate e rappresentanza dislocate a Bruxelles: 21 sedi regionali in 15 edifici diversi dove troviamo l'Anci e l'Upi, per curare gli interessi di comuni e province. La spesa tocca i 20 milioni di euro all'anno tra affitti, costi di gestione degli immobili e costo del personale. Solo la Sicilia, ma vale per tutte le altre regioni, nel 2009 ha speso 2,6 milioni di euro per un appartamento di 650 metri quadri in Rue Belliard al civico 12. Questi sarebbero stati i punti politici e le aree di intervento della Federcontribuenti, conscia del fatto che l'economia reale è fatta di persone, di consumatori, di famiglie, di piccole imprese che formano il tessuto sociale, economico e produttivo della nostra Nazione, che hanno fatto grande il nostro Paese e che ora vengono abbandonati al loro destino, senza ammortizzatori, senza garanzie, senza stabilità.

Ufficio Stampa Federcontribuenti

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Al via due giorni di campagna per l’embargo militare contro il governo israeliano

(ASI) Nonostante il cessate il fuoco il governo di Tel Aviv non ha deposto le armi e dopo la Striscia di Gaza sta ora cercando di liquidare il problema palestinese ...

Palermo, si parla della luce nelle architetture medievali al Seminario sull’Esoterismo nell’Arte promosso da BCsicilia

(ASI) Si terrà giovedì 6 febbraio 2025 alle ore 16,30 presso la Sala Novecento dell’Hotel Joli in via Michele Amari, 11 (Angolo Piazza Ignazio Florio) a Palermo, il quinto incontro del Seminario sull’...

DeepSeek: il modello AI cinese che sfida il dominio di ChatGPT e OpenAI

(ASI) L'intelligenza artificiale è da tempo il cuore pulsante della competizione tecnologica globale. Tuttavia, gli ultimi sviluppi hanno segnato una svolta epocale: DeepSeek, una startup cinese emergente, ha rapidamente conquistato il ...

Dottoressa Castellani (SUMAI Assoprof Umbria): Sanità, un bene di tutti. Gli specialisti ambulatoriali, vera sanità di prossimità. Pronti a collaborare per tutelare salute dei cittadini.

(ASI) Perugia -  Oggi per gli speciali di A.S.I. lo facciamo sulla sanità in Umbria con la dottoressa Francesca Castellani, specialista in otorino-laringoiatria e patologia cervico-facciale, fondatrice ...

Cristiano Vignali e Filippo Guidi, appello contro ogni genocidio alla Soms di Spoltore

(ASI) Spoltore (Pe) -Alla Pinacoteca della Società Operaia di Mutuo Soccorso di Spoltore (Pe), presieduta dall"AVV. Luigi Spina, è stato presentato dal giornalista e saggista storico Cristiano Vignali il romanzo ...

Oracles Capital Estates: il nuovo fondo immobiliare di Lorenzo Zurino che ridisegna il lusso

(ASI) Determinazione, visione e un sogno che diventa realtà. A soli 40 anni, Lorenzo Zurino, imprenditore originario di Sorrento, annuncia la creazione di Oracles Capital Estates, un fondo immobiliare dedicato a ...

Maltempo: ancora temporali al Sud. Allerta gialla in otto regioni

(ASI) La permanenza di un’area di bassa pressione sull’Italia meridionale, continuerà a mantenere condizioni di tempo molto instabile al Sud e sulle due isole maggiori, che, dalla prossima ...

Sanità, Gasparri: ha ragione Zaffini, chi tira i fili di questa situazione?

(ASI) “La cosiddetta Fondazione Gimbe è al centro di una polemica. Ed ha perfettamente ragione il Presidente della Commissione sanitaria del Senato, Zaffini quando risponde con dati alla mano ad alcune ...

Sanità, Fenu (M5S): “Solidarietà a cartabellotta, FDI pensi a disastro SSN”

(ASI) Roma – “Per aver fatto sommessamente notare che a sei mesi di distanza dall’approvazione del decreto sulle liste d’attesa, uno solo dei sei decreti attuativi previsti è stato promulgato – ...

Liste di attesa. Zullo (FdI): il Governo lavora per riparare lo sfascio ereditato. 

(ASI)  “Quello delle liste di attesa è un tema che riguarda non solo la salute ma anche la dignità della persona.  Un tema che richiede senso di responsabilità e ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113