Il mercato del lavoro in Italia a ottobre 2024: crescita occupazionale e dinamiche del tasso di disoccupazione

(ASI) A ottobre 2024, il mercato del lavoro italiano mostra segnali di consolidamento, con un aumento degli occupati e un calo significativo dei disoccupati. Secondo i dati provvisori dell’ISTAT, la crescita dell’occupazione e la riduzione del tasso di disoccupazione evidenziano una dinamica positiva, sebbene accompagnata da un aumento degli inattivi in specifiche fasce d’età.

Il numero degli occupati è cresciuto dello 0,2% rispetto a settembre 2024, con un incremento di 47mila unità che porta il totale a 24 milioni 92mila persone. Questo aumento è guidato dai dipendenti permanenti, che raggiungono quota 16 milioni 210mila (+449mila rispetto all’anno precedente), e dagli autonomi, ora a 5 milioni 158mila (+127mila su base annua). In controtendenza, i dipendenti a termine calano sia su base mensile (-2,4%) sia annuale (-212mila unità).

Il tasso di occupazione si attesta al 62,5%, con un aumento di 0,1 punti percentuali rispetto al mese precedente e di 0,6 punti su base annua. Questo risultato è trainato principalmente dagli over 50 e dalla fascia d’età 25-34 anni, mentre tra i 15-24enni l’occupazione rimane stabile e tra i 25-49enni si registra un lieve calo.

La disoccupazione segna una diminuzione significativa, con un calo del 3,8% rispetto a settembre (-58mila unità) e una riduzione del tasso complessivo al 5,8% (-0,2 punti). Ancora più marcata è la contrazione su base annua: il numero di persone in cerca di lavoro scende del 26% (-519mila unità), un dato che si riflette nel miglioramento del tasso di disoccupazione giovanile, ora al 17,7% (-1,1 punti su base mensile).

In parallelo alla crescita occupazionale, si osserva un aumento dello 0,2% degli inattivi (+28mila unità rispetto a settembre), con un tasso di inattività che raggiunge il 33,6% (+0,1 punti). Questo incremento interessa principalmente le donne e gli under 35, mentre diminuisce per gli uomini e le altre fasce d’età.

Nel confronto trimestrale (agosto-ottobre 2024 rispetto a maggio-luglio), l’occupazione registra un incremento dello 0,5% (+121mila unità). Parallelamente, le persone in cerca di lavoro diminuiscono del 9,7% (-163mila unità), mentre gli inattivi aumentano dello 0,8% (+97mila).

Rispetto a ottobre 2023, il numero di occupati cresce dell’1,5% (+363mila unità), un aumento che coinvolge sia uomini sia donne, con progressi significativi tra i 25-34enni e gli over 50. Tuttavia, si rileva una diminuzione tra i giovani di 15-24 anni.

Tommaso Maiorca – Agenzia Stampa Italia

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Grande successo per l’inaugurazione dell’hub “Vinciamo Insieme” a Genova: lo sport diventa motore di inclusione sociale

(ASI) L’iniziativa è stata promossa dalla FIGC Lega Nazionale Dilettanti in collaborazione con ABEO Liguria e De Wave Group. L’inaugurazione si è tenuta alla presenza di numerose personalità istituzioni, locali ...

Scuola: Sasso (Lega), grazie a Valditara torniamo a scuola seria

(ASI) Roma  - "Stop ad asterischi, schwa e pronomi neutri. Grazie alla Lega e al Ministro Valditara con le nuove indicazioni nazionali per il primo ciclo d'istruzione finalmente la ...

Cultura, Mollicone (FDI): "Las Estrellas appuntamento di rilevanza internazionale" 

(ASI)  "Ritorna Las Estrellas all'Auditorium, da sempre un evento centrale nella programmazione del palinsesto culturale della danza della capitale e appuntamento di rilievo internazionale, simbolo della diplomazia culturale tra ...

Sicurezza: Molteni, nostre FFOO baluardo di democrazia, lavoriamo ad ogni tutela possibile

(ASI) Roma – "Le nostre Forze dell'Ordine sono un baluardo di democrazia, legalità e sicurezza che garantiscono l'esercizio di diritti fondamentali e per questo meritano tutela, dignità e onorabilità. Assistiamo purtroppo ...

Lavoro: a rischio 120mila occupati, ma nel contempo 190mila posti fissi rimangono inevasi

(ASI) Si tratta di uno dei “paradossi” del nostro mercato del lavoro. Nonostante le numerose crisi aziendali che affliggono il Paese stiano mettendo a rischio quasi 120mila posti di lavoro, ...

Infantino, Istituto Friedman: Giorno molto triste per liberali italiani

(ASI) ”Oggi è un giorno di profonda tristezza per tutti coloro che credono nella libertà e nel pensiero liberale. L’Istituto Friedman si unisce al dolore per l’improvvisa scomparsa di ...

Scacchi. Nuova età dell'oro in Umbria. I principali Circoli dell'Umbria indicano alla F.S.I. di nominare Sergio Rocchetti presidente della delegazione regionale

(ASI) Gli scacchi sono tornati protagonisti in Umbria e lo hanno fatto con tanti eventi di livello nazionale ed internazionale che stanno facendo vivere a questa affascinante attività ludica una ...

Ministro Matteo Piantedosi a colloquio con Ministro dell’Interno turco Ali Yerlikaya: legame tra Italia e Turchia più che mai solido

(ASI)Il Ministro dell’Interno Matteo Piantedosi ha avuto questa sera un colloquio telefonico con il Ministro dell’Interno turco Ali Yerlikaya. “Il legame tra Italia e Turchia - ha ...

Venezuela: Casini, bene Tajani su Trentini, altri italiani nella sua situazione

(ASI) Roma - "Aderisco volentieri all'appello che il Ministro degli Esteri Antonio Tajani ha formulato chiedendo riservatezza mentre sono in corso le necessarie interlocuzioni con le Autorità venezuelane per la ...