Scampia, serve uno sprint per i progetti finanziati dal Pnrr. Gianni Lepre: "E' ora di cambiare passo"

(ASI) La tragedia della via celeste di Scampia non ci ha ricordato solo la fragilità di certe strutture nei quartieri periferici di Napoli, ma è servito anche a far comprendere a tutti la fondamentale importanza del Pnrr e dei suoi stanziamenti a fronte delle criticità.

Il Piano di ripresa e resilienza, infatti, finanzia con 159 milioni il progetto Restart Scampia, finalizzato proprio alla riqualificazione della Vela Celeste, e tra gli obiettivi, la realizzazione di 433 nuovi alloggi a emissione quasi zero, un parco pubblico, una fattoria didattica, un mercato e un nuovo complesso scolastico. "Vi sono altre due iniziative per Scampia, che prevedono stanziamenti molto più modesti e che, al momento, fanno riscontrare qualche ritardo - sottolinea l'economista Gianni Lepre - stiamo parlando della piscina Galante, chiusa dal 2019 e in stato di degrado". "Per questo progetto - sottolinea il noto professionista - sono stati stanziati 4 milioni di euro ma il cui recupero prevede tempi lunghi. Occorre accelerare sul modello di Caivano, in modo tale da avere una fluidità nelle operazioni di messa a cantiere e recupero delle infrastrutture strategiche per la società". Lepre ha poi ribadito: "Sarebbe importante che il Governo assicurasse anche per Scampia misure eccezionali per completare gli interventi in tempi utili, e noi siamo pienamente fiduciosi sul fatto che l'esempio di Caivano possa diventare una prassi diffusa". "Oltre a Restart Scampia e alla riqualificazione della piscina Galante, c'è da riaprire al più presto il parco pubblico intitolato alla memoria di Ciro Esposito, il giovane ucciso il giorno di una finale di Coppa Italia che vedeva impegnate le squadre del Napoli e della Fiorentina. In questo caso l'importo erogato è di poco inferiore al milione di euro. Detto ciò possiamo sintetizzare sottolineando che è arrivato il momento di cambiare passo", ha poi concluso l'economista Gianni Lepre.

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Cina. A dicembre €1,52 mld di tagli fiscali nel settore immobiliare, aumentano agevolazioni per imprese

(ASI) A pochi giorni dal Capodanno cinese, che in questo 2025 cadrà il prossimo 29 gennaio dando il via all'Anno del Serpente di Legno, arrivano notizie positive per il mercato immobiliare, messo ...

Marco Squarta: "Green Gate, se confermato sarebbe uno schiaffo ai cittadini: firmata interrogazione e richiesta Commissione d'inchiesta"

(ASI) Bruxelles – "Se davvero fondi pubblici fossero stati utilizzati per manipolare il voto dei parlamentari europei, ci troveremmo davanti a uno scandalo senza precedenti, un vero e proprio tradimento verso ...

Milvia Muchiut porta la sua pittura a Buenos Aires

(ASI) La pittrice Milvia Muchiut inizia il 2025 con una mostra al prestigioso Centro Culturale di Buenos Aires, confermandosi come una figura di spicco nel panorama contemporaneo, grazie alla profonda sensibilità ...

Federico Gallucci "il futuro di Chieti e Pescara è il superamento degli steccati ideologici"

(ASI) Chieti - Nella mattinata di giovedì 23 gennaio, sono venute in visita, presso il Teatro Marrucino di Chieti, alcune classi del comprensivo 4 di Pescara, insieme ovviamente alle loro insegnanti, alla ...

Le opere di Julia Populin a Buenos Aires

(ASI) Il 2025 si apre con un grande evento a Buenos Aires: la mostra personale di Julia Populin, artista dalla lunga carriera e numerosi riconoscimenti, presso il prestigioso Centro Culturale della ...

Musica: Dall’India all’Italia, con Amore...  Il 28 febbraio il cantante filantropo Sumeet Tappoo in concerto a Milano nel tour Europeo Heart to Heart

(ASI) Il timbro inconfondibile, i suoni, i colori ma anche la filantropia dell’India approdano in Italia al concerto del cantante Sumeet Tappoo per sostenere la creazione del più grande ...

Il professor Angelo d'Orsi a Città di Castello per presentare il libro "Gramsci. La biografia"

(ASI) Venerdì 31 gennaio 2025, alle ore 17:30, presso la sala Paolo Rossi Monti della Biblioteca comunale Carducci di Città di Castello, si terrà la presentazione del libro “Gramsci. La biografia" del professor ...

Omaggio all’arte di Bobo Ivancich a Buenos Aires

(ASI) Buenos Aires si prepara ad accogliere un evento di grande rilievo culturale: una mostra dedicata a Bobo Ivanvich, eclettico artista scomparso prematuramente anni fa, presso il prestigioso Centro Culturale ...

A Buenos Aires le opere di Renata Bertolini

(ASI) A coronamento di una lunga carriera artistica, il 2025 si apre per Renata Bertolini con un grande evento a Buenos Aires: la mostra personale della pittrice e artista presso il ...

Serie A: Napoli Juve, partita svolta per gli ex Conte e Giuntoli. Il Punto di Sergio Curcio

Serie A: Napoli Juve, partita svolta per gli ex Conte e Giuntoli. Il Punto di Sergio Curcio