La Napoli da disciplinare: è lotta ai tavolini selvaggi, non ai tavolini. Gianni Lepre: "Una cosa è l'uso, un'altra l'abuso"

(ASI) NAPOLI - Con un affluenza turistica record, Napoli esprime anche un altro record che è quello, manco a dirlo, dei piccoli grandi abusi, che volendo sintetizzare parafrasando la famosa canzona "sono cose che si fanno ma non perchè hai il diritto, ma perchè si è sempre fatto".

Napoli è anche questa nella sua globale immensità. Una delle criticità più affrontate dall'Ente locale è sicuramente la lotta ai cosiddetti tavolini selvaggi, come anche a tutte quelle strutture di ricettività installate dai locali commerciali senza nessuna autorizzazione. Sotto questo profilo il Comune di Napoli sta lottando costantemente per portare un po di ordine e di decoro in una città che, per forza di cose, si è turistificata. Sulla questione è sceso in campo anche l'economista Gianni Lepre: "Il Regolamento per l'occupazione del suolo pubblico approvato dalla Giunta Comunale di Napoli, e che dovrà essere sottoposto alla votazione del Consiglio nel mese di giugno, dovrebbe dire la parola fine all'annosa questione del tavolino selvaggio. C'è però da sottolineare - ha poi continuato il prof. Lepre - tre elementi positivi. Il primo consiste nel fatto che il regolamento promosso dall'Assessore Armato nasce da un preventivo confronto con le associazioni di categoria e non 'piove' dall'alto; poi è incoraggiante che il Comune sembra muoversi in sintonia istituzionale con il Governo, impegnato con il Ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso a garantire la compatibilità di decoro urbano e dehors. L'elemento positivo più importante, a mio parere, è tuttavia il terzo: non si fa la guerra ai tavolini in generale, ma si cerca di disciplinare le tipologie di dehor, dai limiti di occupazione dello spazio pubblico al superamento delle barriere architettoniche". Il noto economista che tra l'altro è consigliere del ministro Sangiuliano con delega al Made in Italy e alle PMI ha poi concluso: "Al di là dei dettagli che dovranno essere limati, è importante non pensare di tornare indietro, cancellando norme efficaci. Un'arteria centrale come via Duomo, ad esempio, è tornata vitale con i dehors e ovviamente con il crescere dei flussi turistici. Normarne l'uso è una cosa, proibirlo un'altra; in pratica ciò che si chiede è utilizzare spazi, non abusarne".

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Katia Papaleo porta l’arte italiana a Buenos Aires

(ASI) Buenos Aires si prepara ad accogliere un grande evento: la mostra personale di Katia Papaleo, pittrice di grande talento, presso il prestigioso Centro Culturale della capitale argentina. L’inaugurazione, ...

Maria Beatrice Coppi: l’arte italiana a Buenos Aires

(ASI) Buenos Aires si prepara ad accogliere un evento straordinario: la mostra personale di Maria Beatrice Coppi, pittrice e scultrice italiana di grande talento, presso il prestigioso Centro Culturale della ...

Versalis: Misiani (PD), da Eni piano dismissione, Governo si svegli

(ASI) "La CGIL ha ragione: è un grave errore uscire da un settore strategico come la chimica di base. Se il governo avallerà il piano di ENI - che è un piano ...

Gioco Legale: Avv. Cardia (ACADI), "La tutela sanitaria in cima alle priorità ma con i giusti strumenti"

(ASI) Si è svolto a Cetona, in provincia di Siena, un importante convegno sul gioco responsabile, sull’esigenza di una concreta tutela sanitaria degli utenti da salvaguardare nel riordino e sulla ...

Divieto concessione spazi pubblici comunali. Fiore(FN): decisione illiberale ed antistorica. Invito la Giunta del Comune di Perugia a tornare indietro

(ASI)Perugia - Dopo avere querelato 23 consiglieri del Comune di Reggio Emilia e diversi sindaci in Lombardia invito la Giunta di Perugia a tornare indietro sull' ipotesi di adottare la ...

“Generazione ’78”: Umbria Identitaria presenterà a Perugia il libro di Francesco Mancinelli, seguito dal concerto ad Assisi.

(ASI)L’Associazione culturale Umbria Identitaria presenterà a Perugia il libro di Francesco Mancinelli, “Generazione ‘78, Viaggio storico, critico ed introspettivo attraverso una comunità di destino” (Edizioni Settimo Sigillo) seguito da ...

Squarta(FDI): Digital Service Act poteva essere un passo cruciale per equilibrare mercato digitale.

La libertà di espressione è un principio non negoziabile (ASI) Il Digital Service Act poteva essere un passo cruciale per equilibrare il mercato digitale, tutelare i cittadini e garantire opportunità alle ...

Scuola, Zinzi (Lega): "Bene Valditara per Campania, primato su 4+2 grande opportunità per nostri ragazzi"

(ASI) Roma – "Sull'attivazione dei nuovi corsi tecnico-professionali, il modello 4+2, la Campania ha raggiunto un primato che dal prossimo anno farà registrare istituti poco più che raddoppiati e un numero enorme ...

Vecchi (PD): sugli italiani all'estero il centrodestra annaspa. Le uniche novità positive vengono dal Partito Democratico

(ASI) "Con la Legge di bilancio 2025 e con altri provvedimenti si è resa ancora una volta con chiarezza la volontà del Governo Meloni e della sua maggioranza di punire i sette ...

Ecco gli Ambasciatori della Cultura Dannunziana e Patriottica, gli Ambasciatori della Solidarietà Teatina,e l'inaugurazione dell' Esposizione Dannunziana di Chieti

(ASI) Nel pomeriggio di sabato 18 e la mattina di domenica 19 gennaio 2025 si è tenuto a Chieti un Raduno Nazionale di Studiosi Dannunziani presso il Grande Albergo Abruzzo, organizzato dal Centro Studi ...