La Napoli da disciplinare: è lotta ai tavolini selvaggi, non ai tavolini. Gianni Lepre: "Una cosa è l'uso, un'altra l'abuso"

(ASI) NAPOLI - Con un affluenza turistica record, Napoli esprime anche un altro record che è quello, manco a dirlo, dei piccoli grandi abusi, che volendo sintetizzare parafrasando la famosa canzona "sono cose che si fanno ma non perchè hai il diritto, ma perchè si è sempre fatto".

Napoli è anche questa nella sua globale immensità. Una delle criticità più affrontate dall'Ente locale è sicuramente la lotta ai cosiddetti tavolini selvaggi, come anche a tutte quelle strutture di ricettività installate dai locali commerciali senza nessuna autorizzazione. Sotto questo profilo il Comune di Napoli sta lottando costantemente per portare un po di ordine e di decoro in una città che, per forza di cose, si è turistificata. Sulla questione è sceso in campo anche l'economista Gianni Lepre: "Il Regolamento per l'occupazione del suolo pubblico approvato dalla Giunta Comunale di Napoli, e che dovrà essere sottoposto alla votazione del Consiglio nel mese di giugno, dovrebbe dire la parola fine all'annosa questione del tavolino selvaggio. C'è però da sottolineare - ha poi continuato il prof. Lepre - tre elementi positivi. Il primo consiste nel fatto che il regolamento promosso dall'Assessore Armato nasce da un preventivo confronto con le associazioni di categoria e non 'piove' dall'alto; poi è incoraggiante che il Comune sembra muoversi in sintonia istituzionale con il Governo, impegnato con il Ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso a garantire la compatibilità di decoro urbano e dehors. L'elemento positivo più importante, a mio parere, è tuttavia il terzo: non si fa la guerra ai tavolini in generale, ma si cerca di disciplinare le tipologie di dehor, dai limiti di occupazione dello spazio pubblico al superamento delle barriere architettoniche". Il noto economista che tra l'altro è consigliere del ministro Sangiuliano con delega al Made in Italy e alle PMI ha poi concluso: "Al di là dei dettagli che dovranno essere limati, è importante non pensare di tornare indietro, cancellando norme efficaci. Un'arteria centrale come via Duomo, ad esempio, è tornata vitale con i dehors e ovviamente con il crescere dei flussi turistici. Normarne l'uso è una cosa, proibirlo un'altra; in pratica ciò che si chiede è utilizzare spazi, non abusarne".

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Petrolio, Opec+ prevede di portare la propria quota di mercato oltre il 50% nei prossimi 25 anni

(ASI) La coalizione Opec+, guidata da Arabia Saudita e Russia, mira ad aumentare la propria quota di mercato petrolifero globale al 52% entro il 2050; nei prossimi 25 anni quindi si tratterebbe di ...

Un giro di troppo nella Sprint del Sachsenring: nella battuta di Marco Bezzecchi, c’è tutto il dominio di questo Marc Márquez

SACHSENRING – Marc versus Marc e poi Marc versus Marco. Questo il riassunto della Sprint al Gran Premio di Germania. Lo sentiamo ripetere spesso che il peggior rivale di Marc in ...

Dazi: Orsini, ora serve mantenere la calma e avere i nervi saldi

(ASI) Roma,  - Sull’imposizione di dazi del 30 percento sulle esportazioni dell'Ue verso gli Usa “ora serve mantenere tutti la calma e avere i nervi saldi. Non possiamo compromettere ...

Dazi, Aantillo (M5S): governo scendiletto di washington, sud pagherà prezzo più alto

(ASI) ROMA,  -"I dati di Confindustria e della CGIA sui dazi americani svelano l'ennesimo disastro di un Governo che ha scelto l'immobilismo e la genuflessione verso Trump invece ...

Violenza sulle donne, Campione (FdI): "Sconcertante prof in cattedra a Bari dopo la condanna per stupro"

(ASI) «Un docente universitario di Torino che, appena cinque mesi fa, ha patteggiato una condanna a un anno a 11 mesi per violenza sessuale e molestie nei confronti delle sue allieve è ...

Firmato il decreto attuativo per gli incentivi all'autoimpiego

(ASI) Roma,  – Il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Marina Calderone, di concerto con il Ministro per gli Affari Europei, il PNRR e le Politiche di Coesione, Tommaso ...

Automotive: il Gruppo Sira inaugura le nuove linee produttive alla presenza del Ministro Urso. Il coraggio e la visione di Gruppioni puntano sul Sud Italia

(ASI) Un segnale forte per l’industria nazionale arriva da Nusco, nel cuore dell’Alta Irpinia, dove il Gruppo Sira sigla un altro successo, inaugurando le nuove linee produttive dedicate ...

Gli “antieroi” dell’Esame di Maturità

(ASI) Veneto – In questo inizio di calda estate, in particolare nella Regione Veneto, è scoppiato un fenomeno singolare, salito alla ribalta dei mezzi d’informazione: il rifiuto di sostenere il colloquio ...

Medio Oriente in fiamme: durerà due mesi la tregua USA-Iran?

(ASI) La notizia bomba di questi giorni rilevata da fonti americane è che Donald Trump nel 2024 aveva minacciato di bombardare Mosca e Pechino, Poi si è visto che in realtà ha bombardato ...

Banche, Marattin (PLD): "Ottima la relazione di Patuelli. Politica e governo stiano fuori dalle dinamiche di mercato"

(ASI) "Ottima e di alto profilo la relazione del presidente dell’Abi Antonio Patuelli. Ma manca una cosa che lui, nel suo ruolo, non può dire.