Turismo e concerti: per Federalberghi Roma incomprensibili le polemiche seguite all'esibizione di Travis Scott al Circo Massimo; fondamentale lavorare tutti insieme per la ripresa economica della città

(ASI) Roma - Per Federalberghi Roma sono incomprensibili le polemiche determinate dalle dichiarazioni della Direttrice del Parco Archeologico del Colosseo all'indomani del grande concerto di Travis Scott al Circo Massimo: in questo momento di ripresa del turismo e dell'economia cittadina è fondamentale procedere uniti verso il definitivo rilancio di Roma.

"Senza voler entrare nel dettaglio delle polemiche," ha detto il Presidente di Federalberghi Roma Giuseppe Roscioli "noi albergatori rileviamo semplicemente la positiva incidenza dei grandi eventi che Roma sta ospitando per l'intera filiera turistica, la complessiva economia del territorio e la stessa immagine della Capitale d'Italia nel mondo: il fatto che grandi artisti ci scelgano come location di esibizioni attese da milioni di persone  risulta estremamente utile al fine di valorizzare e rinsaldare la fama globale della nostra città e quindi anche del nostro straordinario patrimonio artistico che spesso, come in questo caso, fa da cornice davvero unica agli eventi rappresentando quindi esso stesso un grande attrattore. In piena onestà dobbiamo rilevare che se Roma sta vivendo un'ottima stagione turistica una non piccola parte di merito va ascritta al lavoro e all'impegno costante dell'Assessore al Turismo e Grandi Eventi Onorato nell'offrire al popolo dei viaggiatori nuove occasioni per tornare in città: è anche grazie a tutto ciò che il turismo  sta oggi contribuendo in modo molto rilevante al rafforzamento del nostro Pil evitando così, di fatto, lo spettro della recessione.  Da quanto abbiamo evinto, inoltre, eventi e concerti portano ricchezza non solo al territorio ed alla micro e macro imprenditoria cittadina, ma anche alle casse comunali ed in particolar modo a quelle della Sovrintendenza nell'ottica quindi di una migliore manutenzione dei nostri siti storici ed artistici: anche per questo il nostro invito è quello di conservare il massimo spirito di unità con il solo obiettivo della ripresa di Roma."

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Il Campionato di calcio tra allenatori ‘goichisti’ e quelli ‘risultatisti’. La riflessione di Sergio Curcio

Il Campionato di calcio tra allenatori ‘goichisti’ e quelli ‘risultatisti’. La riflessione di Sergio Curcio

Agricoltura. Ciaburro (FDI), Masaf al lavoro per tutela imprenditori

(ASI) "La riduzione del contributo delle polizze assicurative è un tema gravoso, frutto di una gestione passata del rischio in agricoltura priva di una visione strategica e responsabile ed è ora sotto ...

Scuola, Miele (Lega): "Aumenti uguali da Nord a Sud, polemiche non hanno fondamento" 

  (ASI)   Roma,  – "Non hanno nessun tipo di fondamento le polemiche di chi, in maniera pretestuosa, vorrebbe accusarci di voler penalizzare qualcuno a favore di qualcun altro. ...

Difesa: Italia aderisce alla Combined Space Operations Initiative

(ASI) Roma  Oggi, con la firma del Sottosegretario di Stato alla Difesa Sen. Isabella Rauti, delegata dal Ministro Crosetto, la Difesa italiana entra a far parte del partenariato multinazionale ...

Acciaierie d’Italia - Dipino (UGLM): Scenario vergognoso.

(ASI) Taranto .“Oramai il teatrino al quale sia i lavoratori di Acciaierie d’Italia e dell’indotto, sia l’intero stato italiano, sono costretti ad assistere è a dir poco vergognoso, ...

Rottamazione Quater: Leo, nessuna proroga in vista

(ASI) Sul versante della seconda rata dell'ultima 'rottamazione' pare non vi sia posto per la tanto sperata proroga che avrebbe garantito un po di ossigeno a tanti che non sono ...

L'Impresa di fare Impresa: I crediti edilizi non utilizzabili (a cura di Maddalena Auriemma)

L'Impresa di fare Impresa: I crediti edilizi non utilizzabili (a cura di Maddalena Auriemma)

Salario minimo, Croatti (M5S): maggioranza getta maschera e legittima sfruttamento

ROMA,  - "Dopo mesi di rinvii, sul salario minimo la maggioranza ha gettato finalmente la maschera. Hanno trasformato la proposta di legge a prima firma Conte in una delega ...

Dl Anticipi, Spinelli (FdI): misure importanti a sostegno di imprese e lavoratori   

(ASI) "Nel provvedimento oggi in Aula sono previste misure urgenti in materia economica e fiscale. Si parla di indicizzazioni delle pensioni, norme a sostegno delle partite Iva per dare ossigeno ...

Superbonus: Mazzetti (FI), prevenire contenziosi con norma ad hoc

(ASI) Roma,  Il rischio che i contenziosi sul Superbonus esplodano a partire da gennaio è molto serio, soprattutto in vista della riduzione dell'aliquota. Si stima siano almeno 30mila i ...