L'economia della cultura e il plusvalore isole. Gianni Lepre (economista): " Bisogna garantire che le nostre bellezze, comprese le isole, diventino focus turistico"

(ASI) NAPOLI- Si continua a parlare di turismo, di dati e di made in Italy, ma nessuno si occupa però di rendere monetizzatile tutti i bei progetti su offerta e modalità di godimento delle eccellenze. Il problema è sempre lo stesso, la propaganda fa un gran chiacchierare, ma poi alla fine sono i dati reali che inchiodano Napoli ai sui pressapoco 2 milioni di visitatori annui che non lasciano certo spazio alle grandi soddisfazioni per i lusinghieri risultati raggiunti.

"Il fumo della propaganda è un classico italiano, ma soprattutto del Meridione - ha esordito Gianni Lepre, economista e consigliere del ministro della Cultura - è come quando si gonfiano le vele delle navi senza il vento. I dati li abbiamo già snocciolati con Roma che si attesta quasi a 30 mln di turisti in un anno, e fanalino di coda delle realtà cosiddette eccellenti, Napoli con meno di 2 mln di visitatori, compresi quelli del boom turistico da scudetto". Il prof. Lepre che è anche presidente della Commissione Economia della Cultura del Consiglio Nazionale dell'Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili, ha poi continuato: "Se andiamo a guardare i fatti la Campania, considerato sia l'aspetto geografico che che patrimoniale dovrebbe guidare la classifica delle eccellenze insieme alla Sicilia, il cui patrimonio è equipollente per quanto riguarda arte e cultura. La nostra Campania ha in più le tre perle del Mar Tirreno: Capri, Ischia e Procida, un vero plusvalore che però non è a regime sinergico, quindi contano come realtà territoriali a se. Questo ovviamente è un grande errore, ma le isole in Italia hanno un ruolo da soliste anche se oggi sarebbe opportuno ed economicamente vantaggioso inserirle all'interno dell'orchestra Paese". "E' importante notare - ha poi sottolineato Lepre - come nonostante l'Isola di Procida sia stata Capitale Italiana della Cultura per il 2022, non risulta questo grande afflusso turistico. Procida è anche l'isola del film 'Il Postino', l'ultima pellicola del grande Massimo Troisi, e nonostante tutto, in quei luoghi l'offerta turistica è inadeguata, come del resto le stesse infrastrutture ricettive. Se Procida fosse stata nella laguna veneta, sono sicuro che sarebbe diventata più famosa di Murano". E in effetti il punto è proprio quest'ultimo toccato dal prof. Lepre che con una precisione svizzera ha evidenziato il problema: la geolocalizzazione delle nostre eccellenze conta in maniera decisiva nel nostro 'stivale'. Al nord del Paese riescono a trasformare la latta in oro, nel Sud siamo altrettanto bravi a fare il contrario: trasformare in latta l'immensa miniera d'oro che la natura ci ha lasciato in dote. Il prof. Lepre ha poi concluso: "Se potessimo immaginare dei percorsi e delle offerte per tutto quello che abbiamo in Campania, per mare e per terra, in pianura o in montagna, sui laghi o nei borghi medioevali, il turista resterebbe da noi non 1 giorno o 3 giorni, ma addirittura una settimana per poter godere di tutto. In termini economici 1 settimana sarebbe veramente oro e non manna che piove dal cielo per l'economia meridionale. La vera locomotiva d'Italia è il Sud, ma a qualcuno questo non fa piacere".

 

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Giovedì al Senato: lotta all’ antisemitismo e alla delegittimazione di Israele

(ASI) Giovedì 7 dicembre alle ore 9.30 nella Sala Caduti di Nassiriya del Senato della Repubblica, si svolgerà un evento organizzato da Maccabi World Union (MWU) e dall’Unione Associazioni Italia Israele (...

Istruzione tecnica e professionale: il futuro della formazione per giovani e imprese

(ASI) “L’impianto complessivo del disegno di legge ci trova particolarmente concordi, per gli obiettivi che si pone di ridisegnare l’intera offerta di istruzione tecnica e professionale, promuovendo sinergie ...

Venezuela, dialogo tra governo ed opposizioni per le elezioni del 2024 e il superamento delle sanzioni Usa

(ASI) In vista delle elezioni presidenziali venezuelane del 2024 il governo di Maduro e le opposizioni locali, sostenute dall’amministrazione Usa, sarebbero in corso colloqui per lo svolgimento delle consultazioni elettorali ...

Legittima Difesa. Morrone (Lega): anche orefice vittima

(ASI) Roma - “C'è l'esigenza di una giustizia che sia giusta. C'è l'esigenza di più tutela e sicurezza. C'è l'esigenza di sentenze che rispettino i codici ma che sappiano tener ...

Cultura, Potenti (Lega): L’arte trionfa a Roma grazie ai presepi

(ASI) “Inizia l'Avvento ed è tempo di presepi. Quest'anno, poi, in particolare perchè ricorrono gli 800 anni dalla prima rappresentazione della Natività a Greccio.                &...

  Edilizia, Gasparri: fondamentale nuova legge su rigenerazione urbana

(ASI) Questa mattina il Capogruppo di Forza Italia al Senato, sen. Maurizio Gasparri, partecipando al convengo ‘Futuro Italia Remind’ ha dichiarato: “Forza Italia ritiene che su alcuni temi, come quello ...

Caso Gen. Vannacci - I metodi di Crosetto aumentano il disagio nelle Forze Armate. Oltre che nella Magistratura

(ASI) Nonostante le sue parole rassicuranti, la tendenza del Ministro Crosetto rimane quella di contrastare e far tacere voci  critiche della linea politica del Governo-Meloni, specialmente se toccano certi ...

Volontariato, Bonafoni (PD): risorsa fondamentale per il Paese, che chiede di esser valorizzato

(ASI) "Il volontariato rappresenta nel nostro Paese una risorsa fondamentale, capace di mettere a frutto l'energia civile che anima le comunità nella costruzione di bene comune. Anche per questo, è importante ...

Energia, Federconsumatori: AAA competitività cercasi. Il mercato libero, oggi, non è più conveniente di quello tutelato. Necessario ripensare un passaggio che penalizzerà i cittadini.

(ASI) È di qualche giorno fa la conferma che non vi sarà alcuna proroga per il mercato tutelato: dal 10 gennaio i clienti dovranno scegliere un fornitore sul mercato libero del ...

Campania, Nappi (Lega): De Luca, niente più alibi. Avviare piano lavoro e formazione professionale

(ASI) “Il rapporto Svimez 2023 fotografa il paradosso che si vive al Sud. A fronte dell’incremento dell’occupazione, maggiore rispetto al resto del Paese, si registra ancora un lavoro povero, ...