Confindustria: L’assemblea privata rinnova il consiglio generale e approva il bilancio

(ASI) Roma - L’Assemblea privata di Confindustria ha eletto 20 rappresentanti generali nel Consiglio Generale dell’Associazione per il biennio 2023-2025 e 15 Probiviri e 5 Revisori per il periodo 2023-2027.

Le candidature pervenute dal sistema sono state verificate e validate dal Consiglio di indirizzo etico e dei valori associativi e dal Collegio speciale dei Probiviri di Confindustria relativamente al possesso dei requisiti previsti dalla normativa confederale.
Per l'elezione dei venti rappresentanti generali si è proceduto attraverso due diversi collegi elettorali: grandi imprese, imprese multinazionali estere ed imprese a rete aderenti al sistema confederale con convenzione nazionale (15 seggi) e medie imprese (5 seggi).
 
Gli eletti sono: Antonioli Pierpaolo; Bertin Walter; Boschi Umberto; Bossi Stefano; Bracco Diana; Carbonato Gianfranco; Ferraris Luigi; Folgiero Pierroberto; Franceschetti Maria Chiara; Guindani Pietro; Manoukian Aram; Mona Claudia Francesca; Nieri Gina; Ottolenghi Guido; Peretti Aldo; Tripi Alberto; Tronchetti Provera Marco; Vietti Giovanni; Zanetti Matteo; Zelcher Renato Stefano.
 
La votazione è stata effettuata a scrutinio segreto, necessariamente in presenza fisica ma con modalità elettronica attraverso il supporto della piattaforma Eligo.
 
L’assemblea privata di Confindustria ha approvato inoltre all’unanimità il Bilancio 2022: si rileva un avanzo della gestione operativa e finanziaria di 2,6 milioni di euro, in miglioramento sia rispetto a quanto previsto nel Budget di periodo che al Bilancio 2021. Nel corso dell’esercizio l’Organizzazione ha continuato a porre in essere importanti azioni di razionalizzazione dei principali costi gestionali, che hanno portato a ottenere un risultato di bilancio che si concretizza in un Totale Oneri di 35,4 milioni di euro, con una riduzione rispetto al 2004, primo anno in esame, del 24%.

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

onSquarta.jpg

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Nazionale e Campionato, tutto ancora in gioco. Il Punto di Sergio Curcio

Nazionale e Campionato, tutto ancora in gioco. Il Punto di Sergio Curcio

Voli: Caos a Heathrow. Le indicazioni di Federconsumatori per i passeggeri coinvolti.

(ASI) L'incendio verificatosi all'aeroporto di Heathrow, che ha causato una grave interruzione di corrente e la conseguente cancellazione di almeno 1.351 voli, sta avendo un impatto significativo anche sui viaggiatori italiani. ...

MIM: Circolare alle scuole, il Ministero raccomanda di non usare simboli nelle comunicazioni ufficiali e di attenersi alle regole della lingua italiana 

(ASI) Il Ministero dell'Istruzione e del Merito ha inviato a tutte le scuole una circolare per ribadire che nelle comunicazioni ufficiali è imprescindibile il rispetto delle regole della lingua italiana. L’...

Marco Rizzo: "Il Manifesto di Ventotene? Meglio la Costituzione che agli europeisti guerrafondai del PD non piace più"

(ASI) "La sinistra ignora le sue origini che non sono per nulla europeiste". " Il Manifesto di Ventotene? Io preferisco la Costituzione. Quella che il PD umilia, soprattutto oggi, da partito ...

Aggredito studente all'Universitá di Pavia, D’Ambrosio (AU): militante in ospedale, basta violenza rossa."

(ASI) Questa mattina, intorno alle ore 11, all'interno del dipartimento di Scienze Politiche, nell’polo centrale dell'Università di Pavia, Roberto Buzzi, un noto militante di Azione Universitaria nonché Rappresentante degli Studenti ...

Scuola: Sasso, ennesimo successo Lega contro l'ideologia gender 

(ASI) Roma - "Ulteriore passo avanti nella lotta contro l'ideologia gender. Il Ministero dell'Istruzione e del Merito infatti, recependo una richiesta presente nella proposta di legge della Lega a mia ...

Riarmo, M5S: Meloni e Ursula sorelle dI Germania

(ASI) Roma - "Da Ventotene all'immigrazione, l'illusionista l'Meloni cerca in ogni modo di distrarre l'attenzione degli italiani da un piano di riarmo che sottrarrà decine di miliardi a sanità e ...

Scuola. Morgante(FDI): “Lingua italiana patrimonio da tutelare e rispettare, pieno sostegno a iniziativa MIM”

(ASI) “La lingua italiana è un patrimonio da tutelare e rispettare, quindi condivido pienamente l’iniziativa del Ministero dell'Istruzione e del Merito che, attraverso una circolare trasmessa a tutte le scuole, ...

Consulta, Zan (Pd):  Sentenza storica, ora basta discriminazioni

(ASI)  "La sentenza della Corte Costituzionale, che ha dichiarato illegittima l'esclusione dalle adozioni internazionali delle persone single, è una svolta storica. Perché mette al primo posto i diritti dei ...

Al-Kikli, Barbera (Prc): "Il governo Meloni ha reso l'Italia un 'porto sicuro' per i criminali libici"

(ASI) "È veramente inaccettabile che il governo Meloni abbia trasformato il nostro Paese in un porto sicuro per i criminali libici accusati di gravissimi reati contro i diritti umani. Quanto riportato ...