Borghi ed eccellenze del territorio, strumenti e modelli di sviluppo. Gianni Lepre: “Napoli è una grande bottega scuola open space” 

(ASI) Napoli - Strumenti e modelli organizzativi a sostegno dello sviluppo dei borghi e delle eccellenze Napoletane, questo il tema del convegno promosso dall’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Napoli, in collaborazione con la Commissione di Studio Reti e Distretti Produttivi, presieduta dall’economista Gianni Lepre.

L’importante incontro in programma il prossimo 31 marzo dalle ore 15 nella sede dell’ODCEC Napoli di Piazza dei Martiri, affronterà proprio il delicato problema dei modelli di sviluppo dei presidi industriali locali, nella consapevolezza che si è di fronte all’eccellenza del Made in Italy. La città di Napoli, come l’intera regione Campania, rappresentano le filiere colonne portanti del Sistema Italia a partire dall’Artigianato, uno dei settori più acclamati e ricercati al mondo. Oltre alle presenze istituzionali come il presidente dell’Ordine napoletano dei dottori commercialisti Eraldo Turi; il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, e il presidente della CCIAA di Napoli Ciro Fiola,  l’incontro prevede la presenza  del presidente di Svimez Adriano Giannola con cui tracciare le linee di rivitalizzazione delle aree interne delle città metropolitane. Il convegno, che vede anche le relazioni di Marilena Nasti e Giovanni Tomo con l’introduzione di Vincenzo Tiby, serve anche a fare il punto  sulla joint-venture interistituzionali tra i professionisti del settore economico aziendale e le imprese del territorio, la vera risorsa dei territori. “Bottega Scuola e soprattutto Botteghe aperte - commenta l’economista Gianni Lepre, presidente della Commissione Reti e Distretti produttivi di ODCEC Napoli - ne vado parlando da decenni, anche sottolineando quello che è un mio progetto di approccio alla questione artigianato a Napoli e eccellenza del Made in Italy.” Lepre ha poi continuato: “Se da una parte la Bottega Scuola, nella sua accezione di legge regionale e nazionale ha la duplice valenza di assicurare un cambio generazionale e individuare percorsi formativi e di avvio lavorativo per le nuove generazioni, dall’altro ha il plusvalore di rendere la grande tradizioni artigianale e del made in Italy una fetta sostanziosa dell’offerta turistica e culturale dei nostri territori. Il mio progetto delle cosiddette Botteghe Aperte’ riguardava infatti il triangolo dell’artigianato napoletano che dall’Antico Borgo Orefici conduce a San Gregorio Armeno per poi idealmente ricongiungersi a Piazza Mercato, la storica piazza delle botteghe che oggi a maggior ragione potrebbe essere la vera showroom in spazio aperto dell’intera filiera”. Lepre ha poi concluso: “Questo convegno serve proprio a gettare le basi di questo progetto che permetterebbe a Napoli e all’intera regione, di trasformarsi in una gigantesca vetrina open space dell’eccellenza assoluta del made in Italy, tra artigianato, enogastronomia e itinerari culturali e ricreativi”.

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

IA, Mollicone (FDI): “Bene Presidente Meloni su intelligenza artificiale”

(ASI) “Come ha dimostrato il discorso del Presidente Meloni all’Assemblea delle Nazioni Unite l’attenzione del Governo sull’intelligenza artificiale è massima. Come diciamo da tempo questa nuova tecnologia non ...

Scuole sicure: Montemagni (Lega) grazie a Molteni e Piantedosi per i fondi di contrasto all'uso di droga

(ASI) Roma, 21 set. - "Grazie all'ottimo lavoro del sottosegretario Nicola Molteni e del ministro Piantedosi, sono in arrivo 2 milioni di euro per il progetto 'Scuole Sicure'. L'obiettivo è contrastare il fenomeno ...

Roma. Addetto Atac aggredito – Di Stefano (Udc-Fi): “Situazione insostenibile, chiediamo immediato tavolo sulla sicurezza”

(ASI) “Ancora un’aggressione a un addetto Atac, picchiato ieri pomeriggio nei pressi della stazione metro di Ottaviano: la quarta aggressione in appena sette giorni subita da un dipendente dell’...

Assicurazioni. De Bertoldi (FDI): su eventi catastrofali ormai è una necessità

(ASI) “L’assicurazione per gli eventi catastrofali rappresenta ormai una necessità per i conti pubblici dello Stato, per le imprese e per le famiglie italiane. La fragilità strutturale del nostro ...

  Lotta alla mafia, conferenza internazionale a 20 anni dalla convenzione di Palermo  

(ASI) Convenzione di Palermo, 20 anni dopo. Nel ventesimo anniversario dall’entrata in vigore di uno dei principali trattati delle Nazioni Unite contro il crimine organizzato transnazionale - siglato nel capoluogo ...

Bussolin (Lega): Stadio, il Sindaco Nardella adesso chiede aiuto al Governo di Centrodestra. Meglio tardi che mai!

(ASI) "Si apprende dalla stampa che il sindaco Dario Nardella ha scritto una lettera ai Ministri Raffaele Fitto, Giancarlo Giorgetti e Matteo Piantedosi a proposito del restyling dello stadio Artemio ...

Baldino (M5S): “Caro mutui grande assente nell’agenda politica del governo. Abbandonate famiglie e imprese italiane” (2)

(ASI) Roma – “C’è un grande assente nell’agenda politica del governo di questi mesi ed è il sostegno a famiglie e imprese italiane, vittime eccellenti del rincaro del denaro e del ...

GIustizia. Urzì-Varchi  (FDI): Portiamo In Aula Decreto In Cllima Di Collaborazione

(ASI) “Il decreto Gìustizia è stato licenziato nei tempi previsti dalle commissioni con il mandato ai relatori e ora può approdare in Aula. In un clima di collaborazione siamo riusciti ...

Champions, italiane rimandate al secondo turno ma il Napoli vince ma non convince. L'analisi di Sergio Curcio

Champions, italiane rimandate al secondo turno ma il Napoli vince ma non convince. L'analisi di Sergio Curcio

L’Europa spinge l’acceleratore sui Balcani

(ASI) Bled – La maggior parte dei paesi balcanici potrebbe aderire all’Unione europea entro i prossimi sette anni. Lo ha annunciato il presidente del Consiglio europeo al “Forum strategico di ...