Matteo Lunelli confermato Presidente di Fondazione Altagamma

(ASI) Trento - Matteo Lunelli, Presidente e CEO di Ferrari Trento, è stato riconfermato come Presidente di Fondazione Altagamma per il triennio 2023-2025.

Matteo Lunelli rinnova il proprio impegno alla guida della Fondazione al termine di un primo mandato che, pur segnato dalla pandemia e da numerose sfide economiche e geopolitiche, è stato ricco di iniziative e ha visto l’incremento del numero dei Soci da 108 a 113 e dei Partner da 20 a 25.

Particolarmente intensa è stata l’attività sul fronte della sostenibilità, che ha portato alla pubblicazione della Carta dei Valori Altagamma, presentata nel maggio 2022 in occasione delle celebrazioni per il trentennale della Fondazione e consegnata al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella come impegno simbolico da parte delle aziende del comparto ad operare in armonia con l’ambiente, in sintonia con i territori di appartenenza e mettendo al centro le persone. Per la promozione a livello internazionale nel triennio sono stati creati due nuovi Altagamma Club a Shangai e New York, per mettere in rete i manager delle aziende socie con istituzioni e partner internazionali.

Da gennaio 2022 Matteo Lunelli è anche Presidente della European Cultural and Creative Alliance (ECCIA) che riunisce le associazioni del lusso europee (oltre ad Altagamma, Comité Colbert in Francia, Circolo Fortuny in Spagna, Gustaf III Kommitté in Svezia, Laurel in Portogallo, Meisterkreis in Germania, e Walpole in Inghilterra).

L'Assemblea dei Soci ha inoltre rinnovato gli organi di governance nella misura del 30%, come previsto dallo statuto, nominando una squadra di altissimo profilo costituita da imprenditori e CEO di alcuni tra i brand più prestigiosi dell’eccellenza del made in Italy. Cresce la presenza delle donne e viene rispettata la rappresentatività dei diversi settori di Altagamma - moda, design, alimentare, ospitalità, automotive, nautica, gioielleria.

“In questo triennio il mercato dell’alto di gamma ha conosciuto la crisi più grave ma anche la sua crescita più impetuosa, chiudendo quest’anno con un +22% e il record storico a livello globale. Sono stati anni segnati dalla pandemia che ci hanno messo di fronte a sfide di una portata e di un’urgenza che non potevamo immaginare.  Sfide che hanno però cementato la coesione fra i Soci e moltiplicato le occasioni di collaborazione grazie anche all’impegno della squadra di Presidenza e del Consiglio di Amministrazione”, ha dichiarato Matteo Lunelli, Presidente di Altagamma, nel corso dell’Assemblea, “Nel 2022 la Fondazione celebra il trentennale dalla sua fondazione e il maggior numero di Soci di sempre. Per il prossimo mandato intendiamo proseguire nel solco tracciato dalle direttrici strategiche già condivise: Internazionalità, Contemporaneità e Sostenibilità per un alto di gamma sempre più attento alla tutela dell’ambiente e alla valorizzazione dei talenti”.

Consiglio di Amministrazione

Vicepresidenti

Il ruolo di Vicepresidente Vicario, per statuto il sostituto del Presidente nella supervisione delle attività, sarà ricoperto da Claudio Luti, CEO e Presidente di Kartell, già Vicepresidente e in Fondazione da 25 anni.

La squadra dei Vicepresidenti che affiancheranno Matteo Lunelli vede le conferme di Sabina Belli - CEO di Pomellato per la Gioielleria, Carlo Capasa - Presidente della Camera Nazionale della Moda Italiana per la Moda, Claudio Domenicali - CEO di Ducati Motor Holding per i Motori, Aldo Melpignano - Managing Director di San Domenico Hotels per il settore Ospitalità, Giovanna Vitelli - Vicepresidente di Azimut|Benetti Group per la Nautica. Nuove invece le nomine di Bob Kunze-Concewitz* - CEO di Gruppo Campari, che da Consigliere diviene Vicepresidente per l’Alimentare, e di Dario Rinero*- CEO di Lifestyle Design già Vicepresidente per l’Internazionalizzazione, come Vicepresidente per il Design.

Consiglieri

L’Assemblea dei Soci ha riconfermato nel Consiglio di Amministrazione Nerio Alessandri - Presidente e CEO di Technogym, Marco Bizzarri - Presidente e CEO di Gucci, Serge Brunschwig - Presidente e CEO di Fendi, Carlotta de Bevilacqua - Presidente e CEO di Artemide, Roberto Gavazzi - CEO di Boffi | DePadova, Carmen Moretti - CEO de L’Albereta e L’Andana, Maria Porro - Head of Marketing and Communication di Porro e Presidente del Salone del Mobile, Giovanni Tamburi - Presidente e CEO di Tamburi Investment Partners, Stephan Winkelmann -  Chairman e CEO di Automobili Lamborghini, Maurizio Zanella - Presidente di Ca’ del Bosco e Paolo Zegna - Board member di Zegna, già Vice Presidente della Fondazione.

Dieci i nuovi ingressi per il triennio: Lorenzo Bertelli* - Head of Corporate Social Responsability del Gruppo Prada, Claudia D’Arpizio* - Senior Partner di Bain & Company, Alfonso Dolce* - CEO di Dolce&Gabbana, Marco Gobbetti* - CEO di Salvatore Ferragamo, Ezio Indiani* - General Manager di Hotel Principe di Savoia, Daniel Lalonde* - CEO di Design Holding, Stefano Marini* - CEO di Gruppo Sanpellegrino, Cristina Scocchia* - CEO di Illycaffè, Isabella Traglio* - Vice Direttore Generale di Vhernier, Benedetto Vigna* - CEO di Ferrari.

*Nuove nomine

Revisori dei Conti: Giuseppe Prezioso - CEO, Imax-Max Mara Fashion Group, Maurizio Dallocchio - SDA Bocconi, Ezio Simonelli - Studio Simonelli.

Stefania Lazzaroni, Direttrice Generale della Fondazione, coordina e partecipa al Board in continuità.

 

Tags

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Inter e Napoli al palo. Il mercato cambierà le gerarchie del Campionato?. Punto di Sergio Curcio

Inter e Napoli al palo. Il mercato cambierà le gerarchie del Campionato. Punto di Sergio Curcio

Al via due giorni di campagna per l’embargo militare contro il governo israeliano

(ASI) Nonostante il cessate il fuoco il governo di Tel Aviv non ha deposto le armi e dopo la Striscia di Gaza sta ora cercando di liquidare il problema palestinese ...

Palermo, si parla della luce nelle architetture medievali al Seminario sull’Esoterismo nell’Arte promosso da BCsicilia

(ASI) Si terrà giovedì 6 febbraio 2025 alle ore 16,30 presso la Sala Novecento dell’Hotel Joli in via Michele Amari, 11 (Angolo Piazza Ignazio Florio) a Palermo, il quinto incontro del Seminario sull’...

DeepSeek: il modello AI cinese che sfida il dominio di ChatGPT e OpenAI

(ASI) L'intelligenza artificiale è da tempo il cuore pulsante della competizione tecnologica globale. Tuttavia, gli ultimi sviluppi hanno segnato una svolta epocale: DeepSeek, una startup cinese emergente, ha rapidamente conquistato il ...

Dottoressa Castellani (SUMAI Assoprof Umbria): Sanità, un bene di tutti. Gli specialisti ambulatoriali, vera sanità di prossimità. Pronti a collaborare per tutelare salute dei cittadini.

(ASI) Perugia -  Oggi per gli speciali di A.S.I. lo facciamo sulla sanità in Umbria con la dottoressa Francesca Castellani, specialista in otorino-laringoiatria e patologia cervico-facciale, fondatrice ...

Cristiano Vignali e Filippo Guidi, appello contro ogni genocidio alla Soms di Spoltore

(ASI) Spoltore (Pe) -Alla Pinacoteca della Società Operaia di Mutuo Soccorso di Spoltore (Pe), presieduta dall"AVV. Luigi Spina, è stato presentato dal giornalista e saggista storico Cristiano Vignali il romanzo ...

Oracles Capital Estates: il nuovo fondo immobiliare di Lorenzo Zurino che ridisegna il lusso

(ASI) Determinazione, visione e un sogno che diventa realtà. A soli 40 anni, Lorenzo Zurino, imprenditore originario di Sorrento, annuncia la creazione di Oracles Capital Estates, un fondo immobiliare dedicato a ...

Maltempo: ancora temporali al Sud. Allerta gialla in otto regioni

(ASI) La permanenza di un’area di bassa pressione sull’Italia meridionale, continuerà a mantenere condizioni di tempo molto instabile al Sud e sulle due isole maggiori, che, dalla prossima ...

Sanità, Gasparri: ha ragione Zaffini, chi tira i fili di questa situazione?

(ASI) “La cosiddetta Fondazione Gimbe è al centro di una polemica. Ed ha perfettamente ragione il Presidente della Commissione sanitaria del Senato, Zaffini quando risponde con dati alla mano ad alcune ...

Sanità, Fenu (M5S): “Solidarietà a cartabellotta, FDI pensi a disastro SSN”

(ASI) Roma – “Per aver fatto sommessamente notare che a sei mesi di distanza dall’approvazione del decreto sulle liste d’attesa, uno solo dei sei decreti attuativi previsti è stato promulgato – ...