Torna alla Camera di Commercio di Napoli  il Premio OroItaly VI edizione

(ASI) Napoli. Torna il Premio OroItaly, giunto quest'anno alla VI edizione. IL prestigioso riconoscimento è assegnato dall'omonima Associazione di Orafi, alle eccellenze del territorio e non solo che si sono distinte nel loro lavoro e nelle loro azioni.

 

Eccezionale il parterre di quest'anno che parte da una figura storica della Società Calcio Napoli come l'ex presidente Corrado Ferlaino, il presidente che a Napoli portò il grande Diego Armando Maradona; Altro grande imprenditore di cui Napoli va orgogliosa nel mondo Tomaso Luise; altra ancora pietra miliare della letteratura moderna e figlio di Napoli Maurizio De Giovanni, i cui romanzi sono diventati delle cult-fiction osannate anche all'estero; Il cantautore Gigi Finizio, uno scugnizzo doc che la musica ed il suo straordinario lavoro hanno reso celebre; il direttore del Quotidiano Il Mattino Francesco De Core, attento e scrupoloso interprete dell'informazione; Vincenzo Coppola, direttore dell'emittente televisiva Canale 9; Fabiola Conson, volto popolare della TV  campana e responsabile dell'Informazione di Televomero; Paolo Torino, giornalista ed editore di Canale 21; la commercialista e Direttore del Centro Studi della Lepre Gruop Anna Lepre; Lorenzo Carriagio, commercialista di lungo corso; il cardiologo dell'Ospedale Monaldi Mario Crisci; il Ceo della Startup Slide World Carlo Maria Martiravi; Luli del Castello, pilota e stuntwoman; il presidente dello Sci Club Napoli Pellegrino Barbato; Annie Guglielmo, Make up Artist; Pasquale Pistilli, pasticcere; Generoso de Sieno, Maestro Orafo e past president di OroItaly; Annarita e Stefania Ciullo della Gioielleria Ciullo sul mercato da ben 125 anni; Antonio Panfili, artigiano orafo; Rosario Esposito, artigiano gioielliere; Husman Atallah Rawashdeh, Presidente del Gruppo Sportivo Colosimo.

La premiazione si svolgerà lunedì 5 dicembre alle ore 17.00 nella sala Contrattazioni della Camera di Commercio di Napoli. La manifestazione, presentata dal giornalista Rosario Lavorgna, affiancato dalla Segretaria di OroItaly Martina Pace, sarà preceduta dai saluti istituzionali del presidente Ciro Fiola, e dai rappresentanti di Comune di Napoli e Regole Campania. "E'una grande soddisfazione per noi - esordisce Salvio Pace, presidente di OroItaly - essere giunti alla sesta edizioni di questo importante riconoscimento che ogni anno accende una luce su quelle eccellenze più o meno note che noi intendiamo sottolineare all'opinione pubblica". Il presidente Pace ha poi concluso: "IL premio è anche uno sprone per tutti a fare meglio e sempre di più in un momento buio della nostra storia nella quale tutti noi dobbiamo fare la nostra parte". Alle parole del presidente Pace fanno eco quelle di Gianni Lepre, economista e Segretario Generale di OroItaly: " Il premio, giunto quest'anno alla sua sesta edizione, è anche un momento importante di condivisione dei risultati raggiunti dall'associazione nel fare rete e generare quelle sinergie interistituzionali imprescindibili per la promozione non solo del comparto orafo ma di tutto l'artigianato d'eccellenza". Lepre che tra le altre cose è Presidente della Commissione Reti e Distretti Produttivi di Odcec Napoli ha poi concluso: "Oltre alla convivialità il premio vuole innescare quel senso di appartenenza che è alla base del rilancio economico dell'intera filiera".

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Baldino (M5S): “Caro mutui grande assente nell’agenda politica del governo. Abbandonate famiglie e imprese italiane”

(ASI) Roma – “C’è un grande assente nell’agenda politica del governo di questi mesi ed è il sostegno a famiglie e imprese italiane, vittime eccellenti del rincaro del denaro e del ...

GIustizia. Urzì-Varchi  (FDI): Portiamo In Aula Decreto In Cllima Di Collaborazione

(ASI) “Il decreto Gìustizia è stato licenziato nei tempi previsti dalle commissioni con il mandato ai relatori e ora può approdare in Aula. In un clima di collaborazione siamo riusciti ...

Champions, italiane rimandate al secondo turno ma il Napoli vince ma non convince. L'analisi di Sergio Curcio

Champions, italiane rimandate al secondo turno ma il Napoli vince ma non convince. L'analisi di Sergio Curcio

L’Europa spinge l’acceleratore sui Balcani

(ASI) Bled – La maggior parte dei paesi balcanici potrebbe aderire all’Unione europea entro i prossimi sette anni. Lo ha annunciato il presidente del Consiglio europeo al “Forum strategico di ...

Strage di Sinnai: Potenti (Lega), accelerare tempi processo. Interrogazione a ministro

(ASI) Roma. – “La vicenda relativa alla strage di Sinnai del 1991, che vede Beniamino Zuncheddu, ex pastore sardo, in carcere da 32 anni perché accusato di triplice omicidio e del grave ferimento ...

Migranti, Speranzon (FDI): annuncio Frontex dimostra che italia non più isolata

(ASI) “L’annuncio di Frontex che ha deciso di aumentare il supporto all’Italia per fronteggiare l’emergenza immigrazione dimostra non solo che l’Italia non è più isolata a livello ...

ONU - Cirielli: "Riforma Consiglio Sicurezza non più rinviabile"

(ASI) Il Vice Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, On. Edmondo Cirielli, ha presieduto oggi una riunione dei Ministri degli Esteri dei Paesi del gruppo “Uniting for Consensus" (...

Accordo di Badoglio - Kesselring per la fuga del Re in Abruzzo e a Brindisi il 9/10 settembre 1943?

(ASI) Chieti - Ci sono ancora dei vuoti da colmare sulle vicende storiche d'Italia inerenti l'Armistizio dell'8 settembre 1943, la fuga del Re Vittorio Emanuele III, della famiglia e della corte ...

Tiboni (MIC): Il certificato Internazionale di vaccinazione, documento zero, cosa rischiamo?

(ASI) Mentre la Russia minaccia di uscire dall’OMS e gli Stati Uniti presentano un emendamento contro l’OMS dichiarando: “nessuno può decidere per gli USA”, in Europa la situazione è ...

Roma: al via il Saudi Village a Casina Valadier

(ASI) Dal 25 al 29 settembre il Saudi Village presenta sapori e tradizioni dell’Arabia Saudita nel cuore di Villa Borghese Roma, 20 settembre 2023 - Un’occasione unica per conoscere meglio l’Arabia ...