Fs Italiane, Umbria: Tornano i treni tra Perugia Ponte San Giovanni e Perugia Sant’Anna

Da domani 24 treni al giorno uniranno la periferia perugina con l’acropoli. L’intervento di RFI: restyling per le stazioni di Piscille, Pallotta e Sant’Anna, rinnovo integrale dei 5,2 km di linea con la posa di 11 mila metri di rotaie, 19 mila traversine e 20 mila tonnellate di pietrisco. 25 milioni di euro l’investimento complessivo

(ASI) Perugia,  Di nuovo attiva la Perugia Ponte San Giovanni – Perugia Sant’Anna, diramazione metropolitana della linea ex FCU Umbertide – Terni.

Saranno 24 i treni che da domani accompagneranno turisti e pendolari fino all’acropoli: il nuovo servizio – effettuato da Busitalia (Gruppo FS Italiane) - darà un apporto decisivo al decongestionamento del centro storico perugino, snellendo tutto il sistema di mobilità dell’area del capoluogo umbro.

L’intervento di Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane) ha preso avvio alla fine del 2019, dopo che il 1° luglio dello stesso anno RFI era subentrata nella gestione dell’infrastruttura ad Umbria TPL e Mobilità, precedente gestore della linea.

I principali lavori sui 5,2 km di linea hanno riguardato:
Consolidamento e allargamento della sede ferroviaria nella tratta Perugia Ponte San Giovanni – Piscille
Riqualificazione integrale della stazione di Piscille con:
nuovo piano del ferro per l’allungamento della capacità ricettiva dei binari a 100 m
nuovo sottopasso di stazione dotato di ascensori
nuovi marciapiedi dotati di pensiline e percorsi tattili per ipovedenti
ripristino impianto ACEI per la gestione della circolazione ferroviaria

Consolidamento della sede ferroviaria nella tratta Piscille – Pallotta
Consolidamento della galleria Pallotta
Entrata in servizio della fermata Pallotta, con allargamento della sede ferroviaria ed aggiunta del binario dispari per facilitare gli incroci dei treni

Restyling della stazione di Perugia Sant’Anna con:
nuovi marciapiedi dotati di pensiline e percorsi tattili;
ripristino impianto ACEI per la gestione della circolazione ferroviaria

Predisposizione completa all’elettrificazione dell’intera tratta Perugia Ponte San Giovanni – Perugia Sant’Anna, che sarà attivata contestualmente all’elettrificazione dell’intera linea San Sepolcro – Terni

L’intero intervento è stato portato a termine da RFI e dalle ditte appaltatrici in meno di 3 anni: un tempo costruttivo sicuramente ridotto se si considerano le pendenze record della linea - che toccano anche il 60 per mille – che richiedono l’utilizzo di macchinari ad hoc e procedure di lavorazione speciali, con tempi produttivi più ampi, e l’emergenza pandemica, che tanto ha influito sull’approvvigionamento dei materiali e sul regolare svolgimento delle attività.

L’investimento complessivo è stato di 25 milioni di euro finanziato con risorse ex Legge 211/92 per lo sviluppo del trasporto pubblico in area urbana.

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

onSquarta.jpg

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Alba critica campi per migranti ad El Salvador

(ASI) Il segretario esecutivo dell'Alleanza bolivariana per i popoli della nostra America-Trattato di commercio dei popoli (Alba-Tcp), Jorge Arreaza ha fortemente criticato la creazione di campi di concentramento per migranti ...

Istruzione e sanità: i due ambienti per i quali combatte l’associazione “ContiamoCi!”

Al primo evento in Umbriaospiti d’onore il presidente Dario Giacomini e la responsabile scuola Elisabetta Frezza  (ASI) Perugia – Scuola. Una parola che porta in sé il futuro della ...

Osnato (FdI): “La riforma Irpef mette più soldi nelle tasche degli italiani, un aiuto concreto a milioni di famiglie”

(ASI) “I dati diffusi oggi dall’Istat dimostrano che la riforma Irpef voluta dal Governo Meloni sta portando benefici tangibili a milioni di italiani. Oltre 11,8 milioni di famiglie – pari al 45% ...

Imprese, Bitonci (Lega): la Pedemontana produttiva chiede il suo Tribunale, un'urgenza per le imprese e il territorio

(ASI) Roma – "Il tessuto economico dell'Alta Padovana, Castellana e del Bassanese è tra i più dinamici e produttivi del Nord Italia e con una forte vocazione industriale, artigianale e commerciale.

Fonti Pd: nessuna telefonata tra Schlein ed Emiliano

(ASI) "A differenza di quanto si legge su alcuni quotidiani - affermano fonti del Partito Democratico - non c'è stata in questi giorni nessuna telefonata tra la segretaria del Pd ...

Di Giacomo (S.PP.) - Violenza sessuale a Monza, forse solo l’1 per cento delle violenze sessuali in carcere viene denunciato

 “Il caso di violenza sessuale in carcere a Monza ha “scoperchiato” una situazione che noi denunciamo da anni e di cui nessuno vuole parlare: sono centinaia, ogni anno, i ...

Sanità, allarme Amsi, Umem, AISC e Uniti per Unire: entro il 2027, di base, serviranno almeno 125mila medici e 60mila infermieri per coprire l'attuale carenza di professionisti.

 Tra il 2026 e il 2030, inoltre, andranno in pensione 35.600 medici e 66.670 infermieri: chi coprirà il vuoto ulteriore che lasceranno? Aodi: «Sistema sanitario a rischio collasso: carenza di medici e infermieri ...

Cerciello, Gasparri: assurda decisione Cassazione, è questa la giustizia che ci aspettiamo?

(ASI) "Assurda e inaccettabile la decisione della Cassazione di disporre un nuovo processo d’appello per ridurre la condanna di Gabriel Natale Hjorth, uno dei responsabili dell’omicidio del vicebrigadiere ...

Unità nazionale, Berrino (FDI): momento di riflessione su valore coesione e storia

(ASI)  “Il 17 marzo ricorre la Giornata dell'Unità nazionale, della Costituzione, dell'inno d’Italia e della bandiera. In occasione di questa giornata auguro a tutti un momento di riflessione sul ...

Traffico di influenze e Commissione VIA VAS, Costa (M5S): “I Governo faccia chiarezza, si sospenda l’incarico di Cerri”

(ASI) Roma – “Le notizie riportate dalla stampa sull’indagine in corso a Milano delineano un quadro allarmante che solleva gravi interrogativi sulla trasparenza e l’indipendenza della Commissione VIA VAS. ...