(ASI) Osservatori politici ed esperti di economia e finanza danno per scontato il crollo finanziario della Grecia entro brevissimo tempo. La data prevista potrebbe essere il marzo 2012. Se ciò dovesse avvenire, si dimostrerebbe che i tanti finanziamenti del Fondo Monetario Internazionale con i loro altissimi interessi invece di guarire stanno dando il colpo di grazia al Paese ellenico.
I prestatori già in precedenza, sia pure informalmente, avevano proposto al Governo di Atene la cessione del Partenone, simbolo della civiltà greca, come garanzia del prestito. Oggi non basterebbero 30 Partenoni per pagare gli interessi usurari accomulati. Quindi, sebbene con amarezza, aspettiamoci il peggio per la Grecia e auguriamoci che non si produca l'effetto domino in tutta l'Europa.
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.
Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
(ASI) "La riduzione del contributo delle polizze assicurative è un tema gravoso, frutto di una gestione passata del rischio in agricoltura priva di una visione strategica e responsabile ed è ora sotto ...
(ASI) Roma, – "Non hanno nessun tipo di fondamento le polemiche di chi, in maniera pretestuosa, vorrebbe accusarci di voler penalizzare qualcuno a favore di qualcun altro. ...
(ASI) Roma Oggi, con la firma del Sottosegretario di Stato alla Difesa Sen. Isabella Rauti, delegata dal Ministro Crosetto, la Difesa italiana entra a far parte del partenariato multinazionale ...
(ASI) Taranto .“Oramai il teatrino al quale sia i lavoratori di Acciaierie d’Italia e dell’indotto, sia l’intero stato italiano, sono costretti ad assistere è a dir poco vergognoso, ...
(ASI) Sul versante della seconda rata dell'ultima 'rottamazione' pare non vi sia posto per la tanto sperata proroga che avrebbe garantito un po di ossigeno a tanti che non sono ...
ROMA, - "Dopo mesi di rinvii, sul salario minimo la maggioranza ha gettato finalmente la maschera. Hanno trasformato la proposta di legge a prima firma Conte in una delega ...
(ASI) "Nel provvedimento oggi in Aula sono previste misure urgenti in materia economica e fiscale. Si parla di indicizzazioni delle pensioni, norme a sostegno delle partite Iva per dare ossigeno ...